29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone

L’ormai stra-conosciuto iPhone di casa Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi di telefonia mobile del nostro paese, ma per fortuna l’attesa non dovrebbe durare ancora molto.

Proprio per questo, in attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, oggi noi di Io Chiamo vogliamo iniziare a darvi alcune dritte in modo da non farvi trovare impreparati al suo avvento. Eccovi quindi una bella lista contenente 29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone . Buona lettura a tutti!

Informazione:

Ecco il nuovo browser Opera Mobile 9.5

Finalmente è arrivato tra noi uno dei software per dispositivi mobili più attesi ed utili al mondo: il nuovo browser Opera Mobile 9.5.

Nato sulle basi del popolare programma per la navigazione sul web disponibile per tutti i maggiori sistemi operativi per computer, questo gioiellino software è entrato subito nel cuore di tantissimi utenti (prendendo spesso il posto dell’Internet Explorer di casa Microsoft) che, grazie alle sue immense funzionalità, rende l’accesso al web molto più veloce e comodo.

Tra le caratteristiche più interessanti, troviamo una ottima velocità di navigazione, una nuova interfaccia ridisegnata per essere più funzionale ed essenziale, dei widget dedicati a servizi web quali Flickr e Google Maps e tanto altro.

Adesso però vediamo insieme il nuovo browser Opera Mobile 9.5 in azione nel video ufficiale di presentazione. Buona visione:

Video: Sony PlayNow Arena in azione

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Sony PlayNow Arena non è altro che l’evoluzione del noto servizio PlayNow, che permette agli utenti di scaricare sui propri amati telefonini cose come: suonerie polifoniche, MP3, canzoni, videogiochi, temi e sfondi.

Il successo finora ottenuto è stato più che buono ed è innegabile che la casa nipponica voglia cercare di aumentarlo ancora di più grazie a questa nuova incarnazione del servizio che, proprio adesso, ci gustiamo in azione grazie ad un succulento video di anteprima. Buona visione a tutti:

OwnSkin, creare e condividere temi per i telefonini

Una delle comodità e caratteristiche più belle dei telefonini di ultima generazione (ma anche penultima!) è sicuramente quella di poter cambiare a piacimento il tema grafico, ossia gli sfondi, i colori dei menu e così via.

Se amate spesso creare e cambiare tema al vostro telefonino, tenetevi forte perché stiamo per segnalarvi un servizio on-line gratuito che fa proprio al caso vostro. Il suo nome è OwnSkin e, proprio come appena accennato, permette di creare e condividere temi per i telefonini.

4 strumenti per creare copie di backup per il telefonino

Così come accade con i computer che ormai tutti abbiamo a casa, anche con i nostri amati telefonini è necessario essere prudenti e creare sempre delle copie di backup di tutte le impostazioni, dei contatti, dei messaggi, del calendario e così via.

Al contrario di quanto si possa pensare, creare copie di backup per i telefonini non è affatto complicato e del tutto gratuito. Proprio per questo, oggi noi di Io Chiamo vogliamo presentarvi 4 strumenti per creare copie di backup per il telefonino. Diteci qual è il vostro preferito tra quelli elencati:

Mobical: ottimo servizio on-line gratuito che, senza necessità di installare software, permette di creare copie di backup e ripristinare le impostazioni precedentemente salvate dei telefonini. Ad esempio: l’agenda, il calendario, le impostazioni, i segnalibri, le note e tanto altro.

Ad Infosecurity le soluzioni Nokia per la mobilità aziendale

Anche quest’anno Nokia partecipa ad Infosecurity, manifestazione dedicata alla sicurezza informatica, con una completa offerta per le comunicazioni mobili: dai firewall e VPN alle tecnologie client VPN integrate sui terminali, fino alle VPN basate su protocollo SSL. Soluzioni di intrusion prevention, senza però dimenticare le soluzioni di Intellisync Mobile Suite.

Nokia presenta i terminali della serie Eseries, sviluppati con funzionalità VoIP per soddisfare tutte le esigenze di chi lavora in mobilità. I telefoni cellulari della Eseries sono inoltre caratterizzati dalla connettività WLAN ed il supporto per le e-mail, offrendo in un unico dispositivo tutti gli strumenti essenziali per il business con un’ampia capacità di memoria e versatili connessioni di rete.

Nokia, progetto Open Source

Nokia ha annunciato recentemente l’acquisizione di Trolltech, società di software per computer con sede a Oslo, in Norvegia, e quotata alla Borsa di Oslo. Tutti conosciamo Nokia in quanto leader mondiale nelle comunicazioni mobili, ma chi è Trolltech?

Trolltech, meglio nota come Quasar Technologies, è un riconosciuto fornitore mondiale di strumenti e librerie per lo sviluppo di software. Lo scopo dell’acquisizione, come ha dichiarato Nokia, è quello di aiutare i propri sviluppatori a creare delle applicazioni Internet che funzionino su PC e sui dispositivi Nokia per accelerare l’attuazione della strategia software di Nokia che è quella di rafforzare la sua abilità di sviluppo di software per dispositivi mobili, di applicazioni desktop, e dei suoi servizi Internet, dal momento che Trolltech, usato da applicazioni familiari come Skype, Google Earth, e Photoshop Elements, utilizza una tecnologia che facilita appunto le attività di sviluppo di applicazioni per diverse piattaforme e dispositivi.

Skyfire, il nuovo browser per cellulari

Tutto ciò che si può fare con il nostro PC, adesso possiamo farlo anche con il nostro telefono cellulare; per la prima volta, infatti, con il nostro telefonino sarà possibile guardare video, ascoltare qualsiasi tipo di musica, socializzare su qualunque rete e navigare ovunque noi vogliamo proprio come se fossimo al PC. In che modo? Utilizzando Skyfire.

Ieri mattina alle 8.00, durante la conferenza DEMO 08 tenutasi in California, Skyfire ha inaugurato un nuovo browser mobile che rende la navigazione sui telefoni cellulari proprio come la navigazione sul PC. Il browser web per cellulari Skyfire ha la capacità di visualizzare le pagine web come se fosse un computer e con la stessa velocità a cui siamo oramai abituati a navigare. Per la prima volta in assoluto, possiamo sperimentare il vero web sui nostri cellulari per accedere e interagire con qualsiasi sito internet, costruito con qualsiasi tecnologia Web, tra cui Flash, Java, e altri ancora.

Il browser Opera per il primo gioco WiMax mobile

Software Opera ha annunciato che Posbro, operatore coreano specializzato nella comunicazione mobile, ha scelto il browser Opera per ciò che viene etichettato come il primo gioco WiMax al mondo per i dispositivi portatili.

Ricordiamo che Mobile WiMax offre la più elevata velocità di trasferimento dati tra le tecnologie wireless esistenti e si basa sulla tecnologia IP. G100, prima piattaforma di gioco portatile, si avvale dell’alta velocità di trasmissione dei dati offerta appunto da WiMax (4G) per offrire giochi online su un dispositivo portatile; e Posbro ha utilizzato Opera 9 per far vivere un’interessante esperienza Web alle persone che utilizzano il dispositivo G100.

Il dispositivo dispone di un touch-screen LCD da quattro pollici, un pad direzionale di tipo slide e, oltre a quella WiMAX, una connettività Wi-Fi e Bluetooth. Gli utenti possono così trarre vantaggio dall’avanzata velocità di rete, sia per giocare on-line con altre persone in un ricchissimo ambiente grafico, che per accedere ai loro siti web preferiti.

Hictu e Jajah per la comunicazione integrata

Hictu, l’innovativo servizio di video micro-blogging lanciato da Abbeynet a giugno 2007, dall’inizio dell’anno si è completamente integrato con Jajah, il servizio di telefonia via web offerto dall’omonima società austriaco-californiana.

Infatti oggi tutti gli utenti Hictu potranno accedere al servizio telefonico di Jajah direttamente da ogni singolo micro-post o dal profilo utente, per poi quindi parlare dal proprio terminale telefonico con qualsiasi altro utente registrato al servizio (o che abbia semplicemente specificato il proprio numero di telefono nell’apposita sezione “Jajah” del proprio profilo su Hictu).

emTube, YouTube al meglio per Symbian S60

Così come per chi lo fa tramite computer, anche chi naviga nel magico mondo di internet tramite il proprio, fido telefonino, ama andarsi di tanto in tanto a gustare qualche bel video da YouTube, il portale mondiale dei video per eccellenza.

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama emTube, la potete scaricare gratuitamente da qui ed è un vero e proprio must-have per tutti coloro che hanno un telefonino con sistema Symbian S60.

Giappone, spopolano i libri per i telefonini

Come ben saprete, il Giappone è la patria della tecnologia, ma anche delle storie, dei racconti, delle novelle e dei celeberrimi manga (fumetti) che in molti avrete letto almeno una volta nella vita.

La combinazione di tutti questi preziosi elementi della cultura nipponica, proprio in questi ultimi giorni, ha prodotto un enorme successo dei nuovissimi libri per i telefonini.

Messi in principio a disposizione (gratuitamente) dal sito web “Maho no i-rando”, questi libri per i telefonini consistono in novelle leggibili interamente sugli schermi dei cellulari e scrivibili da qualsiasi persona che abbia qualcosa di interessante (o meno) da dire.

ByWiFi, scaricare e convertire i video di YouTube sui telefonini

Ormai anche chi non “bazzica” quotidianamente su internet conosce alla perfezione YouTube, il celeberrimo portale dei video on-line.

Molto utile a chi visita tale sito tramite il proprio telefonino, potrebbe essere l’ottimo servizio web gratuito chiamato ByWiFi che permette in pochissimi click di visionare, scaricare e convertire i video di YouTube in formato 3gp, ovvero quello proprio dei filmati visionabili sui cellulari.

Wavelog, scrivere su blog WordPress tramite telefonini Nokia N95

Come già detto in diverse occasioni, ormai i telefonini sono un vero e proprio centro multimediale tramite il quale, oltre a fare le telefonate ed inviare gli SMS, è possibile avere sempre a portata di mano tutti i contenuti e le potenzialità offerte da internet.

Magnifico esempio di questa integrazione e versatilità è sicuramente l’applicazione che vi presentiamo oggi: Wavelog che permette di scrivere su blog WordPress tramite telefonini Nokia N95. Insomma, un vero toccasana per chi ha un blog su quella piattaforma e non vuole rischiare di tenerlo poco aggiornato perché troppo poco presente a casa (e stanco) per farlo.

preload imagepreload image