HTC ChaCha: CPU aumentata di 200 MHz

Anche se non è ancora approdato sugli scaffali di alcun negozio, è già tempo di “ritocchi” per il Facebook-phone HTC ChaCha, che ha visto la sua CPU passare da 600 MHz ad 800 MHz.

Secondo i bene informati, non si tratta di una vera e propria sostituzione del processore ma di una maggiorazione del clock della CPU pre-esistente consentita da diverse impostazioni software. In ogni caso, il resto delle caratteristiche tecniche del telefono prevede la presenza di un touch-screen da 2.6 pollici, una fotocamera da 5MP con flash a LED, Wi-Fi, GPS e Bluetooth.

Android ed il mondo dei videogames

Passiamo in rassegna oggi, l’esame di Google Android e del boom che sta avendo come sistema operativo mobile, nei raffronti con i software dei competitors. La risposta è da cercare nei videogames. Il gioco sul cellulare (da sempre esistito, ad esempio grazie al supporto per il Java sul cellulare), è la chiave di volta dell’utilizzo di Google Android.

Sembra proprio che sia una mossa strategica, partita da Palo Alto pe stimolare un nuovo sviluppo di utenza, e combattere il predominio di Apple iPhone.

iOS 5 presentato ufficialmente: le 10 principali novità

Proprio come da previsioni, ieri Steve Jobs e Scott Forstall sono saliti sul palco della WWDC 2011 per annunciare al mondo le novità di iOS 5, la nuova versione del sistema operativo per iPhone 3GS/4, iPad (1 e 2) e iPod Touch 3G/4G che il prossimo autunno debutterà su tutti gli “iDevice” portando su di essi oltre 200 novità.

Tante? Troppe? Può darsi, ma per aiutarvi a districarvi in questo mare magnum di nuove features abbiamo preparato una lista con le 10 principali di iOS 5, quelle che veramente potrebbero cambiare le vite degli utenti Apple… o almeno ci proveranno. Bando alle ciance e iniziamo subito!

  1. Notification Center – tutte le notifiche provenienti dalle applicazioni in un posto solo. Il modo migliore per prendere in prestito una delle migliori caratteristiche di Android e dire addio ai problemi relativi a notifiche push e pop-up che “schizzano” da tutte le parti.
  2. Newsstand – una sorta di edicola digitale per accedere velocemente ai giornali e alle riviste a cui ci si è abbonati su iPhone e iPad.

Snap! per le note sulle foto

Andiamo oggi ad esaminare un software molto simpatico legato al mondo degli smartphone della Apple. Stiamo parlato di Snap!. L’aiuto che ci viene posto è legato al fatto che molti utenti vogliono ricordare al momento di uno scatto quando, dove e soprattutto perché è stato fatto.

L’opzione ideale per fare questo, ci viene offerta da Snap!, che ci permette di inserire delle note sulle nostre foto. L’applicazione è disponibile sull’App Store della Apple al costo di 0,79 centesimi. Acquistandola ed installandola, possiamo risolvere le nostre crisi di vuoti di memoria, dando informazioni corrette alla foto per ricordare per sempre cosa è successo.

Aggiorniamo Facebook da iPhone 5

Quando abbiamo tra le mani un Apple, ci sentiamo diversi”…con queste parole esordì Steve Jobs tempo addietro, con il lancio di iPhone al grane pubblico. L’espressione, che veniva utilizzata tantissimo già in passato da tanti utenti della mela morsicata, ci torna oggi attuale con l’utilizzo dei social network. Infatti, sembra proprio che chi ha un iPhone oppure un iPad a portata di mano, seppur si trova davanti al PC, preferisca aggiornare il proprio stato passando per il mobile device, come una sorta di segno di riconoscimento per mostrare che anch’egli ha un Apple.

Vediamo oggi come poter utilizzare un applicazione per il nostro account Facebook, che ci permetterà di “imbrogliare” tutti i nostri amici, e postare messaggi, come se li avessimo inviati da un Apple iPhone 5…in anteprima mondiale.

Motorola Droid 3, primo video

Il sito tedesco “PhonePads” ha pubblicato su YouTube il primo video del Motorola Droid 3 in azione. Si tratta di una sorta di tutorial in cui viene illustrato in dettaglio come si usa il telefono: secondo Amazon, si tratterebbe di una versione non definitiva del terminale che potrebbe differire leggermente da quella che troveremo fra qualche mese nei negozi.

Per il momento, tutto quello che si sa del Motorola Milestone 3 (probabile nome europeo del device) sono dei rumor che danno lo smartphone equipaggiato con un display qHD da 4 pollici, un nuovo tastierino QWERTY con una colonna dedicata solo ai numeri (la quinta), una fotocamera posteriore da 8 Megapixel e una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate.

Windows Phone 7 non ha venduto quanto sperato per il CEO di AT&T

Dopo le non esaltanti statistiche di Gartner, secondo cui sarebbero stati venduti appena 1.6 milioni di smartphone con Windows Phone 7 nel Q1 2011, il sistema operativo mobile di Microsoft viene etichettato come mezzo flop anche dal CEO di AT&T. Nel corso di un’intervista con Ina Fried of All Things Digital, Ralph De La Vega ha infatti dichiarato che “Amiamo il software davvero molto. Ma non ha venduto bene quanto Microsoft o noi avremmo voluto“.

Quanto all’aggiornamento Windows Phone Mango che dovrebbe portare oltre 500 nuove funzionalità in WP7, l’Amministratore Delegato del noto gestore USA ha detto: “Credo che stiano per renderlo (il sistema operativo) veramente migliore, fornendo agli utenti maggiore scelta nelle applicazioni, un app store più grande e più funzionalità sul telefono, credo sia tutto quello di cui c’è bisogno“.

Vodafone: Facebook Phone in arrivo

Secondo quanto riportato dal sito Internet “Unwired View”, anche Vodafone starebbe per lanciare il suo Facebook Phone, ovverosia un featurephone incentrato sul social network più famoso del mondo.

A parte la foto che vedete qui sopra, del Facebook Phone Vodafone non si sa ancora molto. Tutto quello che possiamo dirvi è che avrà un display orizzontale, un tastierino QWERTY completo e un tasto dedicato a Facebook: una sorta di HTC ChaCha riveduto e corretto, tanto per intenderci.

Android Honeycomb 3.1 rinviato insieme ai tablet che dovevano lanciarlo sul mercato?

Brutte, anzi pessime, notizie per tutti coloro che attendevano l’uscita di Android Honeycomb 3.1 per acquistare un nuovo tablet. Pare infatti che il nuovo sistema operativo di Google abbia dei problemini e che, per questo motivo, il colosso di Mountain View abbia deciso di rinviarne il lancio ad agosto nella “maggior parte dei Paesi”.

Per ora si tratta solo di un rumor, ma Eldar Murtazin di “Mobile-Review” (voce autorevolissima nel campo mobile) sembra davvero convinto della cosa. Inoltre, il rinvio del rilascio di Honeycomb, dovrebbe portare anche allo slittamento dei tablet che dovevano lanciare il nuovo OS sul mercato, primi fra tutti il Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim e il Galaxy Tab 8.9.

Nokia parla del futuro con Windows Phone e dei tablet

Dopo aver annunciato la realizzazione del primo smartphone con Windows Phone 7 entro il quarto trimestre del 2011, Nokia torna a parlare del suo futuro e del “suo” nuovo sistema operativo dalla viva voce del CEO Stephen Elop, che durante la conferenza All Things D ha svelato pure alcuni dei piani futuri dell’azienda riguardanti i tablet.

Elop ha commentato la scelta di passare a Windows Phone 7 spiegando che Symbian era troppo indietro rispetto alla concorrenza e ci sarebbe voluto troppo per metterlo al passo con i tempi. Di qui, la scelta di adottare una piattaforma già pronta, WP7, che al contrario di Android permetterà all’azienda di “differenziarsi” dagli altri costruttori che usano il sistema operativo di Google.

Pronto BlackBerry Java SDK 7.0

Oggi parliamo di un tool di sviluppo rilasciato per gli smartphone della Research In Motion per i propri smartphone BlackBerry, che a breve vivranno del nuovo sistema operativi.

Stiamo parlando di un tool che prende il nome di BlackBerry Java SDK 7.0 e che promette novità interessanti, testabili a breve sul device BlackBerry Bold 9900, già presentato al pubblico nel Maggio del 2011.

iWork sbarca su iPhone

Una interessante suite per computer made in Apple, sbarca anche nei device in versione mobile e nello specifico, stiamo parlando di una versione easy mobile di Pages, Keynote, Numbers: programmi ben conosciuti da chi utilizzo iWork su Mac.

Si tratta della suite di produttività personale di casa Apple, che entra a pieno diritto con il suo editor di documenti di testo, oltre che il suo editor di fogli di calcolo ed il realizzatore delle presentazioni multimediali compatibili con il pacchetto Microsoft Office.

Google elimina più di 30 app infette dall’Android Market

 Google ha fatto sapere di aver rimosso oltre 30 applicazioni infette con il malware DroidDream Light dall’Android Market. Secondo le stime dei ricercatori, almeno 30.000 utenti hanno scaricato una delle “app” infette e sono stati quindi colpiti dalla nuova minaccia.

Dopo aver installato un software in cui si annida il malware DroidDream Light, il telefono invia automaticamente a un server remoto informazioni “sensibili” dell’utente, quali numero IMEI, numero IMSI, pacchetti installati e altri dati. Le applicazioni infettate con il nuovo malware per Android pare appartengano a sei sviluppatori diversi.

Utilizziamo Nokia Maps

La Nokia sta cercando di diffondere il proprio brand sempre di più, anche nel mondo delle applicazioni fornendo ai propri clienti il supporto con lo store OVI. Questo Store permette ai clienti che hanno a bordo del proprio device il sistema operativo Symbian, di sfruttare le potenzialità dello smartphone utilizzando quello che gli sviluppatori software terzi mettono a disposizione del cliente utilizzando le singole capacità hardware dei device.

Tra i prodotti di punta realizzati dalla casa finlandese, sicuramente troviamo il software di navigazione satellitare Nokia Maps, che sfrutta il GPS oppure l’Assisted GPS integrato nel device per navigare.