Come educare il cane con Android

 

Per capire come educare il cane con il nostro smartphone Android, dobbiamo cominciare a capire come utilizzare una serie di opportunità sonore del mondo intorno a noi.

Per far si che il nostro cane venga tirato su con una corretta educazione, dobbiamo fare “conoscenza” con il click clack, il suono emesso da un piccolo accessorio per cani che richiama la loro attenzione. Per sfruttare il nostro smartphone Android, andremo ad installare sullo smartphone Clicker Train, un software freeware scaricabile dal Market Place e che permette di simulare il click clack.

Samsung Galaxy S2 e Galaxy Tab 2 al MWC 2011, la conferma da un documento trapelato in Rete

Gli attesissimi Samsung Galaxy S2 e Samsung Galaxy Tab 2 saranno presentati entrambi al Mobile World Congress in programma dal 14 al 17 febbraio prossimi in quel di Barcellona. Lo si sapeva già da tempo, ma ora è trapelata in Rete quella che potremmo definire come la conferma delle conferme: un documento con l’intero programma di Samsung per la manifestazione spagnola.

Come potete vedere dall’immagine qui sopra, i due prodotti saranno presentati contemporaneamente il 13 febbraio nella conferenza che Samsung terrà dalle 19:30 alle 20:04. Probabilmente dal presidente JK Shin in persona.

Facebook Phone HTC, arriva la smentita ufficiale

HTC non presenterà uno smartphone a marchio Facebook durante il prossimo Mobile World Congress di Barcellona. A smentire, per la seconda volta nel giro di un anno, le voci riguardanti la realizzazione di un Facebook Phone è stato Dan Rose, capo della divisione business development del social network di Zuckerberg.

Questo è solo l’ennesimo esempio di come un costruttore che ha preso le nostre API pubbliche (application programming interfaces)  ha integrato in maniera interessante queste ultime in un suo dispositivo“, ha commentato Rose. “I rumor intorno a questo dispositivo HTC – ha poi concluso il dirigente di Facebook – sono stati ingigantiti“.

Divertirsi con frecce ed iPhone

 

Tra le applicazioni consigliate dell’App Store, troviamo molto spesso una simpatica curiosità che si chiama aShootApple realizzata da Andoop. Il software è molto semplice e definito da qualcuno “spartano”, ma da un certo punto di vista è molto scaccia pensieri e ci permetterà di divertirci un po’ nei momenti di relax.

Il gioco ci permetterà di imperonarci in Guglielmo Tell e quindi di mirare la mela sulla testa della nostra “cavia” e colpirla al posto della sua testa. Il gioco è immediato e senza tanto caricamento, va semplicemente scelta la tipologia di gioco da intraprendere (intesa come difficoltà), e poi facendo tap sullo schermo potremo scegliere la potenza del tiro in verticale cambiando così l’inclinazione del nostro arco.

L’home banking di Auriga arriva su iPhone

 

Il sistema bancario si è evoluto passo dopo passo ed attraverso l’home banking sono sempre più vicine tecnologicamente agli utenti. Con l’aumento del possesso degli smartphone intelligenti in mano agli utenti, ecco che però anche il sistema bancario sta cercando di avvicinarsi di più a questa nuova tecnologia per permettere agli utenti di essere vicini al proprio istituto di credito anche a distanza.

Il sistema di cui vi parliamo oggi è legato ad Auriga ed al mobile device di Apple, l’iPhone. Il cliente, avrà da oggi a disposizione SimplyMobile di Auriga sul proprio cellulare per connettersi alla propria banca.

La parodia di FarmVille è su iPhone

 

Una specie di “invenzione burlesca” nata dai pensieri di Ian Bogost, professore e game designer che nel luglio del 2010 ha deciso di realizzare Cow Clicker. Stiamo parlando di un giochino per Facebook che nasceva per “banalizzare” tanti social game. Lo scopo reale di Cow Clicker era quello di cliccare su una mucca al centro del proprio schermo equesto era possibile farlo solo ogni sei ore.

Più e più click portavano poi a raggiungere dei traguardi su Facebook condivisibili con i propri amici. I click guadagnati sul clicca mucca, permettono di realizzare dei crediti spendibili negli altri social games. Questa impresa carina, simpatica e burlona ha ottenuto un successo abbastanza discreto di circa 50.000 persone che hanno superato i 5 milioni di click.

Snaptu con Facebook per la compatibilità con tutti i cellulari

Dopo Facebook Zero, continua la voglia del social network di Mark Zuckerberg di emergere nel mondo del Mobile e di conseguenza, se Facebook Zero è dedicato ai paesi in fase di crescita mostrando una versione leggera leggera, ecco che il colosso del social networking, si è organizzata per una nuova applicazione software compatibile con tutti i cellulari.

Ebbene si, la Facebook for Feature Phone sarà un software in Java che risulterà compatibile con oltre 2.500 modelli di smartphone come iPhone, Nokia, LG, Sony Ericsson e tanto altro.

Arriva il Sony Reader su Android

Anche sul sistema operativo di casa Google, arriva il nuovo Sony Reader. Sempre più produttori e softwaristi per smartphone, sono li attenti a permettere ai device di diventare come e-book reader.

E proprio per questo motivo, anche la Sony ha deciso finalmente di rilasciare sul sistema operativo Android il nuovo software per la lettura di file in formato ePub ed in formato .pdf. Il software che arriverà presto su iPhone e che si interfaccia con i market di libri on line si chiama Sony Reader.

Apple, App Store raggiunge i 10 miliardi di download

Nella giornata di ieri, Apple ha annunciato il taglio dell’invidiabile traguardo di 10 miliardi di download da App Store, la celeberrima vetrina digitale in cui è possibile trovare giochi e applicazioni per iPhone, iPad e iPod, che di recente è approdata anche sui computer Mac sotto l’appellativo di “Mac App Store”.

La storia dell’App Store inizia il 10 luglio del 2008, quando le prime pionieristiche 500 applicazioni fecero capolino in quello che ora è il negozio virtuale di software più utilizzato al mondo. Un anno dopo, le “app” diventarono 35.000 e l’App Store registrò l’incredibile record di 1 miliardo di download. Il resto è storia dei nostri giorni.

LG Optimus Me P350 con Android annunciato ufficialmente

LG ha scelto la sua pagina Facebook ufficiale per annunciare al mondo il nuovo LG Optimus Me P350, un Android-Phone di fascia media che con molta probabilità troveremo fra i telefoni in esposizione al Mobile World Congress di Barcellona (a febbraio).

Del telefono non è stato svelato molto. Tutto quello che sappiamo è che integra un modulo GPS, una fotocamera da 3.0 MegaPixel e 140MB di memoria interna espandibile con le MicroSD. Fornisce il supporto alle reti Wi-Fi, Bluetooth, GSM quad-band e HSPA dual-band (900/2100).

Bubble Ball sbanca tutto su App Store Apple

 

Anche Angry Birds è stata spodestata dal podio della applicazioni gratuite più scaricate su iPhone. Al suo posto troviamo Bubble Ball, un gioco che ci permette di confrontarci con la fisica e che ha lo scopo di portare una pallina colorata da un punto all’altro dello schermo seguendo un particolare percorso.

Quello che rende importante la rivitazione di questa notizie, non è però il gioco in se, ma il fatto che Bubble Ball è stato sviluppato da un imprenditore in erba, Robert Nay di anni 14 di Spanis Fork nello Utah. Il giovane programmatore ha superato tutti i download gratis dei passerotti di Angry Birds permettendo così di entrare in competizione con applicazioni come Facebook Mobile for iPhone, Pandora e Twitter.

Per San Valentino ecco Android Kiss My Valentine

 

La festa degli innamorati si avvicina ed il mondo degli smartphone non vuole esser fuori da questo evento. Proprio per San Valentino 2011, infatti, ecco spuntar fuori una applicazione per smartphone dedicata agli innamorati.

Se siamo possessori di un device dotato di sistema operativo Google Android, potremo scaricare Kiss My Valentine, una applicazione compatibile con tutti i device che supportano l’OS. Android Kiss My Valentine è una applicazione divertente e scaricabile gratis dal Market Place di Android.

Ecco Nokia Big Screen

 

La notizia è arrivata dai Nokia Beta Labs, che hanno cominciato a diffondere le prime immagini del rilascio della nuova versione di Nokia Big Screen. L’applicazione è già stata diffusa per i Nokia N8 ed il prossimo Nokia E7.

Con questo software, la gestione dei contenuti multimediali ad alta definizione è migliorata così notevolmente anche e soprattutto collegando il nostro device su schermi compatibili attraverso l’uscita HDMI. Il Nokia Big Screen installa sul nostro mobile device un software che altro non è che un media player che ci permette di interagire con uno schermo HD.