Android: come installarlo sui telefoni HTC con Windows Mobile [Guida]

Quest’oggi avete voglia di dare sfogo alle vostre velleità da smanettoni? Allora siete capitati proprio nel posto giusto al momento giusto: stiamo per scoprire come trasformare un cellulare con Windows Mobile in un cellulare con Android. Che ci crediate o no, installare il sistema operativo di Google sui terminali di HTC, senza disinstallare il vecchio OS, è un vero giochetto da ragazzi. Tutto quello che vi serve è un pizzico di attenzione, un PC connesso ad Internet e qualche software reperibile a costo zero. Si comincia!

I rischi per la privacy aumentano su Facebook

Molteplici sono le bufale che si trovano on-line soprattutto da quando è aumentato a dismisura l’utilizzo di Facebook. Queste bufale possono essere dannose non tanto per le difficoltà tecniche che possono venire a creare ma soprattutto per il valore della privacy.
Il problema diventa maggiore quando l’applicazione viene salvata in locale su dispositivi mobili tipo iPhone e BlackBerry con una connessione Internet costante in metodo di scambio di dati. C’è comunque da dire che non tutte le applicazioni sono programmate in modo da utilizzare un worm ed entrare nella memoria locale.
Noi ne abbiamo esaminata qualcuna come tanti network on-line (vedi ad esempio Catepol che sta curando una rubrica intitolata “le bufale su Facebook: non cascateci!!!” e riportiamo di seguito qualche caso sporadico ed i metodi per evitare di cadere nella trappola degli “agguantatori” di dati personali.

Guida: sfruttare un Internet Tablet Nokia come monitor aggiuntivo per il PC

Questa notte nelle nostre case arriverà la Befana, ma noi di IoChiamo abbiamo deciso di farvi un bel regalino in anticipo. Stiamo, infatti, per proporvi un semplicissimo (anche se un po’ lunghetto) tutorial che vi consentirà di risparmiare un bel po’ di soldi ed utilizzare un qualsiasi Internet Tablet Nokia come un monitor aggiuntivo per il vostro computer (che, altrimenti, costerebbe non meno di 200 euro!). Tutto quello che occorre è un PC con sistema operativo Windows 2000/XP/Vista, una connessione ad Internet, qualche software gratuito ed una manciata di minuti. Dopo il salto, l’intera procedura:

HDSPA, UMTS, EDGE, GPRS. Piccola guida alle connessioni mobili

Oggi abbiamo deciso di fornirvi una piccola guida alle connessioni internet mobili: c’è sempre più confusione a riguardo ed è giusto capire bene i termini per evitare “fregature” da parte dei gestori telefonici. Dopo aver letto questo articolo, ci auguriamo che termini come EDGE, GPRS, UMTS e HDSPA vi appariranno più comprensibili.

Come convertire e guardare DivX su Nokia N95. Guida

I tempi nei quali i telefoni cellulari servivano solo ad effettuare telefonate o messaggi testuali sono ormai rintracciabili solo nei libri di storia (e nelle tasche di qualcuno che, incredibilmente, è in possesso di un dispositivo mobile di quasi 10 anni ancora funzionante!). Questo perché i moderni telefonini sono in grado di riprodurre quasi ogni tipologia di file multimediale (sia audio che video), di “sguazzare” agevolmente sul web, e di supportare giochi dalla grafica sbalorditiva… proprio come fossero dei PC, insomma.

Eccoci quindi pronti a segnalarvi un metodo semplice e veloce per convertire e guardare DivX su Nokia N95, uno dei dispositivi mobili più diffusi ed amati del periodo A.I. (ossia “Avanti iPhone“… forse qualche pia donna si scandalizzerà, ma ormai anche in questo mondo occorre suddividere le ere in base alla nascita di quello che è divenuto un punto di riferimento per utenti e concorrenza, un vero “messia mobile”!). Quasi incredibile, ma vero, tutto quello che occorre è qualche software gratuito (sia sul computer che sul cellulare), qualche minuto a disposizione, ed il gioco è fatto.

Guida: come bloccare le pubblicità nella navigazione sul web con iPhone

Quando si naviga in Internet, soprattutto se mediante un dispositivo mobile, può risultare davvero snervante dover perdere tempo prezioso (nonché banda) per caricare i banner pubblicitari, ormai presenti – in maniera più o meno invasiva – nella totalità dei siti. Ecco perché, oggi, vogliamo proporvi una semplicissima guida, tramite la quale vedere insieme come bloccare le pubblicità nella navigazione sul web con iPhone.

E’ tutto reversibile ed attuabile in una manciata di secondi, quindi, non vi resta che provare in prima persona e tornare a “surfare” per la grande rete, in maniera più veloce e piacevole che mai.

  1. Se non si è già provveduto, sbloccare iPhone seguendo una delle tante guide disponibili sul web (tra cui la nostra);

Guida: cosa fare quando Nokia PC Suite non funziona su Windows Vista

A molti utenti, possessori di un PC con Windows Vista e cellulari Nokia, è capitato di avere dei grossi problemi nel far interagire computer e dispositivo mobile. Da assenze di “segnali di vita” dal cellulare a navigazione lenta nelle cartelle di quest’ultimo, passando per riavvii ed errori dell’esplora risorse di Windows, sono veramente molti i sintomi che portano ad un pressoché impossibile collegamento di telefonini come Nokia 6680, Nokia N70, N73, Nokia 3250, Nokia 3230 e Nokia 6555 al proprio Personal Computer.

La causa di ciò, è spesso rintracciabile nell’erronea installazione di una versione vecchia del driver necessario al corretto riconoscimento dei dispositivi Nokia su Windows Vista (che rimane intatta nonostante l’installazione di nuove versioni di Nokia PC Suite). Ecco allora una praticissima guida, che, in men che non si dica, vi porterà a risolvere in toto questo fastidiosissimo problema:

Guida: come trasformare iPhone in un modem

Essendo passato qualche mese dal suo trionfale ingresso nel mercato della telefonia mobile mondiale, l’iPhone 3G è ormai catalogabile tra i dispositivi più conosciuti dagli utenti, eppure – vuoi per alcune funzionalità aggiuntive, vuoi per applicazioni di terze parti -riesce sempre a sorprendere, e tirar fuori dalla “manica” qualche asso poco noti ai più.

Ad esempio, tutti sappiamo che è possibile utilizzare il celeberrimo melafonino per navigare sul web, spedire e-mail e vedere i video di YouTube, ma in molti sono ancora all’oscuro del fatto che – in maniera gratuita, facile e veloce – è possibile trasformare iPhone in un modem, utile a navigare sul web mediante qualsiasi computer di Apple.

Tutto quello che occorre possedere è una macchina con sistema operativo Mac OS X 10.5 (o superiore), il programma iPhoneModem (scaricabile gratuitamente da questa pagina web), e qualche minuto libero per portare a buon fine la procedura che stiamo per vedere insieme:

Guida: QuickPwn, sbloccare iPhone

Carissimi amici possessori di un iPhone o un iPhone 3G, oggi vogliamo affrontare un argomento molto spinoso, che da oltre un anno divide il mondo dei fan dell’azienda di Cupertino: lo sblocco del melafonino.

Lo facciamo per presentarvi un software gratuito, leggero ed efficace che, con sorprendente facilità, permette a chiunque lo desideri di sbloccare iPhone (ma anche iPhone 3G ed iPod Touch). Il suo nome è QuickPwn e non necessita nemmeno di installazione per funzionare correttamente.

Che utilizziate Windows o Mac come sistema operativo non importa, il programma in questione funziona infatti egregiamente su entrambe le piattaforme, ed è proprio per questo che stiamo per proporvi una rapida guida al suo funzionamento.

Basta procurarsi qualche file, collegare l’iPhone da sbloccare al computer ed il gioco è fatto. Provare per credere!

Guida: come creare delle suonerie per cellulari in iTunes

Pur essendo uno dei programmi più presenti sui computer di tutti gli appassionati di musica e dispositivi mobili, iTunes riesce sempre a rivelarsi sorprendente e con delle potenzialità che molti non si aspetterebbero dal noto software musicale di casa Apple.

Tanto per fare un esempio, sapevate che era possibile creare delle suonerie per cellulari in iTunes, in maniera facile, veloce, legale e senza dover ricorrere a programmi di terze parti?

Proprio così: basta scegliere il proprio brano preferito dalla collezione musicale salvata sul computer, selezionarne una porzione lunga massimo 30 secondi e salvarlo in un nuovo file per poi utilizzarla come suoneria su un telefonino. Adesso vediamo insieme, in dettaglio, come procedere per portare a buon fine la procedura:

iPhone 3G: come disabilitare il backup da iTunes su Windows

Sono ormai tantissimi nel nostro paese i fortunati possessori di un iPhone 3G. Su quanto sia valsa la pena dell’attesa abbiamo avuto modo di riflettere in diverse circostanze, quindi oggi ci concentreremo su un aspetto decisamente più pratico della faccenda: la velocità di sincronizzazione tra il famoso melafonino ed il computer, dove deve essere installato il software iTunes di Apple.

Sono infatti numerosi gli utenti che hanno lamentato un’eccessiva lentezza relativa alla fase di collegamento dell’iPhone 3G al computer, causata dalla funzione di backup che – anche nel caso in cui si collegasse al PC un iPod Touch – prevede a salvarne tutte le impostazioni, con inevitabili perdite di tempo, spesso non troppo utili.

Ecco perché oggi, noi di IoChiamo, vogliamo proporvi una semplicissima guida relativa a come disabilitare il backup da iTunes, su Windows. Basta modificare un singolo file per risparmiare montagne di tempo… quasi incredibile, vero? Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme come agire, passo passo.

Guida: come risolvere il problema relativo alla scarsa qualità audio in Skype

Carissimi amici lettori, eccoci ancora una volta pronti a parlarvi del fantastico mondo del VoIP, e più in particolare di uno dei client che maggiormente lo rappresenta a livello globale: Skype.

Lo facciamo per suggerirvi un metodo semplice, ma al contempo molto efficace, per risolvere uno dei “fastidi” più comuni che affliggono gli utilizzatori di Skype. Non è infatti raro sentir parlare un utente del celeberrimo software multi-piattaforma per effettuare telefonate tramite Internet della qualità dell’audio, e dei problemi che spesso e volentieri affliggono questo importante elemento della comunicazione tramite tecnologia VoIP.

Che sia “gracchiante”, a “singhiozzo” o semplicemente brutto da sentire, l’audio delle telefonate sul web non è quasi mai perfetto come ci si aspetterebbe, ed eccovi quindi un metodo ultra-facile per alleviare tale sofferenza o – perché no – risolverla del tutto (sui sistemi Windows):

10 consigli utili per i possessori di cellulari con Symbian

Siamo ormai in piena estate, moltissime persone si apprestano a trascorrere qualche meritato giorno di vacanza, e la gran parte di queste non lascerà di certo a casa il proprio, amato dispositivo mobile.

Purtroppo però, molti dei cellulari portati nei luoghi di villeggiatura, spesso non tornano a casa interi. Ed allora come prevenire questa “moria” estiva? Semplice: adottando alcuni semplici accorgimenti nel corso di tutto l’anno, come i 10 consigli utili per i possessori di cellulari con Symbian che vogliamo proporvi oggi. Eccoli in dettaglio:

  1. Utilizzare il tema predefinito, o un tema con pochissimi colori. Il resto dei temi disponibili sul web potrebbero rallentare l’andamento generale del dispositivo mobile, a causa di troppi “fronzoli” implementati o programmazioni non perfette.
  2. Non utilizzare il pulsante rosso per chiudere le applicazioni. Agendo in questo modo, in realtà i programmi vengono solo nascosti, rimanendo quindi attivi in background. Per vederli, basta tenere premuto il pulsante menu per circa 2 secondi, mentre per chiudere le applicazioni non in evidenza occorre premere il tasto “C”.
preload imagepreload image