Samsung Galaxy S4, un video concept spopola in rete

E’ senza dubbio lo smartphone più atteso del 2013 e in questi mesi abbiamo letto rumors, speculazioni e informazioni di vario genere su questo atteso device. Parliamo naturalmente del Samsung Galaxy S4, evoluzione del Galaxy S3 uscito lo scorso mese di maggio e che da allora ha piazzato ben trenta milioni di unità in tutto il mondo.

Concept, un Galaxy S4 con superbatteria e chip da 2 GHz?


Il Samsung Galaxy S III, lanciato ufficialmente lo scorso 29 maggio, è un modello con d’avanti una lunga vita commerciale. Il buon successo di questo modello tuttavia è tale che già ora sono numerose le ipotesi che circolano sul suo successore, il Galaxy S4 chiamato a contrapporsi all’atteso iPhone 5 di Apple.

MasterCard con Google per i pagamenti mobile

 

Quasi tutto pronto per sbarcare al 100% nel mondo dei pagamenti mobili NFC. Per questo motivo, ecco che si avvia la nuova partnership tra MasterCard e Google Wallet. Questa sinergia, prossima a sbarcare sul mercato, aiuta tantissimo un’evoluzione che a breve rivoluzionerà il modo di vedere i micro pagamenti. Pian piano quindi, questa realtà porterà le micro transazioni anche nei negozi, dove si potrà pagare con lo smartphone.
Paese guida nell’esperimento (tanto per cambiare), gli Stati Uniti d’America, dove tra qualche settimana sarà già possibile effettuare i primi pagamenti.

Apple introduce il riconoscimento facciale

 

 

Siamo alle porte con le aspettative promesse dalla Apple per il suo nuovo iOS 5 destinato ai prodotti di punta che sono iPhone ed iPad. Ovviamente la casa della mela morsicata, dopo aver vissuto del vantaggio del primo arrivato su tante novità, è qui pronto a studiare per stupire e tornare di nuovo in vetta.

Deep Shot: dal PC allo smartphone

Negli anni ’80 era impensabile che l’essere umano avesse avuto a disposizione tante “diavolerie” tecnologiche, che portassero ad ottenere gli effetti che solo gli attori dei film di fantascienza mostravano.

Ebbene dopo solo 30 anni circa, ecco che ogni singola realtà sembra avverarsi e quindi trasportarci in un film futuristico.

Paper Phone: telefono flessibile

Adeguarsi agli ambienti, sta per diventare una nuova caratteristica degli smartphone di prossima tecnologia, una realtà che si avvicina sempre più a quella dei film di fantascienza degli anni ’80. Proprio ieri, 10 Maggio 2011, è stato presentato ufficialmente il Paper Phone, un nuovo prototipo di smartphone, che altro non è che un display pieghevole che riesce a racchiudere in quest’ultimo, tutte le caratteristiche che ad oggi hanno gli smartphone di ultima generazione. Il vantaggio del device è dato sicuramente dal suo aspetto portatile.

La presentazione completa fatta durante la conferenza Human Computer Interface 2011, ha dato molti elogi. Lo sviluppo di questo prototipo è avvenuta in Canada, in particolare nei laboratori della Human Media Lab della Queen’s University a Kingston, Ontario, insieme con i colleghi della Arizona State University.

Fujitsu Lifebook x2: un concept bellissimo

Oggi parleremo di un device che non è uno smartphone e non è un tablet, ma una via di mezzo tra tutti i device attuale ed i netbook, stiamo parlando del Fujitsu Lifebook x2, un concept bellissimo. Il device si presenta come un concept di notebook pieghevole, ma a mio avviso è talmente bello ed interessante che potrebbe intrigare anche i lettori di Io Chiamo.

Guidare la lavatrice con SMS

 

Non è fantascienza, ma sta diventando pian piano realtà. Parliamo della convention tenutasi a Barcellona la scorsa settimana, dove si è vista la netta supremazia che sta prendendo lo smartphone rispetto al computer desktop. Nel dettaglio, si parla dell’Atrix, il nuovo device di Motorola che integra un doppio processore, una buona memoria espandibile ed è anche collegabile con tastiera, mouse e monitor. Oltre a tutta questa connettività, fa qualcosa che ha sbalordito gli utenti presenti: regola ed accende la lavatrice e l’impianto di climatizzazione. Come? Con un semplice SMS.
Il progetto, come spiega Roberto Di Pietro, vicepresidente marketing di Qualcomm è rivolto verso un mondo sempre più Embedded. Sarà interessante vedere questi device interagire con la nostra automobile, con la televisione, con lo stereo e con altre periferiche: “Vogliamo inserire un chip in ogni cosa. Nella casa digitale, però, l’intelligenza da sola non è sufficiente: gli apparecchi devono comunicare tra loro e con gli uomini“.

Le analisi del sangue con lo smartphone

 

La tecnologia avanza, lo smartphone diventa sempre più intelligente ed ecco che anche qualcosa di delicato come la medicina sempre più si avvicina agli smartphone.

Qualche giorno fa, vi avevamo parlato di un accessorio con docking station per iPhone per misurare la pressione. Oggi invece andiamo a parlare di un concept che permetterà in un futuro non troppo remoto di permettere allo smartphone di leggere i valori ematici, elaborarne i contenuti ed inviare i dati anche alle strutture sanitarie.

Nokia Windows Phone 7 Concept: e se fosse così?

Da quando il blogger russo Eldar Murtazin ha lanciato la notizia-bomba, la settimana scorsa, non si fa altro che parlare della possibile nascita di uno o più smartphone Nokia con Windows Phone 7 come sistema operativo.

Per ora, ripetiamo, si tratta solo di rumor e non c’è nulla di ufficiale, ma c’è chi già ha pensato a come potrebbe essere il frutto della collaborazione Nokia-Windows Phone 7. Si tratta del “Mindsailors Design Studio” che ha realizzato e postato su YouTube un video relativo a un concept di smartphone Nokia con WP7, ossia una riproduzione digitale (di pura fantasia) del fantomatico telefono prodotto dal colosso finlandese e Microsoft e di come quest’ultimo potrebbe presentarsi esteticamente.

Arriva il touch screen 3D per smartphone

 

Non c’è più limite alla tecnologia tridimensionale. Dopo aver fatto un boom di successo nel mondo del cinema e pian piano trascinando il suo diffondersi anche nell’home video, con le nuove televisioni che permettono la visione tridimensionale, ecco che anche il mondo della telefonia viene colpito da questa novità.
La NTT DoCoMo, tra i principali operatori della telefonia mobile dell’Asia, ha infatti presentato in questi giorni un concept, un prototipo di un display touch screen interattivo che dovrebbe cambiare il nostro modo di vivere il rapporto con lo smartphone.

Mozilla Seabird: un concept futuristico

Va bene è solo un concept (forse), va bene dopo il melafonino, il googlefonino ed affini forse non si sente il bisogno di un mozillafonino, ma quanto sarebbe bello uno smartphone derivato dal concept di questo Mozilla Seabird?

preload imagepreload image