iPhone SDK, il 6 marzo presentata solo la versione beta

Come molte volte accade nel mondo della tecnologia, ed in particolare in quello della tecnologia mobile, le promesse non sempre vengono o possono essere mantenute. Infatti il Software Development Kit, che Steve Jobs di Apple aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC (l’evento dedicato agli sviluppatori che si tiene verso giugno e durante il quale Apple ha spesso introdotto prodotti e novità.). Giovedì 6 marzo è stata presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone.

La buona notizia è che grazie al SDK le applicazioni di terze parti possono finalmente fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch, così come sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.

Samsung F110 per gli sportivi è Adidas miCoach

Il telefono cellulare Samsung F110 possiede un display da 176 x 220 pixel, una fotocamera da 2 megapixel, non supporta reti 3G né il sistema GPS, ha 1GB di memoria non espandibile, dispone di un lettore MP3 ed è dotato di Bluetooth. Queste le caratteristiche del modello ad eccezione di una non ancora menzionata.

Nella sua nuova veste Adidas miCoach, l’SGH-F110 costituisce il cuore di un sistema di training personale che si integra con un’applicazione pensata per il fitness. L’avreste mai detto?

Durante l’attività fisica, infatti, l’SGH-F110 effettua il monitoraggio della frequenza cardiaca per mezzo di un sensore, poi una volta terminato l’allenamento, attraverso un’applicazione web si possono acquisire i dati relativi all’attività svolta come la frequenza cardiaca, il ritmo e la velocità di andatura (tra i gadget il contapassi), etc, scaricando il sincronizzatore.

MiCoach fa di questo cellulare un dispositivo adatto a tutti gli sportivi e per realizzarlo Adidas ha lavorato con l’ Athlete’s Performance Institute dell’Arizona State University, creando un pacchetto completo per i suoi utenti, infatti è un sistema di allenamento totale che crea piani di training personalizzati, genera tabelle con le statistiche e segue l’utente lungo tutto il suo percorso.

Nokia offrirà a milioni di utenti di telefonia mobile le esperienze di Microsoft Silverlight

Nokia ha annunciato oggi il progetto di rendere disponibile Microsoft Silverlight sugli smartphone S60 con Symbian OS, il principale software a livello mondiale per gli smartphone, ma anche sui telefoni della serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

Silverlight è un plug-in per qualsiasi browser e piattaforma, che offre allo sviluppatore la possibilità di realizzare esperienze media di prossima generazione e applicazioni RIA (Rich Interactive Application). Silverlight sta già potenziando migliaia di applicazioni e organizzazioni in tutto il mondo, tra le quali Entertainment Tonight, NBA e NBC Universal, per garantire agli utenti esperienze internet superiori. L’accordo con Nokia amplierà notevolmente la diffusione di Silverlight, rendendo la piattaforma disponibile per centinaia di milioni di dispositivi, compresi gli smartphone con Symbian S60, di molti produttori, nonché sui dispositivi Nokia Serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente

Così come per i computer, ormai anche per i nostri amati telefonini sono disponibili una marea di applicazioni utili ed interessanti per ogni esigenza.

E allora che ne dite di vedere insieme una bella lista con elencate 25 applicazioni per Nokia N95 (ma non solo) da avere assolutamente? Dalle più utili e sorprendenti a quelle più semplici e/o divertenti ce n’è davvero per ogni gusto. Provatele e diteci quali sono le vostre preferite!

  1. Fring: permette di effettuare telefonate gratuite tramite VoIP, chat su Skype, Gtalk, MSN e ICQ e tanto altro.
  2. SlingPlayer Mobile: per visualizzare la TV in broadcasting.
  3. The Filter: per ascoltare la propria musica preferita in modo facile e veloce, basta infatti scegliere i propri artisti preferiti per ottenere automaticamente delle playlist.
  4. Emoze: sincronizza agenda, rubrica, appuntamenti, posta ed altro con il PC.
  5. Nokia Sports Tracker: software che permette di tracciare le proprie attività sportive.
  6. WWIGO: per utilizzare il telefonino come webcam.
  7. Movino: collezione di applicazioni open source per lo streaming video.
  8. Calcium: avanzatissima calcolatrice.
  9. LifeBlog: per pubblicare on-line ed avere sincronizzati foto e video tra telefonino e PC.

BlackBerry Speed Application, le applicazioni per smartphone Blackberry

Il primo evento italiano Speed Application BlackBerry tenutosi il 28 febbraio 2008 ha dato l’opportunità a ben 8 partner del BlackBerry ISV Alliance Programme, che riunisce i più importanti sviluppatori indipendenti di software che offrono applicazioni e servizi di terze parti, di presentare e mostrare alcune delle nuove applicazioni sviluppate per la soluzione BlackBerry.

Le applicazioni vanno ovviamente ben oltre l’email, e sono infatti orientate al mondo consumer. Basti pensare all’applicazione Facebook per smartphone BlackBerry, le molteplici soluzioni di navigazione satellitare, i software di personalizzazione grafica e molto altro ancora.

I Partner BlackBerry presenti all’evento sono stati:

  • Baracoda: fornisce un’ampia gamma di apparecchi barcode Bluetooth e adattatori che rendono possibili molteplici applicazioni con PC, Mac, POS, PDA, telefoni cellulari robot e reti LAN.
  • Cortado: divisione di ThinPrint, che offre sia soluzioni enterprise, sia servizi hosting professionali per tutte le esigenze mobili e trasforma apparecchi BlackBerry in posti di lavoro completi. Prodotto di punta è Cortado Explorer, tramite il quale è possibile amministrare documenti con il BlackBerry senza difficoltà – con le funzionalità “Taglia”, “Copia”, “Incolla”, “Cancella”, “Rinomina” e “Cartella nuova”. E-mail, allegati e file locali, ma anche documenti remoti possono così essere stampati ed inviati ad un fax.

MIDOMI mobile, cercare musica canticchiandone il motivo al cellulare

Avete sentito una canzone e ve ne siete innamorati, il motivo lo avete impresso nella mente da giorni ma il titolo della canzone proprio non lo ricordate o forse proprio non lo conoscete. Ecco, immaginate di poter canticchiare il motivo al vostro cellulare ed ecco qui che finalmente si materializza la canzone. Di cosa sto parlando? Di un’applicazione che fino ad ora è stata disponibile solo per PC mentre adesso lo è anche per i nostri cellulari: MIDOMI mobile.

MELODIS Corporation ha annunciato infatti, recentemente, il lancio di MIDOMI mobile, la sua applicazione per la ricerca di musica pensata per i dispositivi mobili.

MIDOMI mobile permette agli utenti di effettuare ricerche di musica cantando, canticchiando o fischiando al loro cellulare. Infatti, l’applicazione installata su di un telefono cellulare accede al database di canzoni on-line e utilizzando il sistema MELODIS MARS (Multimodal Adaptive Recognition System), identifica ciò che gli utenti stanno cercando.

Nokia investe nel miglioramento delle immagini

Come già detto ampiamente in queste belle pagine di IoChiamo, e come chiaramente riscontrabile in qualsiasi negozio di tecnologia mobile del mondo, ormai i telefonini sono diventati acerrimi rivali delle macchine fotografiche digitali, sfiorando talvolta funzionalità avanzate che nemmeno queste ultime posseggono.

Proprio così, le fotocamere integrate in praticamente tutti i modelli di cellulari attualmente in commercio fanno si che tutti questi gioiellini tecnologici possano essere benissimamente utilizzati, da chi non ha esigenze professionali, al posto di una qualsiasi macchina fotografica. E stavolta Nokia vuole rincarare la dose!

Second Life sui nostri cellulari

Durante il Game Developers Conference tenutosi a San Francisco recentemente, è stato annunciato che Second Life, mondo virtuale in cui chiunque può vivere la propria “seconda vita” all’interno di un ambiente libero e costruito dagli stessi utenti che ne fanno parte, a breve diventerà disponibile per la telefonia mobile.
La piattaforma 3D del mondo virtuale creato da Linden Lab sarà infatti presto disponibile sui telefoni 3G attraverso il servizio di streaming di Vollee.

Vollee, porterà l’esperienza di Second Life direttamente sui telefoni cellulari, infatti al momento la società sta comprimendo il mondo virtuale di Second Life per poterlo trasferire sui display dei telefoni cellulari, tenendo conto delle dimensioni dello schermo, del layout, per assicurare che tutto il divertimento di vivere Second Life rimanga come nell’originale pensato per i grandi monitor e la potenza dei nostri PC.

Utilizzando la soluzione Vollee, gli utenti possessori di telefoni cellulari 3G saranno in grado di esplorare Second Life, interagire e comunicare online con tutti gli altri abitanti del mondo virtuale, ovunque essi si trovino con il proprio cellulare. Chi è già residente può semplicemente fare il log-in e accedere, mentre i nuovi utenti possono provare il mondo virtuale di Second Life per la prima volta attraverso il servizio di telefonia mobile: con un semplice download del file di gioco nel loro telefono cellulare 3G, potranno entrare in questo mondo parallelo.

Tutto sotto controllo con BlackBerry Locator

Quante volte ci siamo dimenticati dove fossero in casa nostra le chiavi di casa, gli occhiali da sole, la borsa o il telefono cellulare?

Tante. E abbiamo sempre perso molto tempo per scovare esattamente dove si fossero cacciate. Abbiamo saltato appuntamenti e spesso ci siamo anche allarmati credendo il nostro terminale rubato o perso e muovendoci subito per il blocco dello stesso.

Niente paura, da oggi tutto questo non è più necessario!

Sembrerebbe che alcuni proprietari del noto giocattolino di casa RIM (Research in Motion) , per evitare di essere nel panico in momenti del genere, abbiano sviluppato un nuovo applicativo chiamato BlackBerry Locator.

29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone

L’ormai stra-conosciuto iPhone di casa Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi di telefonia mobile del nostro paese, ma per fortuna l’attesa non dovrebbe durare ancora molto.

Proprio per questo, in attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, oggi noi di Io Chiamo vogliamo iniziare a darvi alcune dritte in modo da non farvi trovare impreparati al suo avvento. Eccovi quindi una bella lista contenente 29 applicazioni on-line da avere sul proprio iPhone . Buona lettura a tutti!

Informazione:

N-Gage, inizia il primo accesso

Per coloro che possiedono il telefonino Nokia N81, è arrivato il momento tanto atteso per cominciare a giocare e divertirsi con il servizio N-Gage.

Visitando N-Gage First Access, tutti i possessori di Nokia N81 potranno infatti scaricare l’applicazione pre-release di N-Gage per provare e/o acquistare videogiochi, avendo anche la possibilità di dare un feedback (ossia delle proprie impressioni) sulle esperienze avute con questa nuova applicazione. Si tratta davvero di una grande opportunità per chi vuole essere tra i primi a partecipare a questa nuova ondata di giochi, di cui si parla ormai da mesi.

Le funzioni disponibili di questa versione pre-release sono in costante evoluzione, per cui è importante sapere che questa offerta è solo l’inizio, infatti il set di funzionalità, il catalogo e le periferiche di gioco continueranno a crescere nelle settimane e nei mesi a venire. Ma cosa offre esattamente N-Gage?

Video: Sony PlayNow Arena in azione

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Sony PlayNow Arena non è altro che l’evoluzione del noto servizio PlayNow, che permette agli utenti di scaricare sui propri amati telefonini cose come: suonerie polifoniche, MP3, canzoni, videogiochi, temi e sfondi.

Il successo finora ottenuto è stato più che buono ed è innegabile che la casa nipponica voglia cercare di aumentarlo ancora di più grazie a questa nuova incarnazione del servizio che, proprio adesso, ci gustiamo in azione grazie ad un succulento video di anteprima. Buona visione a tutti:

4 strumenti per creare copie di backup per il telefonino

Così come accade con i computer che ormai tutti abbiamo a casa, anche con i nostri amati telefonini è necessario essere prudenti e creare sempre delle copie di backup di tutte le impostazioni, dei contatti, dei messaggi, del calendario e così via.

Al contrario di quanto si possa pensare, creare copie di backup per i telefonini non è affatto complicato e del tutto gratuito. Proprio per questo, oggi noi di Io Chiamo vogliamo presentarvi 4 strumenti per creare copie di backup per il telefonino. Diteci qual è il vostro preferito tra quelli elencati:

Mobical: ottimo servizio on-line gratuito che, senza necessità di installare software, permette di creare copie di backup e ripristinare le impostazioni precedentemente salvate dei telefonini. Ad esempio: l’agenda, il calendario, le impostazioni, i segnalibri, le note e tanto altro.

Nokia, progetto Open Source

Nokia ha annunciato recentemente l’acquisizione di Trolltech, società di software per computer con sede a Oslo, in Norvegia, e quotata alla Borsa di Oslo. Tutti conosciamo Nokia in quanto leader mondiale nelle comunicazioni mobili, ma chi è Trolltech?

Trolltech, meglio nota come Quasar Technologies, è un riconosciuto fornitore mondiale di strumenti e librerie per lo sviluppo di software. Lo scopo dell’acquisizione, come ha dichiarato Nokia, è quello di aiutare i propri sviluppatori a creare delle applicazioni Internet che funzionino su PC e sui dispositivi Nokia per accelerare l’attuazione della strategia software di Nokia che è quella di rafforzare la sua abilità di sviluppo di software per dispositivi mobili, di applicazioni desktop, e dei suoi servizi Internet, dal momento che Trolltech, usato da applicazioni familiari come Skype, Google Earth, e Photoshop Elements, utilizza una tecnologia che facilita appunto le attività di sviluppo di applicazioni per diverse piattaforme e dispositivi.
preload imagepreload image