La Music Subscription cresce con gli smartphone

 

I servizi di music subscription on line, esistono ormai da tanti anni nel mondo del web, ma secondo quanto riportato dalle statistiche economiche degli ultimi periodi, sono in piena fase di crescita solo in questo periodo e solo grazie all’utilizzo più diffuso di smartphone che tramite connessioni dati permettono l’utilizzo di queste tecnologie. Negli Stati Uniti, è stato detto che i servizi sono in fase di found raising e che continuano ad incassare milioni di dollari grazie alle versioni per smartphone.

Ovviamente sul desktop service non sono mai riusciti a dare i risultati economici sperati sicuramente per una costante e pressante presenza del P2P illegale, che ha fatto si che queste applicazioni non avessero successo, ma nel mondo nuovo degli smartphone questa tecnologia che permette di non archiviare sul proprio device le “quintalate” di MP3, fanno si che il “servizio a somministrazione” sembri molto più accattivante delle altre possibilità di archiviazione.

Tre Smartpack: l’offerta ideale per i possessori di smartphone

Tre Italia ha presentato la sua ultima offerta studiata appositamente (anche se il marketing ci ha messo lo zampino) per i possessori di smartphone. L’attivazione di questo piano prevede due opzioni che potrebbero risultare interessanti specialmente per chi non ha necessità di chiamate o tempi di navigazioni elevate. Ma andiamo a scoprirle.

Easy Internet di Wind: modifica in negativo dell’offerta


Dal giorno di ieri, 14 giugno, Wind ha modificato la sua offerta per l’internet mobile chiamata Easy Internet e purtroppo lo ha fatto in modo negativo rispetto alle condizioni precedenti. L’offerta precedente era attivabile solo fino al 13 giugno e prevedeva un costo di 50 centesimi per una connessione di 1 ora (con scatti di 12,5 centesimi ogni 15 minuti) e senza alcun costo aggiuntivo o vincoli di abbonamento. Da ieri, però, le cose sono cambiate leggermente in modo negativo.

Internet da cellulare: una crescita senza sosta

Sempre più persone, con somma gioia degli operatori che promuovono il passaggio allo smartphone, stanno scoprendo il mondo che si cela dietro internet mobile. Non solo social network aggiornati anche “per strada“, ma un mondo di servizi annessi e connessi che ruotano attorno al web. E intanto in Italia siamo in 10 milioni i navigatori mobili, una cifra che continua ad aumentare mese dopo mese.

Creiamo la versione mobile del nostro sito con Libero Tutti


I dati parlano chiaro: la navigazione mobile si sta diffondendo sempre più e per le aziende, o per tutti coloro che hanno un blog personale, diventa un esigenza poter rendere il proprio sito fruibile al meglio anche per cellulari ottimizzandoli appositamente. Non è un lavoro facile ed in alcuni casi può richiedere interventi costosi, ma da oggi è possibile fruire di un servizio completamente gratuito grazie a Libero.

Twitty, un servizio italiano per aggiornare il proprio Twitter con un SMS

Twitter nel nostro Paese non ha ancora raggiunto la diffusione di Facebook, dopotutto non ha la stessa possibilità (per la quale sarebbe adibito) di ritrovare vecchi compagni di classe, ma in America sta spopolando e, come spesso accade, potremmo trovarci invasi da questa moda. Meglio trovarsi preparati e conoscere già ora servizi come Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account con un semplice SMS.

Mobile Internet: Italia al secondo posto in Europa


Di solito quando si tratta di tecnologia l’Italia si trova difficilmente nelle prime posizioni di utilizzo, ma questa volta è diverso. Complici i social network, che hanno ammaliato un numero considerevole di nostri compaesani, da una recente ricerca è emerso che l’Italia è al secondo posto in Europa in merito all’utilizzo di internet mobile.

Agriturismi e Bed&Breakfast a portata di cellulare


Le belle giornate sono arrivate, e con il sole ed il caldo i primi pensieri alle vacanze iniziano a far capolino nella nostra testa. Seppur sia ancora (forse) un po’ presto per pensare a dove trascorreremo le ferie quest’estate, possiamo sempre regalarci un weekend fuori porta, magari con un occhio di riguardo per il portafoglio. E quale miglior modo di godersi la buona tavola ed un alloggio economico se non optare per un agriturismo ed un bed & breakfast per la sistemazione? Ed ecco che nuovamente il nostro cellulare ci viene in aiuto per la pianificazione.

BrainTv: la tv via internet (anche mobile) di Bra

 Bra è una cittadina piemontese che più volte ha fatto parlare di se negli ultimi mesi per una serie di trovate da parte dell’Amministrazione Pubblica che si è dimostrata non solo attenta, ma propositiva nei confronti delle tecnologie che possono semplificare la vita dei propri cittadini. Ora, l’Ascom della città braidese ha tirato fuori dal proprio cilindro BrainTv, una televisione via web dedicata interamente la città, in grado di fornire costantemente informazioni di interesse pubblico, sugli avvenimenti e sugli appuntamenti.

Il traffico internet mobile supera quello voce


Quasi in sordina, giunge solo ora un dato in merito all’utilizzo della banda mobile: nel mese di dicembre 2009 è stato segnato un traguardo davvero importante e che per quanto possa sembrare marginale è invece un chiaro segno di come la nostra società stia cambiando radicalmente. Stando ai dati di una ricerca commissionata da Sony Ericsson, per la prima volta nel mondo il traffico dati sulle reti mobili ha superato quello voce. Ciò significa che abbiamo occupato più banda per navigare in internet, spedire mail e scaricare applicazioni di quanta ne abbiamo utilizzata per parlare al cellulare.

Traffico internet mobile analizzato, guida iPhone

Un tempo i cellulari venivano utilizzati solamente per fare telefonate, oggi invece è una delle funzioni che, in uno smartphone di ultima generazione, viene utilizzata meno frequentemente. Questo perché oramai con questi dispositivi mobili all’avanguardia si può fare veramente qualsiasi cosa. Effettuare pagamenti online, giocare, ascoltare musica, vedere un film e navigare in internet. Proprio la navigazione in internet da dispositivo mobile ha subito una brusca impennata in questi ultimi anni.

Ormai non si può acquistare un nuovo terminale senza aver prima attivato un piano dati con il proprio operatore telefonico. Questo perché molti dei servizi e delle applicazioni per questi dispositivi funzionano solamente attraverso l’utilizzo di internet. Se vogliamo conoscere le condizioni meteo occorre internet, anche se dobbiamo leggere le news bisogna essere connessi ad internet e così via. Questi nuovi sistemi operativi poi garantiscono una facilità di navigazione quasi pari a quella che abbiamo utilizzando il classico PC.

Proprio di questo si sono occupati i ragazzi di AdMob che hanno analizzato il traffico internet effettuato da dispositivi mobili durante l’arco del mese di febbraio 2010.

2010: le vendite di telefonini supereranno quelle dei PC

 Da un po’ di tempo a questa parte si parla del 2010 come “l’anno dei tablet” settore che è da poco arrivato sotto i riflettori mediatici grazie all’iPad di Apple. Ma a quanto pare, oltre a questa novità, gli analisti avranno altro su cui lavorare: quest’anno le vendite dei nostri amati cellulari saranno superiori a quelle dei computer, fissi e desktop messi assieme.

Tre Italia: antivirus F-Secure gratuito per tutto il 2010 a tutti i clienti

La compagnia telefonica mobile di H3G operante nel nostro paese, Tre Italia, ha deciso di effettuare un vero e proprio restyiling al suo sito ufficiale: una scelta, questa, che non ha assolutamente stravolto la veste grafica del portale ma che l’ha semplificata notevolmente, risultando decisamente più ordinata e intuitiva rispetto alla versione precedente. Le novità commerciali, ovviamente, sono sempre in primo piano, offrendo un ampio spazio anche al Web mobile e a tutte le offerte e i prodotti che ruotano intorno ad esso. L’Internet in mobilità, lo sappiamo bene, ha registrato un’enorme diffusione negli ultimi anni, in concomitanza con lo sviluppo di reti sempre più veloci e performanti.

preload imagepreload image