Dell impegnata con un nuovo MID?

 

 

 

 

I rumors stanno amplificandosi sul web e l’idea che Dell lanci a breve un nuovo prodotto basato su Google Android è quasi certzza. Fatto sta che la Dell, anche se non si lascia andare in considerazioni ed informazioni maggiori, ha fatto capire che il nuovo device che lancerà nel 2010 per la compagnia telefonica AT&T sul mercato statunitense, dovrebbe essere il Dell Mini 3I.

Tutorial: Settare Windows Live Mail sul proprio smartphone

Windows Live e la propria e-mail raccolgono un buon 13% dell’utenza globale come posta elettronica. Considerato il numero molto alto di provider che danno la possibilità di crearsi un indirizzo di posta elettronica, il 13% sembra proprio un ottimo risultato.

Molti utenti, oltre a controllare la posta elettronica sul computer, necessitano di utilizzare l’indirizzo e-mail tramite il proprio smartphone tramite client pre installato e non utilizzando il sito http://mobile.live.com.

XPPhone, il telefono/MID con Windows XP

Il futuro del mercato dell’auto sembra essere in mano ai veicoli ibridi, perché non tentare qualcosa di simile anche con i cellulari? Nonostante l’applicazione del concetto “ibrido” nei due mondi sia nettamente diverso, la semi-sconosciuta azienda In Technology Group (ITG) ha dato una risposta a questa domanda dando vita all’XPPhone, un prototipo di dispositivo mobile a metà strada tra un MID (gli ormai celeberrimi Mobile Internet Device) ed un classico telefono cellulare. Una sorta di mini-computer animato dal sistema operativo Windows XP, insomma.

Philips presenta il suo primo cellulare completamente touchscreen

Ormai è risaputo: l’amato/odiato telefonino della mela morsicata sta facendo ‘scuola’ per quanto riguarda il design, ma di certo i concorrenti non stanno a guardare, infatti dopo Nokia con l’annuncio del suo Tube anche Philips sta facendo di tutto per entrare a far parte del mondo dei telefonini completamente touchscreen..

Alcune immagini (al dire il vero non sono proprio immagini ma un rendering effettuato tramite computer), mostrano come potrebbe essere l’ultima creatura firmata Philips. Il suo design obbiettivamente è molto piacevole da guardare ed il suo nome è Philips X800.

Samsung presenta un nuovo cellulare touchscreen dual-sim: il W599

Samsung ha presentato in questi giorni un nuovo cellulare dual sim. Dopo l’annuncio del D880 e successivamente del D780, dovremmo aspettarci fra non molto il W599, un palmare con la caratteristica di utilizzare due sim nello stesso momento. La società sud-coreana sembra puntare molto sui dispositivi dual–sim attualmente molto popolari in Asia.

Il nuovo W599 avrà un design candybar, ma la caratteristica più interessante è la disposizione dei tasti di navigazione che formano un unico pulsante a forma di cerchio. Il telefono non dispone di una tastiera hardware, di conseguenza, la maggior parte degli input vengono trasferiti attraverso il display da 2.4 pollici touch-screen QVGA con 260.000 colori ed una risoluzione di 240×320 pixel.

LG e Blackberry sponsorizzati da Bell Mobility

Bell Mobility ha recentemente immesso sul mercato due smartphone con un’unica caratteristica: quella di avere una tastiera QWERTY completa. I loro nomi sono LG Rumors e Blackberry8330.

Il primo smartphone, l’LG Rumors, è stato appositamente creato per la fascia di utenti che fanno un uso intenso di Instant Messaging, e-mail ed sms in viaggio. Il telefono viene fornito con una tastiera QWERTY disposta verticalmente, mentre il display è caratterizzato da una risoluzione di 176×220 pixel con 262.000 colori, inoltre sono presenti un’antenna GPS incorporata, una fotocamera da 1.3 megapixel, accesso diretto a Facebook, Media Player, Bluetooth 2.0 con profilo A2DP e la possibilità di estendere la memoria con le schede microSD fino a 4GB.

LG Viewty, da 3G a 2G per gli USA

LG Viewty è uno tra gli smartphone più riusciti che sta per entrare nel mercato statunitense dopo essere stato battezzato in Europa alcuni mesi fa.

La versione americana sarà leggermente diversa da quella originale: mentre in Europa (noto come LG KU990) offre connettività 3G, la nuova versione KE990 supporterà solo la rete GSM tri-band e quindi non HSDPA, ma avrà anche un vantaggio quello di avere il copri obiettivo della fotocamera per evitare graffi indesiderati. Le reti supportate saranno 850 / 1800 / 1900 e molto probabilmente sarà rilasciata dalla T-MOBILE, l’unica compagnia a non avere ancora una rete 3G. Se così fosse, sarebbe il primo smartphone con caratteristiche avanzate ad essere commercializzato dalla quarta compagnia più grande degli States.

UIQ 3.3, si affaccia una nuova versione della tecnologia

UIQ Technology ha annunciato oggi la disponibilità di UIQ 3.3, portando ai produttori di telefonia mobile ancora più opportunità di innovare e diversificare la loro gamma di prodotti.

UIQ 3.3 include miglioramenti incrementali, in linea con le esigenze del mercato, tra cui un maggiore sostegno per l’operatore per quanto concerne la personalizzazione col fine di affrontare diversi segmenti di mercato.

Adobe a braccetto con Microsoft Mobile

Non di solo Silverlight vivranno gli utenti di Windows Mobile. Infatti Microsoft ha acquisito la tecnologia Flash Lite e Adobe Reader LE, le stesse che consentono di utilizzare e visualizzare contenuti Flash e PDF su telefoni cellulari e altri dispositivi mobili. E così i due grandi antagonisti Silverlight e Flash Player sembrano destinati, almeno in ambito mobile e per i prossimi anni, a viaggiare insieme.

La Microsoft intende portare le tecnologie di Adobe sugli smartphone che sono equipaggiati con Windows Mobile come sistema operativo, consentendo in questo modo ai propri utenti di visualizzare gran parte dei contenuti flash di siti web e non solo, come ad esempio giochi, video ecc. La versione di Flash Lite adottata da Microsoft è l’ultima versione (3.1), compatibile con i video di YouTube e altri famosi portali di video streaming. Ricordo che Flash Lite 3 supporta Windows Mobile 5, la piattaforma dei cellulari Nokia Symbian (3rd) e Qualcomm BREW.

HTC tra eleganza e stile con il nuovo P3470

HTC uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di PDA, si presenta al pubblico con l’ultimo suo nato: il P3470.

Come tutti possono notare generalmente i palmari sono sempre esteticamente molto “grandi” e mancano di uno stile che attiri davvero il cliente finale.

Questa volta invece HTC ci vuole stupire con il P3470 che subito appare con forme davvero accattivanti e uno stile molto professionale. Sottile, elegante e con una dotazione di serie davvero niente male.

Palm presenta Centro, ora disponibile da fine febbraio

Palm divisione Europa, ha annunciato la disponibilità entro la fine di febbraio del nuovo SmartPhone chiamato Centro.

Centro possiede tutta una serie di caratteristiche che permettono la gestione ottimale dei proprio impegni quotidiani. Dotato del sistema operativo Palm, ha dalla sua parte l’ottima gestione della rubrica e dell’agenda, tipiche di un prodotto di casa Palm.

Semplice da utilizzare, questo palmare si avvicina molto alla clientela europea, afferma Rob Bedlow vice presidente Palm EMEA,tastiera estesa e dimensioni compatte saranno solo due delle ragioni che spingeranno la nostra clientela ad avvicinarsi a questo nuovo terminale.

Samsung i900 con Windows Mobile 6

Sembrerebbe essere notizia fondata la presenza sul mercato del nuovo Samsung i900. Su questo nuovo prodotto, infatti, vediamo la presenza di Windows Mobile 6 come piattaforma operativa. Tecnologia GSM/UMTS fino a 7.2 Mbps HSDPA, uno schermo da 3.5″ e 240×400 pixel, chiaramente touch-screen.

Il sensore fotografico è di 5 megapixel. Per quanto riguarda la connettività di rete possiamo contare sul Wi-Fi, ancora Bluetooth 2.0 EDR, GPS integrato e per l’intrattenimento notiamo la presenza di Radio FM e uscita TV, con 8GB di memoria flash. La batteria è da 1500 mAh Li-Ion, 112×56×12.5 mm le dimensioni.