LG presenta il nuovo LG-KM710

Continua instancabile e sempre ricco di piacevoli sorprese il Mobile World Congress di Barcellona, ed ecco tra noi un nuovo modello di LG: l’LG-KM710.

Come ormai capita con molti dei nuovi gioiellini tecnologici che invadono gli scaffali dei negozi di tutto il mondo, anche questo LG-KM710 è destinato al mondo multimediale e “stiloso” più che a quello della comunicazione, è infatti figlio della collaborazione tra LG e Mark Levinson.

Ancora due novità da Sony Ericsson: W980 e Z770

Ancora Sony Ericsson, ancora Mobile World Congress di Barcellona.

Il grande produttore di telefonia mobile ha infatti annunciato, sull’onda delle novità e delle anticipazioni due nuovi modelli pronti per il multimedia e la musica.

Il W980, terminale clam-shell, di cui conosciamo solo poche caratteristiche, ha a disposizione una memoria totale di 8 Gb per poter contenere tutte le nostre collezioni musicali senza necessità di una memoria aggiuntiva e separata.

Molta attenzione è stata dedicata alla qualità ed all’ascolto della musica stessa, che rimane prerogativa unica dei prodotti della serie W (Walkman per l’appunto). Migliora la qualità audio ed anche il valore di ascolto della musica stessa.

In questo terminale troviamo un trasmettitore AM/FM e comandi per la ricerca delle tracce musicali posti sul frontale. Con semplicità e comodità possiamo scegliere di cambiare traccia anche in base al Track-ID e (ci dice Sony Ericcson), anche senza toccare i pulsanti. Per verificare che canzone stiamo ascoltando, abbiamo a nostra disposizione un gradevole display esterno a cristalli liquidi.

Tutto questo viene corredato da una fotocamera da 3.2 Mpx, che sembra essere ormai lo standard “di mezzo” del mercato. La disponibilità è prevista per il mercato americano intorno all’estate prossima.

Sony Ericsson mette in gioco la serie “G”

E dopo la serie di telefoni cellulari K, N, T, J e l’ultimissima serie R, annunciata recentemente, Sony Ericsson mette in gioco anche la serie “G”, come già anticipavano alcuni rumors. Ma al contrario del modello XPERIA, ad esempio, mostratovi recentemente su IoChiamo, basato su Windows Mobile, questi altri due telefonini lanciati da Sony Ericsson sono piuttosto classici nelle loro funzioni e caratteristiche.

Il cellulare G900 e il modello G700 sono degli smartphone con interfaccia utente contenente la piattaforma di sviluppo testata per Symbian OS (Symbian UIQ); hanno delle dimensioni compatte, sono dotati di touch-screen e di un classico tastierino numerico.
Il touch-screen è un extra di cui Sony Ericsson ha voluto dotare i propri telefonini per conferire loro una maggiore usabilità, e anche l’interfaccia personalizzabile è pensata per permettere direttamente dalla schermata principale un accesso più rapido a determinate applicazioni, ma per il resto questi due modelli sono stati realizzati per essere usati come semplici cellulari.

Il GSM Mobile World Congress apre i battenti ed arrivano gli Smartly Intelligent di LG

Ci siamo, oggi 11 febbraio comincia a Barcellona il tanto atteso GSM Mobile World Congress, ex 3Gsm, una delle vetrine più prestigiose della telefonia mobile in cui già da queste ore e fino a giovedì 14, si stanno discutendo gli attuali andamenti di mercato nonché i futuri piani aziendali di questo settore; dunque un evento fondamentale per il mondo della comunicazione mobile con le sue nuove tecnologie e le nuove componenti hardware.

690 gli operatori telefonici presenti, attivi in 214 paesi e stati del mondo, più di 180 produttori telefonici e più di 55.000 i visitatori attesi per questo evento in cui tra seminari, dibattiti ed incontri si discuterà di un mercato che si rivolge a 2.5 miliardi di utilizzatori di prodotti e tecnologie mobili.

Il team di PhoneArena recatosi a Barcellona per l’occasione racconta della massiccia pubblicità fatta dal produttore telefonico coreano LG riguardo due dei suoi nuovi telefoni cellulari: il KF700 e il KF600 con lo slogan “Smartly Intelligent“.

Nokia FOMA NM705i, nuove immagini e dettagli

Nokia sta per rilasciare un nuovo, esclusivo modello per l’operatore telefonico giapponese DoCoMo.

Oggi quindi vogliamo presentarvi nuove immagini e dettagli relativi proprio a questo Nokia FOMA NM705i, forse meno “accessoriato” rispetto agli altri modelli della sua gamma, ma certamente non da sottovalutare.

Con una colorazione arancio che non passa certo inosservata, oltre che quelle più “ordinarie” in nero e bianco, ecco alcune tra le maggiori caratteristiche tecniche che contraddistinguono la nuova creatura tecnologica finlandese:

Il telefono hamburger

Non c’è che dire: il mondo della telefonia (sia mobile che fissa) riesce sempre a stupirci, e questo telefono hamburger che vi presentiamo oggi ne è una prova lampante.

Come potete vedere dalla foto qui sopra, questo particolarissimo telefono ha le sembianze di un panino come quelli venduti nelle più note catene di fast food del mondo. Dobbiamo ammettere che esteticamente è davvero ben fatto, ma anche il lato tecnico non farà dispiacere chi vorrà acquistarlo.

Nokia N82, adesso si veste di nero

Sembra che il Nokia N82, di cui Io Chiamo aveva già anticipato le immagini esclusive per quello bianco, sia disponibile nel colore nero, secondo alcune foto pubblicate sullo store on-line della Nokia, dove è possibile acquistarlo a $ 629.

Il Nokia N82 racchiude tutte le caratteristiche multimediali principali di Nokia Nseries: è dotato di sistema GPS, di una fotocamera VGA da 5 megapixel con flash Xenon, di connettività internet, di sistema Bluetooth e Wi-Fi; possiede un display QVGA da 2,4 pollici, una memoria dinamica interna per i messaggi, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, e applicazioni, fino ad un massimo di 100 MB; garantisce riproduzioni video fino a 200 minuti e riproduzioni musicali fino a 10 ore (in modalità off-line); ha la Radio FM; e, per finire, è possibile collegarlo direttamente ad un televisore compatibile tramite TV-out o wireless LAN / UPnP.

Motorola A810, prime foto spia

Anche se c’è da premettere che, in casi come questo, le cose dette e mostrate vanno tutte prese con le dovute “pinze”, quelle che vi stiamo mostrando potrebbero essere le primissime foto spie relative ad un nuovo modello prodotto da Motorola: il Motorola A810.

Le foto provengono da un sito cinese e mostrano questo nuovo telefonino che, sempre restando nell’incertissimo campo delle ipotesi, potrebbe avere una fotocamera integrata da ben 2 megapixel, uno slot per memory card (cosa ormai indispensabile per un cellulare moderno che vuole offrire un supporto adeguato al mondo multimediale) ed un bel display touch-screen QVGA.

OwnSkin, creare e condividere temi per i telefonini

Una delle comodità e caratteristiche più belle dei telefonini di ultima generazione (ma anche penultima!) è sicuramente quella di poter cambiare a piacimento il tema grafico, ossia gli sfondi, i colori dei menu e così via.

Se amate spesso creare e cambiare tema al vostro telefonino, tenetevi forte perché stiamo per segnalarvi un servizio on-line gratuito che fa proprio al caso vostro. Il suo nome è OwnSkin e, proprio come appena accennato, permette di creare e condividere temi per i telefonini.

Softbank, collezione primavera 2008

Ieri abbiamo parlato di uno dei 15 telefoni cellulari della collezione primaverile di SoftBank Mobile, quello realizzato in partnership con Tiffany, oggi vi mostriamo invece le principali caratteristiche degli altri 14 nuovi modelli annunciati in occasione della conferenza stampa tenutasi recentemente a Tokyo.

920P, prodotto dalla Panasonic, disponibile in diversi colori a partire dalla fine di Febbraio, ha la fotocamera integrata, e presenta un’apertura a conchiglia sia in verticale che in orizzontale.

FULLFACE 2 921SH, realizzato da Sharp sarà disponibile per i primi di marzo, ha l’apertura a scorrimento, un display ad alta definizione LCD-ASV da 3.2 pollici, contrasto 2000:1, Wide (16:9), con più di 260.000 colori, e TV mobile “Aquos”.

Sempre da Sharp, Internet machine 922SH, disponibile dalla fine di marzo, questo cellulare quando è chiuso è un telefono, quando viene aperto c’è una tastiera che lo trasforma in un piccolo computer.

921T, prodotto da Toshiba, anche questo verrà commercializzato alla fine di marzo; ha un contrasto 10000:1 e un’ottima visualizzazione anche ad angolazioni estreme.

Nokia 5300, l’originale ed il clone cinese a confronto

Ed ecco che dopo avervi parlato del clone dell’iPhone di Apple e del clone del Nokia 8600, oggi torniamo a parlarvi di copie cinesi non autorizzate di telefonini celebri.

Questa volta tocca all’ottimo Nokia 5300 e dobbiamo dire che ogni commento è quasi superfluo guardando l’originale ed il clone cinese a confronto. Eccovi l’immensa galleria d’immagini che vi aiuterà a trarre da soli l’ovvia conclusione: sono identici!

GoldVish, il telefonino più costoso del mondo

Carissimi amici, ci risiamo… e questa volta si è superato ogni limite di decenza. Infatti dopo gli ormai “cult” custodia dorata tutta tempestata di diamanti per iPhone, Motorola V8 Luxury Edition in oro 24k, Sony Ericsson T650i placcato in oro 24 carati, Motorola di platino e Swarosvki e Nokia N95 da 8GB in oro bianco e diamanti, siamo qui a presentarvi quello che si è meritato una citazione tra i guiness dei primati di quest’anno come il telefonino più costoso del mondo.

Siamo di fronte al lusso più sfrenato, ed ogni commento riguardo la sua utilità è davvero superfluo… proprio come questo telefonino prodotto dalla svizzera GoldVish, in oro bianco 18 carati e diamanti 120 carati!

Samsung i900 con Windows Mobile 6

Sembrerebbe essere notizia fondata la presenza sul mercato del nuovo Samsung i900. Su questo nuovo prodotto, infatti, vediamo la presenza di Windows Mobile 6 come piattaforma operativa. Tecnologia GSM/UMTS fino a 7.2 Mbps HSDPA, uno schermo da 3.5″ e 240×400 pixel, chiaramente touch-screen.

Il sensore fotografico è di 5 megapixel. Per quanto riguarda la connettività di rete possiamo contare sul Wi-Fi, ancora Bluetooth 2.0 EDR, GPS integrato e per l’intrattenimento notiamo la presenza di Radio FM e uscita TV, con 8GB di memoria flash. La batteria è da 1500 mAh Li-Ion, 112×56×12.5 mm le dimensioni.

Nokia 6500 slide nero in immagini

Non c’è che dire, il Nokia 6500 slide nella colorazione nera metallizzata è davvero molto elegante e bello da vedere.

E proprio per celebrare quanto appena detto, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo una gustosissima galleria fotografica tutta dedicata al Nokia 6500 slide nero… ma prima qualche dato tecnico:

– Schermo QVGA
– Fotocamera da 3.2 megapixel
– Memoria espandibile con microSD
– Supporto per Bluetooth
– Lettore musicale
– Radio FM
– Uscita TV-OUT

Ed ora, come promesso, eccovi una bella carrellata di immagini riguardanti il Nokia 6500 slide nero:

preload imagepreload image