20 modi per usare Twitter con il cellulare

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Twitter è un ottimo servizio web di micro-blogging. Vale a dire che è un servizio on-line tramite il quale si può comunicare ai propri amici di web, in tempo reale e con un limite di 140 caratteri per ogni messaggio, ciò che si vuole. Proprio come se fosse un blog personale, ma con messaggi in stile SMS.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi una bella lista contenente ben 20 modi per usare Twitter con il cellulare. Da applicazioni normali ad applicazioni web ce n’è davvero per tutti i gusti, nonché per ogni tipo di dispositivo. Provateli tutti e non dimenticate di dirci qual è il vostro preferito!

Il mercato dei mobile browser raggiungerà gli 1,5 miliardi di unità nel 2013

Il mercato dei mobile browser raggiungerà gli 1,5 miliardi di unità nel 2013. Questa la previsione (a dir la verità non troppo inattesa) fatta dall’ABI Research, tra le migliori per quanto riguarda le ricerche di mercato in tutto il mondo.

Certo, si tratta solo di una previsione che probabilmente, al momento del suo presunto verificarsi (il lontanissimo 2013), tutti avremo già riposto da tempo in chissà quale meandro della mente, ma in fondo basta già guardarsi intorno per capire quanto il mercato dei mobile browser sia già più che pimpante. Soprattutto negli ultimi periodi, infatti, sono molte le persone che hanno scoperto tutte le potenzialità e la comodità di un software che permette in qualsiasi luogo ed in qualsiasi circostanza di saltellare egregiamente per il web tramite il proprio telefonino, PDA o lettore mp3 (come iPod Touch).

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

Nokia Trends Lab, al via il tour primaverile

Dopo gli incredibili successi in tutta Europa con oltre 1.200 artisti coinvolti, il Nokia Trends Lab inaugura il nuovo tour di primavera dedicato ai giovani nei più importanti locali e palcoscenici d’Italia, un’immersione nelle sperimentazioni musicali e di video d’arte, e si arricchisce di una nuova sessione dedicata agli amanti della musica hip hop che sarà animata da un ospite d’eccezione: Fabri Fibra.

Le date del Nokia Trends Lab tour di Primavera, che vedono protagonisti sul palco numerosi artisti italiani e internazionali, includeranno infatti anche le date del “Bugiardo tour 2008” di Fabri Fibra. E’ un rapporto speciale quello che lega Fabri Fibra a Nokia Trends Lab; il Famoso rapper infatti oltre ad essere il mentore all’interno del Contest Hip Hop – che si aggiunge a quelli dedicati ai dj e ai vj – è anche protagonista di un dialogo con il pubblico di appassionati all’interno del sito di Nokia Trends Lab.

WWIGO, trasformare i telefonini Nokia in una webcam

Ormai il rapporto tra i dispositivi di tecnologia mobile e la grande rete è sempre più stretto e, per molti versi, davvero sorprendente. E’ ad esempio il caso del software che vi presentiamo oggi, in grado di trasformare i telefonini Nokia in una webcam.

Proprio così, WWIGO permette di utilizzare qualsiasi telefonino Nokia S60 v2.0 e v3.0 dotato di fotocamera come se fosse una comodissima webcam per computer, una webcam con il pregio di essere senza fili (funzionante tramite bluetooth) e quindi, per diverse cose, molto più comoda di quelle tradizionali.

I 5 migliori servizi VoIP gratuiti

Solo due giorni fa vi avevamo parlato delle problematiche che la tecnologia VoIp possiede. Oggi invece vi diamo una bella notizia: molte azienda hanno deciso di offrire tale tecnologia gratuitamente in quanto vogliono attirare l’attenzione del mercato che, tutt’ora è in una fase di crescita e vede avvicinare molti utenti al VoIP.

Se per caso avete preso in considerazione di usare il cellulare per sfruttare la tecnologia VoIP, allora date un’occhiata all’elenco che vi proponiamo di seguito perché ci sono i 5 migliori servizi VoIP gratuiti.

VoIP, perché non decolla?

Con questo articolo ci rivolgiamo a tutti voi, cari lettori, sottoponendovi una domanda: ormai tutti (o quasi) conoscono il protocollo VoIP, ovvero quella tecnologia che ci permette di comunicare tramite computer o telefono semplicemente sfruttando la connessione ad internet, allora, perché non è decollata come metodo comunicativo pur avendo costi inferiori a quelli che ci propongono le attuali compagnie telefoniche?

Per rispondere diamo un’occhiata alle principali cause per le quali la tecnologia VoIP non è decollata, per capire come realmente possiamo agire per far diventare di comune interesse questa tecnologia:

Rilasciata la prima beta di Opera Mini 4.1

Cari lettori, eccoci anche in questa bella domenica, sempre pronti e pimpanti, contenti di potervi segnalare nuove interessanti uscite riguardante il mondo del software mobile, quello di altissima qualità che piace tanto a noi.

Opera Mini, famoso e stimato browser utilizzato da una buona percentuale di utenti che amano viaggiare sulla grande rete tramite il proprio telefonino, è arrivato alla prima beta della versione 4.1.

Tra le principali novità di questa prima beta di Opera Mini 4.1 troviamo:

  • Velocità superiore del 50% rispetto alla precedente versione
  • Nuova funzione: Completamento Automatico URL
  • È possibile l’upload e il download dei file all’interno del browser
  • Possibilità di cercare un testo in una pagina web
  • Corretti numerosi bug

Insomma, davvero un ottimo lavoro, che vediamo meglio illustrato grazie a questo esaustivo video di introduzione:

iPhone SDK beta: arriva la versione 2

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare del mitico iPhone di casa Apple, e lo facciamo segnalandovi l’uscita della versione 2 del SDK beta.

Dopo tre settimane esatte dalla release della prima beta di XCode 3.1, la beta 2 introduce la possibilità di utilizzare un nuovo elemento di sviluppo: Interface Builder, un componente del SDK che permette agli sviluppatori di realizzare un interfaccia utente per le proprie applicazioni.

TeaShark, nuova versione beta del browser per cellulari

TeaShark, web browser java nato lo scorso anno, sta offrendo gratuitamente una versione beta disponibile per il download sul sito web TeaShark Beta. A metà strada tra la versione full di Opera ed il browser S60, presenta diverse novità.

Per prima cosa quando viene lanciato, TeaShark riapre automaticamente la sua ultima sessione di navigazione, comprese tutte le schede aperte; i segnalibri possono essere raggruppati e contrassegnati con dei colori; è possibile selezionare e tagliare e incollare il testo direttamente nella barra di ricerca, stessa cosa per i numeri di telefono presenti nelle pagine web. Infine, TeaShark memorizza le query di ricerca da noi precedentemente effettuate completando automaticamente le parole quando vengono digitate una seconda volta.

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, se avete un telefonino Nokia questo è proprio il vostro giorno fortunato!

Stiamo infatti per proporvi un’esauriente guida su come utilizzare Home Media Nokia, servizio che permette di accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC. Basta qualche passo ed il risultato ottenuto è davvero formidabile, provare per credere!

Requisiti:

  • Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
  • Rete Wi-Fi
  • Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
  • Windows Media Player 11

Procedimento:

  1. Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
  2. Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
  3. Seguire per filo e per segno la procedura guidata
  4. Inserire il nome del proprio telefonino
  5. Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
  6. Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)

LG LH2300 dice “Hello UI” ai coreani

LG è pronta a ricoprire ancora una volta il ruolo da leader nel mercato di casa, quello coreano, grazie ad un nuovissimo gingillino tecnologico che presto approderà nei migliori negozi di tecnologia mobile della Corea, con un bel carico di novità e funzioni davvero degne di nota.

Basta dire due degli elementi maggiormente caratterizzanti di questo nuovo LG LH2300 per capire la sua rilevanza: touch-screen dal quale fare qualsiasi cosa (come iPhone di Apple ci ha ormai insegnato) e nuovissima interfaccia grafica “Hello UI” che rende facilissima qualsiasi operazione, specialmente la navigazione nel web.

E potevano mancare invidiabili specifiche tecniche? Certo che no, quindi eccole:

Nokia lancia “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008” e sostiene il “Pangea Day”

In un mondo dove le persone sono spesso divise da confini, differenze e conflitti è facile perdere di vista i punti in comune. Il Pangea Day è un evento che cerca di superare le barriere, aiutando le persone a rispecchiarsi nelle altre attraverso la forza del video. Nokia invita tutti a partecipare al concorso “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008”, creando e inviando i propri video a www.ovi.com/pangeaday per prendere parte al primo evento Pangea Day il 10 maggio 2008.

Pangea Day è stato creato dalla documentarista Jehane Noujaim dopo aver vinto, nel 2006, il prestigioso Premio TED. Dalla collaborazione di Noujaim, TED e Nokia nasce questa iniziativa con l’obiettivo di mettere in contatto le persone sfruttando il potere dei video e incoraggiarle a guardare il mondo con gli occhi degli altri.

I partecipanti al concorso “Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008” potranno caricare i propri contenuti sul servizio on-line di Nokia Share on Ovi mentre gli utenti iscritti potranno votare e scegliere i cinque finalisti, i cui video saranno mostrati durante la trasmissione del Pangea Day e voleranno a Los Angeles per partecipare alla kermesse.

La versione mobile di MySpace per tutti

Come Wikipedia ci suggerisce, MySpace è una comunità virtuale, e più precisamente una rete sociale (o social network), creata nel 1998 da Tom Anderson e Chris DeWolfe. Offre ai suoi utenti blog, profili personali, gruppi, foto, musica e video. I server sono a Santa Monica, California, e a New York. È attualmente il sesto sito più popolare al mondo, il quarto tra quelli in lingua inglese e il terzo negli Stati Uniti secondo Alexa. Grazie a questo spazio su internet, gruppi come gli Arctic Monkeys ed i Cansei de Ser Sexy sono diventati famosi in tutto il mondo ancora prima di mettere effettivamente sul mercato i loro dischi.

E secondo voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, poteva cotanta istituzione del mondo virtuale stare fuori dal mondo dei cellulari? Certo che no, e allora ecco arrivare la (attesa) notizia che la versione mobile di MySpace è per tutti.

preload imagepreload image