Motorola Verizon VU30, ecco le prime immagini

Continuano a scarseggiare informazioni sul VU30, prossima uscita di casa Motorola preannunciata da circa un mese e sul quale sono circolate diverse voci. Ma nuove arrivano da PhoneArena che ha diffuso delle immagini che sembrano essere proprio del Motorola Verizon VU30.

Guardando queste foto, il nuovo modello Motorola sembra simile al modello PEBL e di certo lontano dal design RAZR a cui oramai eravamo abituati a pensare Motorola.

Considerando che nulla è trapelato riguardo gli aspetti tecnici del cellulare, possiamo solo osservare l’immagine e da queste possiamo solo notare i tasti che sono circolari e con le lettere sistemate sul lato destro dell’ovale come novità del modello ma per il resto, riguardo le caratteristiche tecniche, possiamo solo prevedere un doppio display, una fotocamera digitale w / video, connessione Bluetooth, GPRS di dati ad alta velocità, 2,0 browser Internet WAP e di certo il supporto Java.

Tancher-Transformer, il concept di un telefonino multifunzionale

L’interessante dispositivo che vedete qui nell’immagine si chiama Tancher-Transformer, concept di un telefonino multi-funzionale progettato da Shkinder Maxim che si è classificato al terzo posto del Tancher Design Awards 2008, premio dedicato al miglior design.

Grazie ad un design innovativo questo concept può fare molto di più di ciò che i nostri cellulari al momento sono in grado di fare. Tancher-Transformer possiede le caratteristiche di un cellulare, di una fotocamera, di una videocamera, di un lettore multimediale, e fin qui sarebbe simile a tanti altri cellulari ma è anche proiettore, e si sta lavorando affinché possa supportare immagini olografiche e scansioni 3D. Cosa significa questo? Vediamo un pò.

Supportare un sistema di scansione 3D significherebbe che potrebbe essere capace di memorizzare un immagine tridimensionale di un oggetto e proiettarne una esatta del modello 3D utilizzando immagini olografiche.

LG Flare, il cellulare economico in vendita su Virgin Mobile USA

Da pochi giorni la compagnia telefonica Virgin Mobile USA ha annunciato la disponibilità del telefono LG Flare. LG Flare dotato di Bluetooth e di un display LCD è in realtà il modello LX175, creato, prodotto e messo in vendita da LG già diverso tempo fa e che adesso è disponibile online alla super-economica cifra di $ 30 (circa 20 euro), e cosa importante, senza nessun obbligo contrattuale.

LG Flare è un telefono cellulare compatto che misura 3,54″ x 1,85″ x 0,78 che promette funzioni base come messaggi di testo, viva voce, browser WAP, doppio display a colori ma anche supporto java e due giochi inclusi (Tetris e Pac-Man). Per quanto riguarda la durata della batteria, questa è valutata in 3 ore e 30 minuti in modalità conversazione e di 170 ore (7 giorni) in modalità standby. Inoltre, con LG Flare è possibile scaricare giochi e suonerie MP3. E per concludere tra le caratteristiche principali, questo telefono cellulare dispone anche di una interfaccia in lingua spagnola oltre quella standard (in inglese).

Anycall presenta MiniSkirt Season 2

Anycall, compagnia coreana del gruppo Samsung Electronics, specializzata nella produzione di telefoni cellulari, ha presentato la nuova serie MiniSkirt Season 2.

La nuova serie di telefoni cellulari è costituita dai modelli SCH-C225, SPH-C2005 e SPH-C2255, i quali a partire dalla precedente serie, Mini Shirt Phone, hanno implementato le funzioni e si presentano in nuovi colori molto cool perfetti per la nuova stagione primaverile.

I telefonini sono di tipo slider e hanno uno spessore di 10,9 millimetri, possiedono una fotocamera da 2 megapixel, sistema GPS integrato per avere informazioni sul traffico in tempo reale (ma della sola Corea), sistema di connettività Bluetooth e un dizionario elettronico.

LG VX9100 non solo in nero

Lo scorso gennaio si vociferava dell’approvazione da parte del FCC, Federal Communications Commission, del nuovo modello di cellulare LG, il VX9100, e circolavano immagini e notizie riguardo le specifiche del telefonino e le disponibilità.

Da PhoneArena giungono ora nuove immagini esclusive del LG VX9100 e a quanto pare le ultime voci informano che il telefono cellulare sarà disponibile in 2 colori, nero e marrone e non solo in nero come veniva detto a gennaio, e inoltre, che l’etichetta che lo lancerà nel mercato potrebbe essere la seconda società di telecomunicazioni wireless ad operare negli Stati Uniti, ovvero Verizon Wireless, proprio come era accaduto per il telefono cellulare enV2 (VX9900).

LG VX9700, primi dettagli e foto

Nuova settimana e si ri-inizia subito con una delle nostre attività preferite: segnalarvi nuovissimi ed altrettanto interessanti modelli di telefonini presentati o “sussurrati” in giro per il mondo.

Molto simile (almeno a giudicare questo primo scatto rubato al volo) al telefonino Prada della stessa LG, questo nuovo modello all-touch intriga ed interessa parecchio anche sotto il punto di vista delle specifiche tecniche:

  • Innovativo menu
  • Fotocamera: 3,2 megapixel
  • Micro USB
  • MicroSDHC
  • Tastiera QWERTY su schermo

LionKing800, dimentichiamoci del caricabatteria!

Oggi vi voglio parlare di un telefono cellulare che realizza il sogno di molti utenti di cellulari di non ritrovarsi mai con il telefonino scarico. Letteralmente sbalorditivo questo cellulare presenta una caratteristica al momento unica nel mercato, ovvero la sua incredibile capacità di autonomia lontano dal suo alimentatore. Di che telefono sto vaneggiando? Leggete un po’.

Dalla Cina arriva il telefono cellulare LionKing800 che vanta appunto una durata in modalità standby di 1 anno, sì, avete capito bene 365 giorni, e in modalità conversazione di 3-5 giorni, sempre se riuscite a chiacchierare così a lungo…

Ma quale il segreto di tanta energia? La fonte di tale potere è una batteria al litio 16800 mAh che è circa 10 volte la batteria standard di un cellulare.

Motorola Z6c senza fotocamera è Z6cx World Edition

Ieri vi avevo annunciato le ultime indiscrezioni sul Motorola Z9, oggi rimaniamo sempre in tema Motorola perché da qualche giorno Verizon Wireless ha rilasciato il telefono cellulare Motorola Z6cx World Edition, modello che a prima vista si presenta uguale allo Z6c se non fosse per un piccolo particolare da 2 megapixel.

Motorola Z6cx World Edition è identico al precedente modello con un display QVGA, Bluetooth con supporto audio stereo A2DP, slot di espansione microSD, radio GSM 900/1800 con GPRS, pacchetto Dati, e il lettore multimediale, se ne discosta solamente perché non possiede la fotocamera da 2 megapixel del Motorola Z6c.

Concept: il telefonino a forma di cuore

E’ sabato, e di conseguenza siamo in pieno week-end, cosa che agevola notevolmente la nostra voglia di “svagarci” un po’ e parlare di curiosità quali i concept.

Come avrete sicuramente già intuito dal titolo del post, e iniziato a “sbirciare” da questa prima immagine che si trova qui sopra, oggi vi parliamo di un telefonino a forma di cuore! OK, San Valentino è passato da un bel pezzo, ma qualora si realizzasse l’idea che sta dietro a questo curiosissimo concept di Song-kyu Nam, cominciate a prenotarlo per il prossimo anno perché potrebbe andare a ruba.

MPMan F10, il primo lettore MP3 celebra il suo 10° compleanno

Disporre di un lettore MP3 integrato nei nostri cellulari ci sembra ormai scontato. Il meglio della tecnologia ci permette di scaricare e riprodurre Mp3 nei nostri telefoni cellulari ma non ce ne rendiamo più conto; non ci rendiamo più conto dell’evoluzione straordinaria delle tecnologie ottenute in soli 10 anni. Infatti, se pensiamo al lontano marzo del 1998 ecco fare il suo ingresso nel mondo il primo lettore MP3, il MPMan F10.

Prodotto in Corea dal Saehan Information Systems, il dispositivo è stato lanciato al CeBIT di 10 anni fa e fu disponibile nel mercato nell’estate dello stesso anno attraverso il fornitore americano Eiger Labs che ne promosse il lancio al prezzo di $ 250.

Meizi M8 Mini One, solo un clone dell’iPhone?

E’ di questi giorni la notizia che al ceBIT di Hannover la polizia tedesca abbia effettuato un blitz giudiziario atto a verificare che tutti i brevetti presentati non cadessero nell’accusa di plagio nei confronti di altre case concorrenti.

Molto spesso,in questo settore capita anche di vedere prodotti somiglianti tra di loro con il rischio che si palesi un chiaro problema di violazione di brevetti.

Come vi abbiamo annunciato il blitz ha interessato circa 160 agenti della polizia tedesca ed uno degli stand presi di mira dalle autorità è stato sicuramente quello della Meizu che con il suo M8 si avvicina in maniera impressionante al più famoso iPhone della Apple. Altre evoluzioni sul caso hanno però poi chiarito come il problema fosse riferito solo all’utilizzo di tecnologie multimediali senza licenza integrate in un suo player mp3.

Ma vediamo insieme da vicino questo aspirante iPhone che viene dal paese del Sol Levante.

LG presenta il Vojager VX10000

Oggi ci occupiamo del mercato americano, dove il mercato della telefonia mobile è sempre in fermento di ghiotte novità.

Parliamo oggi di un nuovo LG, lanciato il collaborazione con Verizon,trattasi del LG VX10000 Voyager.

Contraddistinto dalla classica forma “a libretto” (stile communicator, per capirci) Il VX10000 è un vero è propio viaggiatore multimediale (da qui il nome Voyager) che appoggiandosi ai servizi evoluti forniti da Verizon permette all’utente medio di guardare in modalità “full-length” contenuti televisivi presenti sulla rete anche se il telefono è aperto o chiuso.Risulta essere un piacere guardare i propri programmi preferiti grazie al grande schermo,l’antenna TV retrattile ed un programma che guida anche i meno esperti all’esplorazione dei servizi TV.

ceBIT 2008: General Mobile presenta G777, il telefono con gli occhiali

Ancora il marchio General Mobile protagonista questa domenica mattina delle nostre indiscrezioni dal ceBIT di Hannover.

Questo nuovo brand di telefonia ha infatti presentato un suo nuovo terminale il G777 chiamato anche Cinema Phone, che stupisce per la presenza di “occhiali” al seguito.

Si avete capito bene, di occhiali. A questo terminale sono infatti abbinati nella confezione di vendita un paio di occhiali (fuori dal normale) che permettono di visualizzare comodamente il contenuto multimediale del telefono o di leggere comodamente anche e-book, il tutto fino alla distanza di 3 metri.

Seppure questo tipo di soluzione non rappresenti una novità nel settore , aziende come la General Mobile hanno saputo accostarne le funzionalità ad un telefono cellulare come il G777 che tra le altre cose ha la possibilità di eliminare qualsiasi rumore di fondo durante le nostre conversazioni.

Novità dal ceBIT: General Mobile presenta il “Phone Watch” GM500

Il ceBIT sforna ancora novità e talvolta alcune davvero bizzare e affascinanti. Quello di cui parliamo oggi è un orologio , travestito da telefono cellulare.

Trattasi di sicuro di una originale idea commerciale oppure di un esperimento di marketing che vuole un po’ osare, ma sembrerebbe aver riscosso molto successo.

Ma vediamo più da vicino e nel dettaglio questo simpatico oggettino.

Presentato da General Mobile presso gli stand di Hannover, misura soltanto 58,1 x 44,2 x 16.4mm e pesa 142 grammi (che include il peso del cinturino di batteria e metallo).

Trattasi sicuramente dell’orologio cellulare più credibile fin’ora mai visto e presente uno schermo OLED da 1.5″ con tecnologia touch-screen, per avere la possibilità di controllare direttamente chiamate perse e sms ricevuti.
preload imagepreload image