Il cellulare di vetro di Chris Owens

Bene allora tenetevi forte perché il designer Chris Owens ha sfornato per gli amanti dello chic legato alla tecnologia mobile – questa volta senza troppa ironia – un rivoluzionario telefono cellulare di vetro dallo stile veramente particolare quanto elegante.

Samsung U600, edizione limitata in oro e nero

Carissimi amici amanti di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlarvi di una nuova edizione limitata, quella in oro e nero dell’ottimo Samsung U600.

Davvero non male, sotto il punto di vista estetico, e neanche quello tecnico scherza. Vediamo adesso in dettaglio qualche caratteristica di questo modello:

  • Supporto Bluetooth 2.0
  • Auricolari stereo A2DP
  • EDGE
  • USB 2.0
  • PC Sync
  • Formati audio supportati: Mp3, Aac, Aac+, eAac+, Wma
  • Fotocamera: 3.2 megapixel con autofocus e zoom digitale 4x
  • Registrazione filmati in formato MPEG4 ed H.263
  • Supporto per documenti Word, Excel, Power point e PDF
  • E-mail
  • Supporto microSD fino a 2 GB

Motorola e l’auricolare Motopure H12 in diamond edition

La scorsa settimana al MWC, anche Motorola ha presentato una variante di lusso di un suo prodotto: l’auricolare Bluetooth Motopure H12 arricchito di diamanti e oro da 18k.

Motopure H12 era già stato annunciato nel 2007 e si tratta del primo auricolare Motorola che viene fornito con il meglio della tecnologia audio CrystalTalk per auricolari, creato con lo specifico intento di offrire il massimo in termini di stile, comfort e comodità.

Il sistema CrystalTalk, nel campo della tecnologia audio, garantisce prestazioni di altissima qualità anche in ambienti particolarmente rumorosi; è stata progettato per cancellare il rumore di fondo, aumentare il volume della nostra voce e offrire quindi un canale di comunicazione puro, con un audio chiaro direttamente nelle nostre orecchie.

Amosu lancia il suo Blackberry Pearl Diamond Edition

I gioiellieri di casa Amosu hanno creato una stravagante soluzione rivolta ad un mercato le cui richieste si fanno ogni giorno sempre più esigenti. La società, infatti, una tra le più prestigiose società di telefonia mobile di lusso al mondo, ha annunciato il suo ultimo lancio: il Blackberry Pearl Diamond Edition.

Il cellulare, a giusta ragione chiamato già da qualcuno DiamondBerry, disponibile nei colori nero, bianco, rosa e blu, si presenta costellato da 900 diamanti (nelle varianti bianco, nero, rosa e marrone) che non faranno di certo passare inosservato il suo proprietario, che, addirittura, nel caso in cui non dovesse essere soddisfatto (proprio perché appartenente al mercato target della casa produttrice, ovvero quello degli “esigenti”), potrà ulteriormente personalizzare il telefonino scegliendolo tra le varie opzioni di oro giallo, bianco o platino. Insomma, la personalizzazione è assicurata.

Inoltre, casa Amosu ha pensato ad un altro particolare che giustifica un’altra volta l’unicità di quest’ultimo suo prodotto: i diamanti utilizzati sul Blackberry Pearl Diamond Edition sono completamente riciclabili, il che significa che si può ottenere dalla loro fusione un altro gadget, perché si sa, le tecnologie si evolvono e potrebbe stancarci primo o poi il gioiello.

Nokia 8800 Arte e Nokia N76, collezione Serendipity di Givori

Progettata da un designer di fama internazionale di gioielli, arriva dalla casa Givori la collezione “Serendipity”. Lanciata meno di 2 giorni fa, ha già generato parecchie critiche circa la gradevolezza della collezione che prendendo a prestito 2 noti modelli di telefonini Nokia, il Nokia 8800 Arte e il Nokia N76, li ha per così dire abbelliti e messi in vendita tra gli articoli della categoria “solo per veri fashion victims”. Ma cerchiamo di spiegare di cosa si tratta.

La collezione “Serendipity” è composta da cinquanta pezzi, numerati individualmente, ognuno dei quali è prodotto in maniera artigianale al fine di garantire che non esistono due telefoni cellulari uguali. I pezzi, singoli e unici, sono caratterizzati da pietre e ninnoli di vario tipo incastonati sul cellulare in stile vintage degli anni 30 e 40 e cosparsi di minuscola polvere d’oro.

Givori ha preparato e coperto a mano ogni singolo telefono cellulare di pietre preziose, e non è una cosa da un attimo visto che diverse ore di lavoro sono richieste per la scelta di ogni singolo elemento utile ad abbellire il cellulare. Dalla progettazione alla meticolosa idea di posizionamento di ciascun cristallo, dalla scelta dei materiali e dei prodotti di assoluta alta qualità da utilizzare, l’obiettivo della collezione è stato quello di creare un accessorio per veri appassionati di moda che non rinunciano mai ad avere un proprio stile.

Softbank & Tiffany, cellulare-gioiello in edizione limitata da febbraio a marzo

Mobile Softbank Corporate, terzo operatore di telefonia mobile in Giappone, ha annunciato un’elegante gamma di 15 nuovi modelli di telefoni cellulari in uscita nella prossima primavera; tra questi ne brilla (in tutti i sensi) uno in particolare che Softbank ha prodotto in collaborazione con nientemeno che il gioielliere americano Tiffany, realizzando un cellulare di lusso che, arrivati a questo punto, se dovesse sostituire il classico anello di fidanzamento non rimarrei di certo stupita.

Di platino, tempestato di diamanti, per l’esattezza 400, per un totale di 20 carati e con un valore di piu’ di 10 milioni di yen, ovvero 65 mila euro, chi mai penserebbe che si sta parlando di un telefonino? E invece sì, dopo la collaborazione con Swatch per la linea di orologi di lusso, Tiffany ha pensato bene di continuare a rivolgere le sue strategie di vendita verso clienti che del lusso, dello stile, della moda ne fanno quasi la loro ragione di vita e allora perché non far diventare un gioiello quello che è ormai l’accessorio tecnologico più importante?

GoldVish, il telefonino più costoso del mondo

Carissimi amici, ci risiamo… e questa volta si è superato ogni limite di decenza. Infatti dopo gli ormai “cult” custodia dorata tutta tempestata di diamanti per iPhone, Motorola V8 Luxury Edition in oro 24k, Sony Ericsson T650i placcato in oro 24 carati, Motorola di platino e Swarosvki e Nokia N95 da 8GB in oro bianco e diamanti, siamo qui a presentarvi quello che si è meritato una citazione tra i guiness dei primati di quest’anno come il telefonino più costoso del mondo.

Siamo di fronte al lusso più sfrenato, ed ogni commento riguardo la sua utilità è davvero superfluo… proprio come questo telefonino prodotto dalla svizzera GoldVish, in oro bianco 18 carati e diamanti 120 carati!

preload imagepreload image