10 strumenti per creare suonerie per cellulari

Servono davvero ulteriori descrizioni oltre il titolo del post? Eccovi servita una bella lista di 10 strumenti per creare suonerie per cellulari.

Ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, alcuni veramente semplicissimi da utilizzare e dai risultati sorprendentemente buoni. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

  1. Audiko: permette di caricare file musicali dal PC o dal web, tagliarne la parte che si desidera e scaricarlo poi come suoneria.
  2. MakeOwnRingtone: permette di caricare e “tagliuzzare” ogni tipo di file musicale per poi scaricarlo via web, su cellulare o via mail.
  3. Mobilicious: permette di caricare file musicali e tagliarne una porzione di 20 secondi da poi utilizzare come suoneria.
  4. Mobile17: per creare Mega/Super/Reali suonerie e suonerie polifoniche.
  5. MyNuMo: permette non solo di creare suonerie, ma anche di venderle.

Bambuser, streaming live dal telefonino

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile ed internet, oggi vi presentiamo un altro di quei servizi on-line gratuiti che potrebbero tornare utili in molte occasioni.

Bambuser permette infatti di fare uno streaming live dal telefonino. Per i meno “informatici”, ciò vuol dire che quello che viene visualizzato tramite la fotocamera del vostro telefonino, può essere trasmesso in diretta su internet e visualizzato da chiunque lo desideri.

NavXS, community e posizione geografica gratis

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo presentarvi un simpatico quanto interessante programma gratuito per cellulari o, per meglio dire, funzionante su telefonini che supportano la tecnologia JAVA e/o PDA e/o smartphone con sistema operativo Windows Mobile.

NavXS è infatti un’applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina, che permette di creare dei gruppi di amici (un po’ come Skype o ICQ), con la possibilità di scambiarsi messaggi velocemente e, soprattutto, sapere sempre la posizione geografica di ognuno.

JAJAH nominata “Miglior Soluzione di Comunicazione”

Le maggiori compagnie telefoniche al mondo, tra cui Vodafone, AT&T, British Telecom, NTT DoCoMo, France Telecom e Swisscom hanno attribuito a JAJAH il Graham Bell Award per la categoria “Miglior Soluzione di Comunicazione”.

Gli operatori telefonici, parte del Service Provider Forum del Telecom Council, hanno scelto JAJAH tra centinaia di fornitori di servizi di telecomunicazione provenienti da tutto il mondo. Il Telecoms Council premia le aziende operanti nell’ambito delle telecomunicazioni valutandole in base alle loro in termini di innovazione, esecuzione, management e tecnologie.

“L’intenzione del Council è quella di mettere in luce aziende caratterizzate da un’inestimabile potenziale e da un approccio in grado di attirare l’attenzione dei fornitori di servizi di comunicazione di tutto il mondo.” Ha affermato Liz Kerton, Presidente di The Telecom Council ” JAJAH si distingue per le sue soluzioni voce innovative e un consolidato network di cui stanno usufruendo, a vantaggio del proprio business, aziende leader del comparto hi-tech e altri partner del modo delle telecomunicazioni. Siamo lieti di aver premiato JAJAH come “Miglior soluzione di comunicazione”.

I cellulari sempre più utilizzati per accedere alle risorse presenti su Internet

Gli Americani sono diventati più dipendenti dai loro telefoni cellulari che dai telefoni fissi. Pew Internet e American Life Project, organizzazione non-profit che attraverso delle indagini periodiche si occupa di esplorare l’impatto di Internet sui bambini, famiglie, comunità, sul posto di lavoro, nelle scuole, etc., ha pubblicato il suo ultimo report intitolato Mobile Access to Data and Information nel quale è emerso che circa il 62% degli americani fa parte di quella popolazione che utilizza le tecnologie mobili lontano da casa o dal lavoro in modalità wireless.

Il telefono fisso che fino a meno di due anni fa era considerato uno strumento tecnologico irrinunciabile, adesso raggiunge la quarta posizione della classifica realizzata a seguito intervista di Pew Internet e American Life Project su un campione americano, anticipato dal cellulare che si aggiudica il primo posto, seguito da Internet e televisione. Quinto posto per le e-mail.

iPhone SDK, il 6 marzo presentata solo la versione beta

Come molte volte accade nel mondo della tecnologia, ed in particolare in quello della tecnologia mobile, le promesse non sempre vengono o possono essere mantenute. Infatti il Software Development Kit, che Steve Jobs di Apple aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC (l’evento dedicato agli sviluppatori che si tiene verso giugno e durante il quale Apple ha spesso introdotto prodotti e novità.). Giovedì 6 marzo è stata presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone.

La buona notizia è che grazie al SDK le applicazioni di terze parti possono finalmente fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch, così come sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.

Sony Ericsson ed il record di “Enjoy the silence”

Nuova simpatica iniziativa viene da quel di Sony Ericsson, decisa una volta per tutte ad entrare nel guinness dei primati, ma con qualcosa che ha pressoché nulla a che spartire con il mondo della tecnologia mobile.

L’obiettivo della casa nipponica, e della sua simpatica nuova iniziativa rivolta agli utenti, è infatti quella di creare la canzone finora incisa più lunga del mondo. E la canzone di cui parliamo è davvero un pezzo da 90 della discografia mondiale di tutti i tempi: “Enjoy the silence” dei Depeche Mode.

ToneBee, creare e scaricare suonerie per cellulari on-line

Finalmente domenica e, per chi può, è arrivato il momento di rilassarsi un po’ e dedicarsi a tutte quelle cose “secondarie” che tanto piacciono ad ognuno di noi, soprattutto quando il tempo durante la settimana scarseggia per i più variegati motivi.

Ad esempio, questo è un buon momento per dedicarsi alle suonerie dei nostri cellulari. Magari utilizzando ToneBee per creare e scaricare suonerie per cellulari on-line, tutto in modo facile, veloce e gratuito.

Nokia offrirà a milioni di utenti di telefonia mobile le esperienze di Microsoft Silverlight

Nokia ha annunciato oggi il progetto di rendere disponibile Microsoft Silverlight sugli smartphone S60 con Symbian OS, il principale software a livello mondiale per gli smartphone, ma anche sui telefoni della serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

Silverlight è un plug-in per qualsiasi browser e piattaforma, che offre allo sviluppatore la possibilità di realizzare esperienze media di prossima generazione e applicazioni RIA (Rich Interactive Application). Silverlight sta già potenziando migliaia di applicazioni e organizzazioni in tutto il mondo, tra le quali Entertainment Tonight, NBA e NBC Universal, per garantire agli utenti esperienze internet superiori. L’accordo con Nokia amplierà notevolmente la diffusione di Silverlight, rendendo la piattaforma disponibile per centinaia di milioni di dispositivi, compresi gli smartphone con Symbian S60, di molti produttori, nonché sui dispositivi Nokia Serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente

Così come per i computer, ormai anche per i nostri amati telefonini sono disponibili una marea di applicazioni utili ed interessanti per ogni esigenza.

E allora che ne dite di vedere insieme una bella lista con elencate 25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente? Dalle più utili e sorprendenti a quelle più semplici e/o divertenti ce n’è davvero per ogni gusto. Provatele e diteci quali sono le vostre preferite!

  1. Fring: permette di effettuare telefonate gratuite tramite VoIP, chat su Skype, Gtalk, MSN e ICQ e tanto altro.
  2. SlingPlayer Mobile: per visualizzare la TV in broadcasting.
  3. The Filter: per ascoltare la propria musica preferita in modo facile e veloce, basta infatti scegliere i propri artisti preferiti per ottenere automaticamente delle playlist.
  4. Emoze: sincronizza agenda, rubrica, appuntamenti, posta ed altro con il PC.
  5. Nokia Sports Tracker: software che permette di tracciare le proprie attività sportive.
  6. WWIGO: per utilizzare il telefonino come webcam.
  7. Movino: collezione di applicazioni open source per lo streaming video.
  8. Calcium: avanzatissima calcolatrice.
  9. LifeBlog: per pubblicare on-line ed avere sincronizzati foto e video tra telefonino e PC.

Audiko, creare e scaricare suonerie per cellulari

Alzi la mano chi di voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, non è sempre alla ricerca della suoneria perfetta per il proprio cellulare, magari il più originale e personalizzata possibile.

Bene, oggi noi di IoChiamo vogliamo segnalarvi un qualcosa di molto carino ed utile che va proprio in questo senso, infatti parliamo di Audiko, un nuovo servizio web gratuito che permette di creare e scaricare suonerie per cellulari.

Nokia lancia la prima rete di Mobile Advertising

Sempre durante il Salone Mondiale di Barcellona, la sempre più presente Nokia, ha annunciato il lancio di Nokia Media Network.

Si tratta di una rete pubblicitaria di elevato spessore che comprende la partecipazione di più di 70 operatori ed editori leader nel mondo.

Grazie a questa nuova serie di collaborazioni ed alla grande conoscenza del mercato Mobile, assieme ad i suoi consumatori, Nokia permette di garantire soluzioni efficaci per i propri “inserzionisti” e la massima visibilità.

Questo è quanto afferma Mike Baker, Vice presidente e responsabile di Nokia Interactive. Nokia permette di utilizzare per le proprie campagne le pagine web dei migliori editori e operatori di marca, non per ultimo le tecnologie Nokia che permettono la penetrazione verso un numero di utenti mai raggiunto prima:oltre cento milioni in tutto il mondo.

Mobile World Congress, Nokia presenta il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78

Carissimi amici, continuiamo anche oggi questa bella carrellata di succulente novità arrivate dal Mobile World Congress di Barcellona, ed anche questa volta tocca a Nokia con il servizio Maps 2.0 ed i modelli N96 ed N78.

Vediamo quindi adesso in dettaglio, con esaustive caratteristiche tecniche, tutte queste belle novità che casa Nokia ha in serbo per noi:

Nokia Maps 2.0: porta ad un altro livello la cartografia e la navigazione potenziando i servizi pedonali, integrando city guide multimediali, offrendo immagini satellitari grazie anche ad una rinnovata interfaccia utente. Ha aggiunto alle sue applicazioni Walk, un navigatore pensato per i pedoni, continuando ad offrire allo stesso tempo Drive, uno dei sistemi di navigazione automobilistica più completi al mondo.

Nokia N82, adesso si veste di nero

Sembra che il Nokia N82, di cui Io Chiamo aveva già anticipato le immagini esclusive per quello bianco, sia disponibile nel colore nero, secondo alcune foto pubblicate sullo store on-line della Nokia, dove è possibile acquistarlo a $ 629.

Il Nokia N82 racchiude tutte le caratteristiche multimediali principali di Nokia Nseries: è dotato di sistema GPS, di una fotocamera VGA da 5 megapixel con flash Xenon, di connettività internet, di sistema Bluetooth e Wi-Fi; possiede un display QVGA da 2,4 pollici, una memoria dinamica interna per i messaggi, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, e applicazioni, fino ad un massimo di 100 MB; garantisce riproduzioni video fino a 200 minuti e riproduzioni musicali fino a 10 ore (in modalità off-line); ha la Radio FM; e, per finire, è possibile collegarlo direttamente ad un televisore compatibile tramite TV-out o wireless LAN / UPnP.
preload imagepreload image