Tag Heuer Racer: lo smartphone di lusso da 2.800€

Se pensate che il prezzo di un iPhone o di un Galaxy S sia troppo alto, allora sarete costretti a cambiare idea dopo aver visto il nuovo smartphone di Tag Heuer. Sì, avete capito proprio bene: Tag Heuer, nota azienda che produce cronografi ed orologi di lusso, si è messa a fare anche gli smartphone.

Il nuovo dispositivo si chiama Tag Heuer Racer e, come è intuibile dal suo nome, è ispirato alle automobili da corsa.

Mobiado CPT001: il primo cellulare di marmo


Tempo fa abbiamo avuto modo di parlarvi della Mobiado, un’azienda che produce cellulari originali dal design particolare e rivolti ad un pubblico di nicchia. Ci avevano già sorpreso con l’idea di integrare i materiali degli aerei militari e cristallo di zaffiro, ma oggi la Mobiado ha superato non solo la concorrenza, ma perfino se stessa, tirando fuori dal cilindro un telefonino realizzato in marmo!

Vertu: 4 nuovi telefoni in edizione limitata a 250.000$ ciascuno

Il mercato della telefonia mobile è ricco di terminali ultra tecnologici che permettono ormai di fare qualsiasi cosa. Per avere un hardware e un software così evoluto bisogna però sborsare una cifra abbastanza alta che viene però ripagata dalle prestazioni straordinarie del dispositivo. Sono in molti a lamentarsi degli attuali prezzi di questi smartphone di ultima generazione ma sicuramente non hanno mai sentito parlare di Vertu.

Vertu è un’azienda anglo-finlandese, sussidiaria della Nokia, che produce solamente telefonini di lusso che vengono prodotti a mano e rifiniti con materiali pregiatissimi. Questa società è stata creata con uno scopo ben preciso ovvero vendere terminali a prezzi molto elevati che oscillassero tra i 16.000$ ai 50.000$. Per festeggiare il primo anno dall’inaugurazione del Vertu’s flagship store a Tokyo hanno deciso di superare questo tetto e realizzare un’edizione limitata di telefoni costruiti in oro.

Ecco l’iPhone di lusso

Oggi parliamo del mobile device più costoso al mondo: l’iPhone. Ovviamente non è un dispositivo iPhone semplice quello che andiamo ad esaminare, ma una edizione in serie limitata solo per i fanatici veri del lusso e dell’oro.

Il realizzatore è il famoso designer inglese Stuart Hughes, che ha creato positamente per una sua linea un Apple iPhone tutto in oro che costa 1,92 milioni di sterline e per conoscenza, circa 2,1 milioni di euro. Il nome del gioiello (questa volta nel vero senso della parola) è Apple iPhone 3GS Suprema. E’ uno smartphone di carattelistiche tecniche pari all’iPhone 3GS da 32 Gb con le modifiche nello chassis. E’ realizzato con 271 grammi di oro massiccio da 22 carati.

Nokia 8800 Gold Arte: un bel ceffone alla crisi!

Se, di questi tempi, l’acquisto di cellulari come iPhone, Samsung Omnia i900 e Nokia 5800 “Tube” può rappresentare un modesto “schiaffo” alla crisi che stiamo (purtroppo) vivendo, è certo che chiunque deciderà di portarsi a casa il nuovo 8800 Gold, l’ultimo nato nella gamma di lusso Arte di Nokia, sarà autore di un gran bel “ceffone” a questo periodo di magra globale. Il suo prezzo? Non è ancora stato rivelato ufficialmente, ma sarà sicuramente superiore ai 1.100 euro attualmente necessari per acquistare un Nokia 8800 Carbon Arte.

IsayBlog! presenta Lussuosissimo

Il logo di Lussuosissimo è un emblema luminoso con i riflessi d’oro

Lanciamo oggi Lussuosissimo, (eccovi il feed, fresco di giornata) un nuovo contenitore dedicato al lusso. Una definizione un termine un po’ generico e che a prima vista sembrerebbe inadatto ad ospitare un contenitore dedicato. Il compito che il nuovo staff, accuratamente selezionato all’interno del network IsayBlog!, si propone è proprio quello di trasformare un aggettivo in una categoria.

La categoria del lusso dunque. Accostato a tutti gli oggetti e i servizi che circondano il quotidiano. Si va dalla residenza esclusiva, ai trasferimenti in elicottero, al gadget ultra-tecnologico per la casa. In un momento di austerity e ristrettezze economiche può sembrare persino grottesco il fatto di creare uno spazio riservato ad una categoria di persone super fortunate.

 Ma il lusso come ricerca dell’eccellenza non è un concetto che esclude qualcuno. E’ amore per l’estetica, è passione per la perfezione. Il lusso non è semplicemente avere qualcosa che gli altri non possono avere, o sfoggio di ricchezza fastosa e inutile.

Il lusso è comodità, piacere e comfort. Luce. Rappresentazione di potere. Il lusso è dominio di sé. Armonia. Desiderio, attesa e piacere. Il lusso è una dimora super confortevole per la tua famiglia. Il lusso è viaggiare. Il lusso è un costo. Il lusso è contemplazione del bello.

iPhone Gold Black Night Edition e Solar Star Edition di lusso

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, eccoci ancora qui a presentarvi, dopo oggetti storici come la custodia dorata tutta tempestata di diamanti per iPhone, Motorola V8 Luxury Edition in oro 24k, Sony Ericsson T650i placcato in oro 24 carati, Motorola di platino e Swarosvki, GoldVish e Nokia N95 da 8GB in oro bianco e diamanti, delle altre follie che si nascondono dietro cellulari di extra-lusso.

Oggi, per dirla tutta, abbiamo deciso di esagerare presentandovi la bellezza di due nuovi telefonini di lusso: si tratta di due varianti del già costoso iPhone di casa Apple (ed adesso chissà quanto costerà l’iPhone UMTS!) provenienti entrambe dalla Goldstriker.

Ecco un telefonino LG di lusso dedicato ad Iron Man

Nei cinema di casa nostra è di prossima uscita un nuovo film dedicato ad uno dei supereroi Marvel più amati (dopo i colossi, già protagonisti di altre celeberrime pellicole): Iron Man.

Caso davvero particolare nel suo genere, grazie ad un accordo tra LG, Paramount Pictures e Marvel Studios, è arrivata una trasposizione del film anche nel mondo della tecnologia mobile: un telefonino LG di lusso dedicato ad Iron Man.

Ma adesso vediamo nel dettaglio qualche caratteristica tecnica di questo esclusivo telefonino, prodotto in soli 100 esemplari :

iPhone Aloisson a 176.000 dollari!

La Pasqua appena trascorsa, nonostante uova e regali fatti anche a persone delle quali non ricordavate nemmeno l’esistenza, non è riuscita a prosciugare tutte le cose contenute nel vostro portafogli?

Non temete, carissimi amici lettori, il mondo del lusso senza senso e dell’inutilità applicata alla tecnologia mobile è sempre più florido, bello pronto a regalarci altre indimenticabili chicche dai costi simili a quelli di un appartamento al centro di Manhattan!

Il caso “patologico” che vi presentiamo oggi, si chiama iPhone Aloisson e costa la bellezza di 176.000 dollari!

Nokia E90 di lusso

Dopo gli ormai “cult” custodia dorata tutta tempestata di diamanti per iPhone, Motorola V8 Luxury Edition in oro 24k, Sony Ericsson T650i placcato in oro 24 carati, Motorola di platino e Swarosvki, GoldVish e Nokia N95 da 8GB in oro bianco e diamanti, siamo qui ancora a parlarvi di follie applicate alle tecnologie mobili, vale a dire i cellulari di extra-lusso.

Siete annoiati? Siete fan di Nokia? Avete decine di migliaia di euro da buttar via solo per il puro gusto di farlo? Bene, allora preparatevi perché è arrivato tra noi il nuovissimo Nokia E90 di lusso, tutto tempestato di diamanti (408 per essere precisi) e con bordature in oro bianco (18 carati)!

Vertu: ancora lusso applicato alla tecnologia mobile

Le aziende che si occupano di tecnologia e nel nostro caso specifico che ruotano attorno alla telefonia mobile o che si occupano di creare strumenti per comunicare sono sempre più vicine anche a quelle nicchie di consumatori che esigono per loro qualcosa di “diverso”, di esclusivo.

Nella nostra introduzione andiamo a fare riferimento a quella fetta di pubblico che è disposta a spendere svariate centinaia di migliaia di Dollari o Euro per avere tra le loro mani un prodotto che non troviamo nei banchi dei punti vendita.

Quella clientela di lusso, che compra su ordinazione e per la quale i grandi della telefonia possono creare prodotti su misura.

Da tempo leader in questa fetta di mercato troviamo VERTU, società corporate di Nokia che con i suoi terminali rappresenta il fiore all’occhiello del lusso applicato alla tecnologia.

Nonostante i costi spesso davvero proibitivi, questo tipo di mercato sembra non avere crisi. Gli acquisti sono frequenti, le vendite alte ed il pubblico soddisfatto.

Samsung P520 Armani: moda e tecnologia

La moda è sempre più presente nel campo della tecnologia, come una preziosa amica che distilla consigli di stile. Gli stilisti, più di una volta si sono avvicinati ai colossi tecnologici del globo, per stringere rapporti sui i più diversi fronti.

Questo è il momento di Samsung divisione Mobile che in collaborazione stavolta (lo aveva fatto in passato anche con La Meson Versace) con il noto stilista Giorgio Armani un prodotto molto carino,che prende il nome di SGH P510 Armani.

Un terminale che unisce le caratteristiche tecniche e di connettività di Samsung, con lo stile unico di casa Armani.

Veloce, semplice, rapido, intuitivo, permette di registrare video ed effettuare fotografie in un tutta tranquillità ogni qualvolta lo si desideri.Disponibile in due colori,argento e nero può essere collegato ad altri dispositivi tramite porta USB o tecnologia Bluetooth.Ampio schermo da ben 2.6 ” che arriva ad una risoluzione di 16 milioni di colori.

Mobiado: design e originalità

La curiosità di oggi è affidata ad un prodotto davvero particolare: Mobiado.

Particolare è anche il nome, che identifica un elegante elemento di design con un cuore mobile“.

Grigio titanio, ispirato alle linee ed ai materiali degli aerei militari, combina l’alluminio ed il vetro in cristallo.

Un corpo levigato con angoli ben definiti, linee precise, forme pulite con il nome del brand inciso sul frontale a testimoniare solidità ed eleganza.In cristallo di zaffiro, il grande display.

Una tiratura di appena 1200 pezzi lo rende ancora più esclusivo ed appetibile al grande pubblico. Da notare che tutto il corpo è dello stesso materiale usato su aerei tradizionali, con l’obiettivo di ottenere un risultato di un materiale che sia al tempo stesso forte ma leggero. Lavorazioni all’avanguardia lo rendono sinuoso e leggero ma con un cuore estremamente resistente anche nelle condizioni di utilizzo più severe.
preload imagepreload image