Guide
Come riparare le memory card corrotte nei dispositivi con Windows Mobile

Guida: come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password

Tutti i migliori trucchetti per telefonini Nokia con sistema operativo Symbian S60

Guida: come utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom

Guida: come trasformare il proprio cellulare Nokia in un modem wi-fi

Guida: come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia

- Scaricare ed installare Nokia PC Suite
- Avviare Nokia PC Suite
- Cliccare sull’icona relativa al backup
- Selezionare il proprio telefonino dalla lista
Come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard

Come rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer

Come trasformare il vostro Nseries in una console Nintendo

Guida: trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone

- Scaricare ed installare SmartToolkit.
- Scaricare ed installare SmartMonitor.
- Scaricare il tema WM7.
- Caricare il tema sullo smartphone ed installarlo.
- Se non ancora avviato, lanciare SmartToolkit.
- Se non ancora avviato, lanciare SmartMonitor.
- Andare in Start > Pannello di controllo.
- Cliccare su Aspetto.
- Selezionare WM7 dal menu relativo alle skin.
Inviare mms da iPhone

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

- Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
- Rete Wi-Fi
- Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
- Windows Media Player 11
- Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
- Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
- Seguire per filo e per segno la procedura guidata
- Inserire il nome del proprio telefonino
- Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
- Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)
Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

- Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
- Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
- Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
- Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
- Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
- Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware.
- Scaricare Nokia Software Updater da qui.