Astral Effects, screensaver per telefonini

Così come per i computer, anche sui nostri amati telefonini c’è talvolta bisogno di qualche bell’elemento grafico che ci aiuti a “rallegrare” i cosiddetti tempi morti. Strumenti molto utili a questo scopo sono senza ombra di dubbio gli screensaver.

Per chi non li conoscesse, gli screensaver sono delle piacevoli animazioni (di svariato genere, soggetto, colore e tipo) che si avviano dopo un determinato periodo (decidibile dall’utente) di inattività del computer, o del telefonino, come in questo caso.

emTube, YouTube al meglio per Symbian S60

Così come per chi lo fa tramite computer, anche chi naviga nel magico mondo di internet tramite il proprio, fido telefonino, ama andarsi di tanto in tanto a gustare qualche bel video da YouTube, il portale mondiale dei video per eccellenza.

L’applicazione che vi presentiamo oggi si chiama emTube, la potete scaricare gratuitamente da qui ed è un vero e proprio must-have per tutti coloro che hanno un telefonino con sistema Symbian S60.

ByWiFi, scaricare e convertire i video di YouTube sui telefonini

Ormai anche chi non “bazzica” quotidianamente su internet conosce alla perfezione YouTube, il celeberrimo portale dei video on-line.

Molto utile a chi visita tale sito tramite il proprio telefonino, potrebbe essere l’ottimo servizio web gratuito chiamato ByWiFi che permette in pochissimi click di visionare, scaricare e convertire i video di YouTube in formato 3gp, ovvero quello proprio dei filmati visionabili sui cellulari.

Nokia 5610, la skin per Windows Media Player

Carissimi amici, sicuramente molti di voi, oltre che per la tecnologia mobile, saranno anche appassionati di computer. Quale miglior modo di avere allora la propria passione per i telefonini sempre con se, anche quando si lavora al PC? Semplice, grazie ad una bellissima skin gratuita per il lettore multimediale software più utilizzato al mondo: Windows Media Player.

Per chi non lo sapesse, le skin non sono altro che delle interfacce grafiche sostitutive rispetto a quella originale del programma, in questo caso Windows Media Player. Insomma, una vera e propria maschera che, nel caso che vi presentiamo oggi, vi permetterà di trasformare il lettore multimediale di Windows in un Nokia 5610!

Wavelog, scrivere su blog WordPress tramite telefonini Nokia N95

Come già detto in diverse occasioni, ormai i telefonini sono un vero e proprio centro multimediale tramite il quale, oltre a fare le telefonate ed inviare gli SMS, è possibile avere sempre a portata di mano tutti i contenuti e le potenzialità offerte da internet.

Magnifico esempio di questa integrazione e versatilità è sicuramente l’applicazione che vi presentiamo oggi: Wavelog che permette di scrivere su blog WordPress tramite telefonini Nokia N95. Insomma, un vero toccasana per chi ha un blog su quella piattaforma e non vuole rischiare di tenerlo poco aggiornato perché troppo poco presente a casa (e stanco) per farlo.

Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

Come ormai molti degli strumenti tecnologici offerti dal mercato (lettori DVD, console di videogiochi ecc.), anche i telefonini hanno un firmware, ovvero il software fondamentale che permette di avviarli e farli funzionare correttamente.

Va da se che mantenere aggiornato il firmware dei propri telefonini è una cosa importantissima, sia per la sicurezza di questi ultimi che per l’introduzione di nuove funzionalità (più o meno utili). Proprio per tutto ciò, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo un’interessantissima guida su come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia. Buona lettura a tutti!

  1. Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
  2. Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
  3. Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
  4. Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
  5. Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
  6. Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware. 
  7. Scaricare Nokia Software Updater da qui.

Last.fm, la radio on-line per Windows Mobile

Per chi non la conoscesse, Last.fm è una delle più importanti radio on-line su misura. In parole povere, si può scegliere tra centinaia di canzoni più o meno famose quelle che più ci stanno a genio e, in modo del tutto automatico, la radio ci proporrà quelle che più dovrebbero rispecchiare i nostri gusti (ovvero quelle simili a quelle che ci piace ascoltare).

Last.fm Mobile è un programma per Windows Mobile (dalla versione 5.0 in poi) che permette di avere la radio on-line sul proprio dispositivo mobile. Ecco come fare per installarlo:

1. Installare .NET Compact Framework 2.0, per chi ha Windows Mobile 5 il download è effettuabile da qui.

2. Collegare il dispositivo al computer

3. Utilizzare ActiveSync o Windows Mobile Device Center per copiare i file tra computer e dispositivo mobile

Come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP

No, carissimi amici, non siamo diventati matti. Quello che vi stiamo per presentare, per quanto strambo possa sembrare, è vero ed è opera di smanettoni professionisti (che come noto riescono a far veri miracoli quando ci si mettono!).

Stiamo parlando di una guida su come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP in tre semplici passi. Il tutto permesso dalla somiglianza tecnica tra il celeberrimo lettore musicale e l’iPhone. Ecco come procedere:

1. Aggiungere la lista dei sorgenti e scaricare il software appositamente creato.

2. Premere il logo verde che appare sull’iPod.

3. Inserire i dati relativi al proprio account SIP VoIP, premere “save” ed il gioco è fatto!

Eccovi inoltre la bellezza di 3 video dimostrativi:

Winstron GW4, il telefonino con Android

Il sistema operativo Open Source per cellulari Android, annunciato a novembre del 2007, è stato ritenuto da tutti molto interessante, ma non si era ancora visto un telefono cellulare che nascesse con questo sistema, almeno fino ad oggi.

Il telefono Winstron GW4 infatti, che nella versione attuale ha installato un sistema derivato da Linux, nella sua versione commercializzata al pubblico sarà uno dei primi ad avere l’Android di Google.

E se questa, come caratteristica principale, sembra di poco conto nel confronto con altri telefoni cellulari sul mercato, basta dare un’occhiata alle altre caratteristiche del Winstron GW4 per capire che, come telefono, non ha nulla da invidiare ai suoi “colleghi”.

Raketu, telefonate gratis tramite BlackBerry

Cari amici, oggi vi vogliamo presentare uno di quei servizi web che fanno contente parecchie persone. Il motivo? Semplice, c’è la possibilità di effettuare delle telefonate gratuite tramite BlackBerry.

Proprio così: Raketu, questo il suo nome, permette di effettuare delle telefonate gratis tramite BlackBerry. Non c’è trucco o inganno, sono state selezionate delle “free-zone” dove lanciare questa particolare promozione e, per nostra fortuna, tra questi c’è anche la nostra bella Italia.

MoiPal, un tamagotchi per i telefonini

Alzi la mano chi non ha almeno una volta nella vita messo le mani su un tamagotchi, gli animaletti digitali da accudire, sfamare ed educare. Bene, oggi vi presentiamo un qualcosa di simile da avere sul proprio telefonino.

MoiPal è infatti un nuovissimo servizio web che permette di creare dei personaggi digitali dall’aspetto e le caratteristiche personalizzabili da poi accudire, far crescere e socializzare con gli altri personaggi/utenti della community.

Le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch

Purtroppo il mitico iPhone di Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi italiani di telefonia mobile, ma l’attesa sta per finire.

In attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, noi di Io Chiamo abbiamo deciso di portarci avanti con il lavoro e prepararvi per l’evento elencandovi le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch. Buona lettura a tutti!

Comunicazione

  • iSMS
  • Apollo
  • iMapIdle

10 servizi gratuiti di Google per i telefonini

Oramai anche chi non usa quasi mai i computer conosce perfettamente Google, il motore di ricerca più famoso ed utilizzato al mondo.

Il successo crescente ha fatto sì che Google sviluppasse una marea di servizi web per le più svariate utilità ed esigenze: da mappe stradali a raccolte di video, passando per servizi dedicati alle foto digitali, al lavoro d’ufficio, alle e-mail e tanto, tantissimo altro.

Molti di questi servizi web sono stati anche resi disponibili in versioni esclusivamente dedicate ai telefonini, oggi quindi vi presentiamo i migliori, ossia ben 10 servizi gratuiti di Google per i telefonini. Buona lettura a tutti!

Google: motore di ricerca.

Google Maps: mappe stradali.

Gmail: Ottimo servizio di web mail gratuita ed accessibile dal telefonino.

YouTube: Si tratta del celeberrimo portale dei video in versione mobile. C’è bisogno di ulteriori presentazioni?!

Pointui, un’interfaccia grafica migliore per Windows Mobile

Microsoft Windows Mobile è un sistema operativo per Pocket PC e Smartphone. La sua interfaccia grafica è molto simile a quella dei sistemi Windows per computer, ma purtroppo in diversi casi non riesce ad essere facile e comoda come quest’ultima.

Questo è il pensiero che ha spinto, e spinge tuttora, gli sviluppatori di Pointui a fare del loro meglio per semplificare la vita a tutti i possessori di Pocket PC e Smart Phone equipaggiati con Windows Mobile.

preload imagepreload image