Yahoo e Vodafone: futuro insieme?

All’estero viene ancora una volta rilanciato un interessante rumor che vorrebbe, in un futuro molto prossimo, una fruttuosa collaborazione tra Yahoo e Vodafone. I due giganti starebbero definendo un accordo che vedrebbe l’arrivo, a partire dal prossimo anno, del motore di ricerca di Yahoo su tutti i devices Vodafone. Il gigante inglese delle telecomunicazioni, infatti, sta rinegoziando il contratto con Google e Yahoo pare si sia inserita nella trattativa.

Nokia lancia il concorso “Xpress Your Touch” su Facebook

Nonostante le prime titubanze e critiche, con i soliti paragoni che lo ponevano a fianco del melafonino di Apple, il 5800 XpressMusic, primo touchscreen device di Nokia, sta ottenendo comunque un discreto successo di vendite, seppur fosse stato inizialmente considerato inferiore alle attese. L’azienda nord europea ha deciso di sfruttare l’enorme diffusione di Facebook per lanciare il nuovissimo concorso il nuovo concorso “Xpress Your Touch”, che metterà in palio tre dei dispositivi sopraccitati. Vediamo più nel dettaglio come si dovrà fare per partecipare: ovviamente bisognerà accedere al proprio profilo Facebook oppure, se non lo si ha ancora, bisognerà iscriversi.

Si dovrà cercare un’applicazione legata al concorso “Xpress Your Touch”e creare una playlist che, grazie all’applicativo, potrà essere votata da tutti gli utenti che visiteranno il proprio Facebook. I profili con le tre playlist che otterranno il maggior numero di voti da parte degli altri utenti del social network avranno come premio il 5800 XpressMusic.

Nokia cerca l’accordo con Facebook?

Internet mobile, una realtà sempre più presente nelle nostre abitudini quotidiane. La richiesta verso questo tipo di servizi è in costante crescita, anche grazie ad una concezione differente della rete e del suo utilizzo. Il Web 2.0, i social network e tutto ciò che ruota intorno a queste parole chiave sono parte dell’utenza moderna e il telefonino diventa una piattaforma d’accesso privilegiata, grazie alla sua estrema personalizzazione e portabilità. Facebook, ovvero il re dei social network, è divenuto sia nel bene che nel male una realtà a cui tantissime persone non possono ormai rinunciare. Lo sa bene Nokia che in questi giorni starebbe lavorando per ottenere un’alleanza strategica con il famosissimo portale.

Lo scopo di tale partnership sarebbe quello di oltrepassare i rispettivi confini, telefonia mobile e Web, e offrire dei servizi ad hoc per sfruttare al meglio e in mobilità le potenzialità di Facebook: si parla di una applicazione sviluppata per gestire il proprio account, la possibilità di inserire le informazioni del profilo anche tra i contatti presenti nella propria rubrica telefonica attraverso una sorta di sincronizzazione tra il dispositivo e il sito.

Vodafone: arriva “Via The Phone”

C’è un’interessante promozione della compagnia telefonica mobile Vodafone e legata alla navigazione Internet. Si tratta di “Via The Phone“, un particolare software dedicato a tutti coloro che possiedono un terminale dotato del supporto per le reti ad altissima velocità UMTS o HSDPA. Con l’applicazione in questione sarà possibile utilizzare con più facilità il telefonino come modem per il proprio computer. “Via The Phone” è già precaricato nei seguenti telefonini:

– VF 830 (HSDPA);
– VF 810 (UMTS);
– VF 725 (UMTS);
– LG KP270 (UMTS);
– LG KF310 (UMTS);
– Samsung L810 (HSDPA).

Vodafone: è l’internet mobile il vero affare

Vodafone Italia ha numeri da record: nonostante la congiuntura economica e nonostante tariffe criticate e criticabili (come la prossima Vodafone più Ricarica) il gruppo inglese ha sensibilmente aumentato gli utili e soprattutto il numero dei clienti. Tutto questo è merito di una campagna promozionale azzeccata e dal continuo bombardamento riguardante le offerte per l’internet mobile (+34% rispetto all’anno precedente): ci auguriamo possa presto arrivare il giorno in cui avremo meno pubblicità e tariffe più economiche. Si, forse stiamo sognando.

KiAmaNokia, il blog per chi ama Nokia

Tanta passione per il mondo Nokia e tutto ciò che quest’ultimo rappresenta, una miriade di telefonini da provare, accesso ai massimi livelli per ottenere anticipazioni, anteprime e risposte alle domande dei lettori. Questi gli ingredienti che danno vita a KiAmaNokia, un nuovo blog basato su piattaforma WordPress ufficialmente supportato dalla casa finlandese. E’ curato da Tony Siino, ideatore di BlogItalia (celebre directory italiana dei blog), e rappresenta un assoluto must per chi vuole sapere tutto su Nokia ed i suoi prodotti.

Telecom Italia, Fastweb e Wind insieme grazie all’IPTV

 Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, hanno costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva che consente di distribuire i contenuti di tutti i player del mercato oltre ai contenuti propri di ogni operatore IPTV e al servizio di video-on-demand, attraverso l’accesso alla rete ad alta velocità.

Accogliamo con piacere la notizia e di seguito riportiamo interamente il comunicato stampa dell’Associazione Italiana degli operatori IPTV: abbiamo solo un piccolo dubbio. Ci auguriamo infatti che entro il 2012, data dello switch off totale, le compagnie sopracitate riescano a costruire un’infrastruttura adeguata al carico di traffico richiesto dato che ora, in molte zone, la qualità delle connessioni internet è, a esser gentili, imbarazzante.

Huawei UMG181 USB: chiavetta per il futuro dell’internet mobile

Nonostante evidenti problemi di rete e qualche altro problemino di diversa natura, è l’internet mobile in nuovo trend delle compagnie telefoniche mondiali: quelle italiane, naturalmente, non stanno alla finestra e propongono le più disparate tariffe che, nel tempo, abbiamo cercato di proporvi. La navigazione “mobile” è permessa da uno strumento che, come sapete, è comunemente chiamato “chiavetta”: l’internet key, spesso, svolge un ruolo fondamentale per la navigazione stessa. Un buon prodotto riesce a non rendere peggiore un’esperienza di navigazione che la “congestione di rete” rende già di per sé difficoltosa. Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi la nuova chiavetta internet Huawei UMG181 USB che promette un miglior rapporto con l’internet mobile.

WiMax: con Retelit è disponibile anche in Valtellina

Il futuro delle connessioni internet a banda larga sembra davvero che possa a breve abbandonare “i cavi” per passare via etere: la tanto chiacchierata connessione WiMax, la “banda larga senza fili”, è sempre più vicina. Coloro che non credevano possibile il reale approdo in tempi brevi in Italia devono ricredersi: anche Retelit ha reso disponibile i suoi nuovi servizi WiMax. La zona coperta è davvero limitata e passerà molto tempo prima che la connessione WiMax diventi uno standard: crediamo tuttavia che sia giusto segnalare e lodare gli sforzi di queste società delle telecomunicazioni. Retelit ha già attivato la rete ed i servizi WiMAX per i cittadini e le imprese in provincia di Parma nei comuni di Fidenza, Fontanellato e Busseto cosicché Oltre 16.000 famiglie possono collegarsi ed avere accesso a servizi a Banda Larga senza fili grazie alla nuova tecnologia: i servizi WiMax di Retelit sono commercializzati dal partner locale COMeSER. Inoltre, il WiMax di Retelit raggiunge anche la Valtellina. Tutte le postazioni della sala stampa della Coppa del Mondo ISMF Valtellina Orobie (15-18 gennaio 2009) sono dotate di tecnologia Wimax.

Hotmail: server POP3 e SMTP aperti

Dal 9 Gennaio Microsoft ha attuato un cambio di rotta degno di nota: Hotmail ha infatti aperto i server POP3 e SMTP permettendo agli utenti di scaricare la posta sul

AT&T degrada la linea EDGE e invita a passare al 3G

Curiosa questa notizia che arriva d’oltre oceano: AT&T (che per chi non lo sapesse è il colosso americano delle telecomunicazioni e l’operatore di riferimento per Apple e il suo iPhone) vorrebbe dare il via a un piano di degrado delle frequenze EDGE per dare “più spazio” alle frequenze 3G e HSDPA. Detto così, tanto di cappello all’operatore americano che vuole potenziare e migliorare la sua rete. Tutto questo però nasconde un problema che, sebbene attualmente urti i nostri “cugini americani”, un giorno potrebbe arrivare anche da noi. Un declassamento della linea EDGE porterà l’utenza di AT&T al “passaggio forzato” a dispositivi con connettività 3G e di conseguenza a stipulare nuovi contratti di abbonamento: attenzione però che il 3G non è ancora così capillarmente presente su tutto il territorio USA.

preload imagepreload image