Il telefonino al servizio della medicina

In contrapposizione a tutti gli articoli che abbiamo letto in cui la domanda “il telefonino fa male alla salute?” capeggiava a grandi caratteri ma la risposta restava sempre un punto interrogativo, da un’ufficio dell’Asl italiana ci arriva una notizia che pone i nostri amati cellulari sotto una luce completamente nuova e… umanitaria!

Vodafone: internet key HSPA+ presto disponibili

Nell’ottica dell’evoluzione della rete mobile e il prossimo passaggio alla rete dati 4G, Vodafone Italia comunica di aver reso disponibile sulla propria rete mobile la tecnologia HSDPA con velocità a 14.4Mbps: i clienti Vodafone possono cosi navigare in internet ad una velocità fino a 14,4 Megabit al secondo sulla maggior parte della rete di terza generazione.

Nelle grandi città, invece, sarà resa disponibile da subito la tecnologia HSPA+ con una velocità fino a 21.6 Mbps e già pronta per l’ulteriore evoluzione a 28.8 megabit al secondo prevista per i prossimi mesi. Vodafone Italia è stato il primo operatore nazionale ad aver applicato a tutta la rete UMTS, costituita da oltre 10.000 antenne, la tecnologia HSPA.

Personalmente sperimento talvolta velocità paragonabili a quelle generate dai vecchi modem 56k: l’augurio è che questa nuova tecnologia decongestioni la rete, dando una svolta alla situazione attuale.

Google News si rinnova su smartphone ed iPhone

 

 

Google Mobile ha presentato in questi giorni una nuovissima versione aggiornata del sevizio Google News, dedicata esclusivamente per i modelli iPhone di Apple e per smartphone Palm Pre e Palm Pixi, oltre che per i devices dotati del proprio sistema operativo Google Android.

 
Questo rinnovo al servizio Google News è stato necessario per ottimizzare su telefonia mobile, il poco flusso di controllo delle news dal dispositivo mobile. Secondo quanto si legge dal comunicato, la nuova offerta varia “la ricchezza e la personalizzazione del telefono, proprio come Google News per il desktop”.

SosTariffe: scegli la tariffa giusta

 Presto, mancano pochissimi minuti prima che termini il credito telefonico. Ancora due parole, il tempo di salutare e… tu tu tu tu tu! Finito! Come sempre, abbiamo mangiato la nuova ricarica con poche chiamate e sms. Tutta colpa della nostra tariffa telefonica che non è per niente consona alle nostre esigenze.

Cosa possiamo fare? Semplicemente cambiarla o fare una portabilità e migrare verso un nuovo operatore telefonico. Ma come scegliere la migliore promozione nel mare di offerte in cui ci troviamo? Usando il servizio gratuito SosTariffe! Bastano pochi click e qualche minuto del nostro tempo per risparmiare finalmente sulle nostre telefonate. Ecco come.

Bolt browser: nuova versione 1.5

 Siamo all’areoporto e ci siamo appena ricordati che dovevamo inviare un’email ad un nostro collega. Nessun problema, accendiamo il nostro cellulare smartphone e ci colleghiamo con il wifi ad internet sfruttando l’hot spot libero della zona. Ma quanto ci mette a caricarsi? Eppure non è la connessione ad essere lenta, sembra proprio che il cellulare faccia fatica ad aprire la pagina.

E’ proprio così. Per visualizzare velocemente una pagina web non bisogna solamente disporre di un segnale di rete forte, è necessario anche che il nostro telefonino disponga di un browser otimizzato per la navigazione internet. Interessante in tale contesto è  la nuova versione del browser Bolt 1.5.

Grazie alla versione 1.5, navigare su internet con il nostro smartphone sarà così piacevole che vorremo dimenticarci della parola computer. Lo attestano le nuove features del programma tra cui:

  1. Aggiornamento del lato server che incrementa la velocità di “esplorazione” si un sito del 15%;
  2. L’introduzione di un download manager che rende più facile scaricare un file dalla Rete;
  3. Ottimizzata la visualizzazione di filmati Youtube;

E molto altro ancora.

Flash Player 10.1 presto su tutti i cellulari, iPhone escluso

I video di YouTube, i giochetti con cui ci trastulliamo nei momenti morti, i banner pubblicitari che consentono a molti siti Web di sostentarsi. Tutte queste cose, e molte altre, esistono perché esiste Flash Player, il portentoso software attualmente sviluppato da Adobe e giunto all’alba della versione 10.1 quella che porterà i contenuti più avanzati di Internet (video in HD su tutti) su tutti i PC ed i dispositivi mobili del mondo. L’unica eccezione, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà rappresentata da un cellulare molto venduto che sfoggia una mela morsicata sul retro. Indovinate un po’ qual è.

Chiamate internazionali? Risparmia con Iminuti

 Tutti sanno che telefonare all’estero costa un occhio della testa, ma non tutti sanno che esistono servizi che permettono di risparmiare sulle chiamate internazionali. Uno di questi si chiama Iminuti ed offre tariffe interessanti per qualsiasi paese. Il funzionamento è semplice: apriamo un proprio account sul sito, registriamo il nostro numero di telefono, carichiamo il nostro conto per le chiamate e risparmiamo.

Un esempio sui costi? Supponiamo che vogliamo telefonare negli Stati Uniti avendo a disposizione un credito di 15 euro. Se effettuiamo lunghe chiamate, avremo a disposizione dal telefono fisso e cellulare ben 536 minuti a disposizione (costo medio di 0,0277 euro al minuto). Se chiamiamo da cellulare per telefonate brevi avremo 438 minuti (costo medio di 0,034 euro al minuto).

Vodafone 360: internet e comunicazione sempre con te

 Entra nel mercato dell’internet mobile un nuovo concorrente per Ovi Store e Android Market. Il suo nome è Vodafone 360 ed è stato presentato ieri sera in una conferenza a Milano, testato sul cellulare di nuova generazione Samsung H1, con sistema operativo Linux.

La nuova piattaforma Vodafone è un mondo a 360 gradi dove l’utente può essere sempre in contatto con i propri amici, inviare email, accedere a nuovissimi servizi web e scaricare tante applicazioni per il proprio cellulare, indipendentemente dalla marca del telefonino. Ecco qui la recensione del servizio.

Babelgum Mobile: film, video e musica sul nostro cellulare

 Babelgum Mobile è un’applicazione per cellulari Symbian, Android e Iphone, che permette di accedere alla grande quantità di film, video e musica gratis messi a disposizione da Babelgum. Un vasto mondo d’intrattenimento sempre a portata di mano, per occupare il tempo nei momenti d’attesa o di noia.

Babelgum offre prodotti di alta qualità. Un esempio è il nuovo film di Sally Potter: Rage. Messo a disposizione sul sito, ha avuto un grande successo sui piccoli schermi smartphone, ancor prima di essere pubblicato nelle grandi sale cinematografiche di tutto il mondo.

Vringo: condividiamo i nostri video catturati con il cellulare

 Abbiamo appena filmato una scena indimenticabile con il nostro cellulare e la vogliamo farla vedere a tutti? Certamente potremmo caricarla su Youtube, ma come sappiamo, il filmato non sarebbe di alta qualità. Questo perchè le fotocamere dei telefonini non sono ancora tutte potenti e la schermata di riproduzione di Youtube è molto grande.

Come fare allora? Usiamo Vringo! Con questo servizio online, oltre a condividere il filmato con altri utenti come noi, potremo trasformarlo in una vera e propria video suoneria. Si, come quelle che vediamo tutti i giorni nelle pubblicità di sfondi e suonerie per cellulari.

PSP Phone? Si, grazie a JAJAH

 L’avevamo usata per giocare, navigare su internet, ascoltare musica e guardare video, ma non abbiamo mai pensato di trasformarla in un cellulare. Di chi stiamo parlando? Della PSP ovviamente. Ora, chiamare con la nostra console preferita è possibile grazie a JAJAH, fornitore di servizi di telecomunicazione Voip.

Volete provare anche voi? Ecco qui di seguito una guida completa per telefonare con la vostra PSP.

CellStories: storie da leggere sul cellulare

 CellStories. Si chiama così il nuovo servizio web americano ideato da un professore di giornalismo al Columbia Collage Chicago, Dan Sinker. Grazie a questo, tutti coloro che hanno un cellulare smartphone, con uno schermo abbastanza grande per la visualizzazione, potranno ricevere sul proprio telefonino molte storie da leggere nei momenti di relax durante un viaggio o semplicemente nell’ora di pausa al lavoro.

Iphone: nuovo brevetto per inviare file in chiamata

 <<Si, ok, l’hai detto anche a Mauro? E cosa aspetti? Non hai il file di excel? Eppure te lo avevo dato! Ok aspetta un attimo che te lo invio con l’iphone, per fortuna che lo ho sempre con me. Ora invio anche un messaggio a Rino>>. Invio di dati simultanei in chiamata, questo è il nuovo brevetto che Apple ha sviluppato per il suo Iphone. Grazie ad esso, gli utenti potranno comodamente inviare messaggi e dati mentre parlano al telefono con qualcuno.

La consultazione della rubrica e dei dati personali sarà facilitata. In questo modo, non sarà necessario chiudere la chiamata in corso. Anche se fino ad oggi sono state sviluppate diverse applicazioni che permettevano l’invio di file in diversi formati, non era ancora possibile spedire certi tipi di file e/o messaggi. Ora Apple rimedia con nuove fetures che sicuramente saranno disponibili per l‘Iphone 3GS.

Ue: 18 milioni di euro per la rete 4G

 L’Unione Europea ha in questi giorni annunciato che investitrà 18 milioni di euro per il potenziamento delle reti 3G. La nuova tecnologia adottata sarà la LTE (Long Term Evolution) ed avrà lo scopo di migliorare l’accesso ad internet dei cellulari oltre che ad incrementare la velocità di connessione stessa alla rete. Il progetto inizierà nei paesi nordici come Svezia e Norvegia entro il primo semestre del 2010, mentre tutti gli altri dovranno aspettare nei mesi successivi.

preload imagepreload image