Assoprovider, l’associazione dei provider indipendenti, ”boccia” il progetto di consorzio tra grandi operatori paventato dal presidente Agcom, Corrado Calabrò, e dal viceministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, per lo sviluppo delle nuove reti in Italia. Tra le preoccupazioni di Assoprovider c’è quella che tale Consorzio possa ritardare lo sviluppo della banda larga nel Paese e, una volta terminati i lavori, imporre un prezzo senza possibilità di concorrenza.
Internet
Optima OP5-E: il MID cinese che vuole “umiliare” Nokia
Avete mai sentito parlare di Maemo? No? Tranquilli, è abbastanza normale. Si tratta infatti del sistema operativo che anima gli internet tablet Nokia 770, Nokia N800 e Nokia N810, tre dispositivi che hanno avuto una fortuna limitata sul mercato (tanto per usare un eufemismo) e che presto potrebbero essere letteralmente umiliati dall’Optima OP5-E, un mobile internet device cinese che si presenta con lo stesso sistema operativo dei “tre porcellini” finlandesi ma che può vantare delle peculiarità tecniche decisamente migliori di questi ultimi.
Telecom Italia: rete mobile ultra-broadband a 28 Megabit/s a Milano
È Milano la prima città al mondo dove parte il servizio “ultra-broadband” mobile. Telecom Italia, dopo aver completato la fase di sperimentazione, avvia la realizzazione della nuova piattaforma di rete mobile basata sulla tecnologia di Ericsson. La nuova tecnologia “ultra-broadband” consente, almeno sulla carta, di effettuare connessioni ad Internet dal proprio cellulare TIM all’inedita quanto incredibile velocità di 28 Megabit/s in download e 5,8 Megabit/s in upload.
Google: gratis via sms per gli africani
Dalle prossime settimane Google sarà disponibile gratuitamente per tutti quanti gli utenti telefonici africani. La notizia proviene direttamente dal blog ufficiale del motore di ricerca. In Africa pochissimi hanno la possibilità di comprare un computer o comunque di avere un accesso ad internet. Cosa diversa invece per la telefonia, maggiormente diffusa della “rete”. Proprio per questo Google, insieme alle autorità locali e in concomitanza con l’operatore Mtn, ha deciso di offrire il suo servizio in via del tutto gratuita tramite sms-query. In poche parole gli utenti invieranno SMS con scritto Google e le relative parole di ricerca al numero 466453 per ricevere, dopo pochi istanti, tutti i più interessanti risultati di ricerca direttamente sul proprio cellulare.
Trenitalia: i biglietti si acquistano anche via cellulare
Timidamente ma progressivamente si stanno diffondendo anche nel nostro paese i sistemi di pagamento tramite cellulare. I progetti, come abbiamo visto in altri articoli sull’argomento, sono diversi e tutti davvero interessanti. Alcune compagnie telefoniche nostrane, come ad esempio Poste Mobile, hanno lanciato già da tempo alcuni servizi di questo tipo, ottenendo un discreto successo commerciale e semplificando di molto le operazioni di pagamento su alcuni dei più utilizzati servizi postali. Il cellulare potrà essere, quindi, usato come sistema di pagamento, da sostituire ad una carta di credito o ad un bancomat?
Certo, ma non solo: il telefonino può essere utilizzato come piattaforma d’accesso per le prenotazioni online di voli aerei, viaggi in treno e di altri mezzi pubblici. Tale novità fa il suo esordio sul mercato nostrano in questi giorni, con Trenitalia: grazie alla rete Web mobile, quindi, sarà possibile collegarsi al sito dell’azienda, tramite l’indirizzo mobile.trenitalia.com e acquistare il proprio biglietto.
iPhone 3.0: non ci sarà il tethering per i clienti Vodafone Italia?
Sono state diffuse diverse informazioni riguardo al nuovo software 3.0 per iPhone. Tantissime le novità, come abbiamo visto in precedenti articoli, che andranno a migliorare notevolmente sia il sistema generale, sia le funzionalità del touchscreen device più famoso del pianeta, aggiungendo ulteriori features molto attese dall’utenza di tutto il mondo. C’è chi addirittura considera il nuovo codice una sorta di rigenerazione e di perfezionamento di alto livello per il terminale, che renderà ancora più difficile la sfida smartphone per intaccare lo strapotere commerciale di Apple. Ma alcune informazioni rilasciate precedentemente sembrerebbero non trovare conferma nei fatti.
Parliamo, in particolare, della possibilità di utilizzare il terminale come modem per il proprio computer, il cosiddetto tethering, una delle funzioni più richieste dai possessori del telefonino, anche nel nostro paese. Secondo quanto riferito da una fonte non ufficiale ma particolarmente attendibile, ovvero l’informatissimo portale Macitynet, pare proprio che tale funzionalità non sarà disponibile nella release del sistema per l’iPhone commercializzato da Vodafone Italia.
Mobtimizer: velocizzare la navigazione sul Web con i cellulari
Navigare attraverso il proprio telefonino su siti Internet ricchi di elementi multimediali può rivelarsi un vero e proprio stillicidio, con tempi di caricamento infiniti e visualizzazione estremamente scomoda su display
Telecom Italia, Fastweb, Wind e IPTV: ecco il sito
Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, dopo aver costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012, hanno reso disponibile da qualche giorno anche un sito dedicato. È infatti nato www.associazioneiptv.it, il sito dell’Associazione italiana degli operatori IPTV (Fastweb, Telecom Italia e Wind) insieme per il futuro della TV digitale.
Vodafone: nuova carta servizi per “Mobile Internet”
Da qualche giorno l’operatore mobile Vodafone Italia ha messo a disposizione per la propria clientela la carta servizi “Mobile Internet”, per la navigazione sul Web tramite il proprio cellulare. Una
MTV: ecco la nuova offerta per la navigazione mobile e da PC
Ci sono delle interessanti novità che ci arrivano direttamente dall’operatore mobile virtuale “powered by TIM”, MTV Mobile. Si tratta di quattro nuove offerte tariffarie legate alla navigazione Internet, sia tramite cellulare che attraverso un computer. Vediamo più nel dettaglio di che si tratta, presentando brevemente le novità in questione. Partiamo dall’offerta Web mobile: MTV Mobile rende disponibile il nuovo profilo FUN, in due differenti versioni: una settimanale e una mensile. Quella settimanale ha un costo di 2 euro, e mette a disposizione un bundle dati da 200 MB, 1000 messaggi istantanei al giorno e 30 MB per la propria mail.
Sarà inoltre possibile accedere gratuitamente a diversi servizi offerti da MTV, senza alcun costo di connessione, come la community, il blog e Mtv Hot Stuff. Per quanto riguarda la versione mensile dell’offerta FUN, invece, tutto resta pressoché invariato, tranne il bundle dati per la navigazione (in questo caso 1 GB) e per la mail (che sale a 50 MB). Sull’offerta Web da fisso, invece, MTV Mobile mette a disposizione l’offerta Connect Mese e Week.
Tutorial: mettere al sicuro la propria rubrica
Oggi vediamo come è possibile tenere al sicuro la rubrica e l’agenda del proprio cellulare, grazie ad un servizio on-line che viene utilizzato dalla maggior parte dei business man.
Il servizio gratuito è offerto dall’azienda danese ZYB ed oggi conta oltre 250.000 utenti dal suo lancio di un anno. Il database contiene oltre 17.000.000 di dati tra numeri di telefono, sms e appuntamenti. L’applicazione sta prendendo un risvolto interessante anche per il futuro, perchè integrerà funzioni di backup da social network e geolocalizzazione, ma veniamo a noi.
Come primo passo occorre effettuare la registrazione al sito. Con un computer, collegarsi tramite browser all’indirizzo www.zyb.com e registrarsi (gratuitamente) cliccando su “Sign up now” in alto a destra. Al completamento dei dati non errate il vostro numero di telefono ed il vostro indirizzo e-mail che sono indispensabili per la riuscita del processo. A tal punto vi arriverà una mail di conferma per attivare il vostro account. Torniamo sul sito del servizio ed accedendo alla pagina personale, selezioniamo il modello del nostro telefono cellulare ed il numero di telefono con l’operatore di telefonia mobile che utilizziamo.
Dopo circa due minuti da questro processo arriva sul telefono un messaggio autoconfigurante.
Samsung usa i video digitali per sfidare Apple
Il colosso coreano Samsung, ha lanciato un nuovo servizio che basandosi sulla tecnologia cellulare, permetterà ai propri utenti di comprare o di noleggiare sia film che serie tv in download ed in vision per il proprio telefono cellulare. L’Azienda, ha concluso un accordo commerciale di migliaia di dollari a titolo con le major del settore cinematografico, tra cui Warner Bross, Paramount Universal ed altre etichette indipendenti, che permetteranno a Samsung di offrire oltre 650 titoli tra i più grandi successi sia del passato che delle uscite più attese e recenti. Da una lista diffusa ufficiosamente, si notano già l’ultimo episodio della nota saga di Batman: The Dark Knight, oppure le popolari serie TV Friends ed E.R. Medici in prima linea.
Memova: gestire la propria vita digitale
Critical Path è un’azienda specializzata nel campo delle soluzioni informatiche e dei servizi per la messagistica. La compagnia ha presentato di recente la disponibilità alla nuova suite di applicazioni definita “for new generation” di nome Memova. La presentazione nel corso dell’ultimo GSMA Mobile World Congress tenutosi a Barcellona dal 16 al 19 Febbraio, dove si è puntato molto sul mondo del mobile.
Michael O’Hara, Chief Marketing Officer della GSMA, afferma: “Nel 2009, il mondo è nel bel mezzo di una recessione e questo si ripercuote su ogni aspetto del business, ogni anello della catena delle comunicazioni viene colpito. Per affrontare le sfide dell’economia globale, la GSMA è incentrata sulla mobilità come leva per creare nuove opportunità di lavoro e di crescita. Le iniziative del GSMA nei settori della banda larga mobile contribuirà a guidare l’innovazione e la crescita, nonostante le sfide della recessione economica mondiale”.
Cresce il Web mobile e i servizi legati ad esso
La società Booz & Company, in cooperazione con l’agenzia Astra Ricerche, ha reso pubblici i risultati di un’indagine svolta da quest’ultima per conto di A-Tono su un campione rappresentativo della popolazione del nostro paese e riguardante il mercato delle telecomunicazioni europeo, con previsioni che vanno da quest’anno fino al 2012. Non vogliamo di certo annoiarvi con percentuali e numeri, ma proviamo a capire quali sono stati i punti più interessanti dello studio. Innanzitutto c’è da segnalare un aumento dell’utilizzo della telefonia mobile in età più matura: oggi i sessantenni e i settantenni sono molto più portati all’utilizzo del cellulare rispetto a qualche anno fa.
Anche il mercato degli smartphone è in costante aumento, segnando l’ingresso della banda larga mobile e dei servizi offerti e garantiti da essa. Tutto ciò significa Internet, con tutte le sue possibilità e vantaggi, da tenere sempre con sé in qualsiasi momento. Il Web mobile, un opportunità per le economie emergenti e in via di sviluppo, in alcune zone carenti di infrastrutture per la rete ADSL “classica”, è un servizio maggiore anche nei paesi con maggiore copertura di reti cablate, a cui l’utenza si affida ogni giorno di più.