Il caricabatterie per cellulari…a manovella!

Guardando questa immagine non si capisce immediatamente che cosa sia questo strano oggetto collegato al telefonino, ma altro non è che un fantastico caricabatterie ecologico per il nostro cellulare. Utilissimo quando non disponiamo di una presa elettrica, questo è infatti un caricabatterie a manovella.

Già Orange, in occasione del Glastonbury Festival 2007 (festival di musica sponsorizzato dalla stessa casa telefonica britannica), aveva anticipato la tendenza di utilizzare fonti energetiche alternative per le nostre inseparabili tecnologie mobili. Infatti commissionò a Gotwind la creazione di un prototipo di caricabatterie da viaggio eolico come simpatico gadget da distribuire ai campeggiatori durante la maratona musicale. Fino ad ora però questo articolo non è stato messo in commercio ma è possibile acquistare il manuale per poterlo riprodurre direttamente dal sito web di Gotwind.

Il caricabatterie dell’immagine è invece possibile acquistarlo su Gadgetshop al prezzo di £ 5,95, ed è molto originale perché, anziché sfruttare l’energia del vento, permette di produrre energia utile a caricare il nostro cellulare (in appena un paio di minuti) solamente girando in maniera vigorosa una manovella che si trova nel dispositivo.

Certo, il caricabatterie a manovella crea abbastanza energia per alimentare il nostro cellulare per circa 25-30 minuti, ma è riutilizzabile e sicuramente molto conveniente dal punto di vista economico.

Custodia per iPhone da 20.000 dollari

Carissimi amici, oggi vogliamo proporvi un altro di quei gadget per telefonini che, per la loro palese inutilità, fanno sorridere e sorgere dubbi a moltissime persone circa la ragione della loro produzione.

Avete presente l’iPhone di Apple? Sì, proprio il telefonino multifunzione che ancora non è arrivato nel nostro paese ma è già noto per il suo non bassissimo prezzo. Bene, adesso immaginate che qualcuno abbia pensato di creare una custodia per iPhone da 20.000 dollari e tirate le somme: il risultato è lo stesso per tutti, ovvero, un mutuo!

Brando aggiunge lo Zoom ai telefonini Motorola

Una cosa che manca ai telefoni cellulari Motorola è uno zoom che non peggiori troppo la qualità delle foto.

Adesso è possibile, grazie a questo “telescopio” prodotto dalla Brando.

Questo oggetto, che potrebbe anche dare un’apparenza più “particolare” al vostro telefono cellulare, infatti, è in grado di aggiungere lo zoom al vostro telefonino Motorola.

Al momento il dispositivo è disponibile solamente per due modelli:

Motorola RAZR V3
Motorola KRZR K1

BlueAnt presenta gli ultimi prodotti: BlueAnt V1 e BlueAnt M1

Che i telefoni cellulari non si limitino più ad essere oggetti che permettono di fare e ricevere telefonate, è ormai un dato di fatto.

Sempre più spesso infatti cediamo alla tentazione di utilizzare i nostri telefoni anche come lettore musicaleo come organizer.

I fili, però, danno noia, sfruttare il BlueTooth (specie adesso che è disponibile ad alta velocità, permettendo quindi anche l’ascolto della musica ad una qualità ragionevole) sembra davvero un’ottima idea.

Così come può essere scomodo dover sempre utilizzare la tastiera per “pilotare” le funzioni principali del telefono, quando molti telefoni già supportano nativamente la chiamata tramite comando vocale.

E’ proprio in questi frangenti che gli ultimi prodotti della BlueAnt diventano interessanti.

Microvision presenta il micro-proiettore per telefonini

Carissimi amici, la società Microvision ha appena presentato quello che il gadget che quasi ogni possessore di videofonino vorrebbe avere tra le mani: un micro-proiettore per telefonini.

Questo nuovo gioiellino tecnologico dal nome in codice SHOW, consisterà in un micro-proiettore installabile e removibile semplicemente da qualsiasi prodotto portatile, ad esempio: telefonini, computer portatili, lettori MP3 eccetera.

preload imagepreload image