Google annuncia la “super fibra ottica”


Google ha annunciato che entro il 2010 inizierà le fasi di realizzazione e sperimentazioni di una super fibra ottica che permetterà di raggiungere la velocità di 8 Gbps capace cioè di trasferimenti fino a 1GB al secondo. Chiaramente il progretto servirà inizialmente solo a studiare gli impieghi futuri di una tecnologia simile, ma gli stanziamenti destinati a questo “esperimento” fanno capire bene che non si tratta solo di “curiosità” dato che parliamo di ben 1 miliardo di dollari.

Guidare inviando SMS? Ci pensano gli americani

 

Oggi parliamo di Juan Gilbert, coordinatore del team di sviluppo di Voice Text, una applicazione che gli americani stanno mettendo a punto per poter inviare SMS mentre si guida senza togliere le mani dal volante. Si tratta di un software che si affida ad un server mobile che rende il servizio utilizzabile da chiunque abbia uno smartphone collegabile.
Per poter inviare un messaggi, occorrerà pronunciare il nome del destinatario e poi l’applicazione si occuperà dello sviluppo dello stesso.

Adiconsum vuole maggior regolamentazione per internet mobile

 L’associazione per la difesa del consumatore Adiconsum ha dichiarato guerra a tutte quelle “false” promozioni su internet mobile. Lo ha fatto in pompa magna con una denuncia contro tutti quei gestori che promuovono tariffe a tempo e le famose Internet Key. Punto chiave dell’argomentazione di Adiconsum sarebbe la mancanza di regole trasparenti da parte delle compagnie telefoniche e una scarsità legislativa in merito alla tutela dei clienti.

Kaspersky Mobile Security 9.0 per proteggere il cellulare

Kaspersky Lab annuncia Kaspersky Mobile Security 9.0, un software innovativo per la protezione della privacy degli utenti di smartphone e per la salvaguardia dei minori. Kaspersky Mobile Security 9.0 è la soluzione software che offre un’efficace protezione contro diversi tipi di minacce. È stata rinnovata la difesa della privacy dei contatti ed è migliorata la criptatura e le funzionalità antifurto.

La nuova funzione Privacy Protection permette agli utenti di nascondere i contatti che si vogliono mantenere anonimi. La gente ha molte ragioni per farlo, si pensi ad esempio ai contatti con le agenzie d’impiego, ai nominativi di alto profilo e ai contatti dei familiari, da difendere ad ogni costo da sguardi indiscreti.

Facciamo giardinaggio con l’iPhone

 

Sull’Application Store di Apple, sta già spopolando la nuova versione di Flower Garden. Si chiama Snappy Touch ed è la relase 2.2. Si tratta di una simpatica versione software che permette di gestire un giardino privato attraverso l’iPhone e l’iPod Touch.
Il giardino virtuale, permetterà di realizzare delle composizioni floreali molto interessanti e dettagliate, con specifiche su ogni tipologia di fiore ed inviarla a chi si vuole.
In primis occorre piantare i semi in un vaso e riempirlo di terra. Poi ovviamente la cura sta nell’innafiare nei tempi giusti le piantine e soprattutto nell’attendere che crescano. A seconda della tipologia di fiore, ci vorranno dai pochi minuti a qualcosa in più per vedere spuntare il proprio “creato” (si parla anche di settimane). I fiori possono essere “colti” ed inviati a chi si voglia con un messaggio personale dedicato, come augurio.

Sagem Puma al MWC 2010

Sagem, azienda di primo ma non primissimo piano nel mondo della telefonia mobile nota ai più per i suoi cellulari dall’aspetto compatto e gradevole, è tra le protagoniste del Mobile World Congress 2010 di Barcellona. Una kermesse, quella spagnola, che ha visto il lancio di acclamati “colossi” del calibro di Windows Mobile 7, Samsung Wave e HTC HD Mini, ma anche quello di piacevoli sorprese come il nuovo Sagem Puma. Compatto e gradevole, come al solito.

BlackBerry Enterprise Server v5 è “Best Mobile Enterprise Product or Service” del MWC 2010

Al Mobile World Congress 2010 RIM è stata premiata con il Global Mobile Award nella categoria “Best Mobile Enterprise Product or Service” grazie al BlackBerry Enterprise Server v5. Valutato da una giuria indipendente, il BlackBerry Enterprise Server v5 è stato riconosciuto come il più innovativo strumento nell’ambito mobile creato per aiutare le aziende a “lavorare in maniera più efficace e a condurre meglio le proprie attività di business in movimento.”

Il BlackBerry Enterprise Server è il server software di RIM, sicuro e basato sulla tecnologia push, pensato per la business mobility. Con il BlackBerry Enterprise Server, gli IT manager possono facilmente controllare e gestire i dispositivi mobili della propria azienda.

Il primo cellulare di PosteMobile sarà venduto a soli 22,90 euro

 Un volta, i cellulari erano apparecchi piuttosto ingombrati, limitati alla sola funzione di effettuare e ricevere chiamate ed arrivavano a costare anche uno stipendio intero. Con il passare del tempo il mercato si è evoluto al punto da fornici dispositivi con capacità sempre più complesse e riducendo sensibilmente il prezzo. Ma c’è chi ha pensato di fornire i propri clienti di un cellulare che, rinunciando ad extra come wi-fi, gps e touch screen, potesse contenere i costi al punto di fare del proprio prezzo un vero punto di forza. L’azienda in questione è PosteMobile.

Fujitsu punta sullo Swing Analyzer

 

La Fujitsu sta cercando di prendere il primo posto accanto ai golfisti con la produzione di un applicativo per smartphone molto interessante. Il software è stato presentato in esclusiva durante il ETGA Swing Lesson, e si chiama Swing Analyzer. Per realizzarla è stato utilizzato il paziente aiuto del celebre maestro e professionista giapponese Mr. Tadashi Ezure.
Come funziona di preciso? L’applicazione è basata sull’utilizzo dei sensori dei cellulari di serie TOP e degli accelerometri integrati, per tirare fuori una elaborazione di dati necessari sul movimento del bacino, delle ginocchia, delle spalle, dei gomiti e dei polsi.

RIM: ecco il BlackBerry Enterprise Server Express

RIM ha annunciato oggi, durante il MWC di Barcellona, il lancio di BlackBerry Enterprise Server Express, il nuovo e gratuito server software che sincronizza in modalità wireless e in sicurezza gli smartphone BlackBerry con Microsoft Exchange o Microsoft Windows Small Business Server. Il nuovo e gratuito software BlackBerry per Microsoft Exchange e Microsoft Windows Small Business Server permette alle aziende di fornire un accesso wireless al servizio di email aziendale senza compromettere la sicurezza o la maneggevolezza.

Windows Mobile 7 si presenta ufficialmente al Mobile World Congress

 Se ne parlava da tempo e finalmente, nella giornata di ieri, Windows Mobile 7 è stato ufficialmente presentato al Mobile World Congress di Barcellona. La presentazione è stata fatta da Steve Ballmer che con il suo solito entusiasmo ha presentato quello che dovrebbe essere il sistema operativo mobile che darà filo da torcere alla concorrenza. Scopriamone le novità assieme.

L’iPhone e la rianimazione cardiopolmonare

 

Fantascienza? Ebbene no, l’uso dell’iPhone nella medicina è realtà. L’unione tra accessori ed applicazioni, permette infatti di utilizzare il melafonino nei più svariati campi di applicazione, anche in quello medico.
L’applicazione che esaminiamo oggi, è una idea del dottor Ivor Kovic, un medico della Croazia specializzato nell’emergenza di pronto soccorso. L’accessorio che va ad unirsi all’iPhone è una sorta di lettino in plastica, che ha giusto lo spazio per inserire il melafonino oppure l’iPod Touch. Con questo supporto, si può effettuare la rianimazione cardiopolmonare.

Ricerche di mercato: Nokia in testa, cellulari low cost e dual-sim in crescita


7Pixel
, un’azienda che dispone di un servizio chiamato Osservatorio, ha condotto una ricerca sugli interessi di consumo in base alle ricerche di prodotti effettuate dagli utenti sui siti del network (Shoppydoo.it e Trovaprezzi.it), in questo caso di cellulari. Dopo aver raccolto una quantità di circa sei milioni di ricerche 7Pixel ha rivelato i dati che fanno emergere particolari che si discostano da quanto potremmo ipotizzare a primo acchito.