Nokia lancia il software per lo sviluppo di giochi online per cellulari basati su Java

SNAP Mobile, la soluzione end-to-end di Nokia per giocare online su cellulare sfruttando la tecnologia Java, si arricchisce oggi del nuovo SDK, la versione 2.0. Dopo numerosi anni di presenza sul mercato ed una continua evoluzione tecnologica grazie ai feedback degli sviluppatori, lo SNAP Mobile SDK 2.0 si è evoluto al punto di rendere lo sviluppo di giochi ancora più intuitivo, attraverso un’API più semplice, un’emulazione più rapida e strumenti di test. L’SDK è gratuito e scaricabile dal Forum Nokia, grande community focalizzata sullo sviluppo della telefonia mobile.

Lo SNAP Mobile SDK 2.0 offre gli strumenti adatti a creare giochi online per un’ampia gamma di telefoni cellulari Nokia (e non solo), compatibili con il Mobile Information Device Profile (MIDP) 2.0 e con Connected Limited Device Configuration (CLDC) 1.1. L’SDK include librerie SNAP Mobile Client API, un’applicazione di Emulation Environment, uno strumento per testare la compatibilità tra dispositivo cellulare e rete ed applicazioni e documentazioni campione accessibili da qualsiasi Java Integrated Developer Environment (IDE).

7 applicazioni gratuite da avere assolutamente sul proprio BlackBerry

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi dedichiamo uno spazio, che speriamo gradito, a tutti coloro che hanno un BlackBerry e desiderano arricchirlo tramite diverse, interessanti applicazioni, senza spendere un soldo.

Proprio così, quella che stiamo per proporvi è una lista contenente 7 applicazioni gratuite da avere assolutamente sul proprio BlackBerry: da client per la posta elettronica a quelli per i servizi di chat, passando per browser e micro-blog, ce n’è davvero per tutti i gusti. Buon download!

  1. Google Talk: ottimo client di IM per chattare gratis ovunque e con chiunque.
  2. Gmail: non ha quasi bisogno di presentazioni, si tratta del client e-mail relativo al fantastico servizio di posta offerto gratuitamente da Google.

Nokia offre informazioni sul traffico in tempo reale con ARC Transistance

Ancora una volta si parla di Nokia, ma non di cellulari, bensì di mappe per i navigatori satellitari. Ci spieghiamo meglio: Nokia ha recentemente annunciato la collaborazione con ARC Transistance, la principale rete automobilistica in Europa, al fine di inviare in tempo reale le informazioni sul traffico (RTTI) per utenti che, ovviamente, posseggono un cellulare Nokia. .

Il nuovo servizio sarà integrato nel Nokia Maps 2.0, che, ricordiamo, è il software di navigazione di casa Nokia. Con le informazioni reali sul traffico, i conducenti saranno avvertiti di vari pericoli come: incidenti, ribaltamento camion o traffico, che potrebbero accadere durante il viaggio. I drive del telefono con Nokia Maps Installato ricevono informazioni dall’ARC Transistance in modo da eventualmente ricalcolare il tragitto stradale da percorrere.

Come mascherare il browser dell’S60

Come forse ben sapete, essendo amanti di telefonia mobile, il browser di qualsiasi dispositivo che monta il Symbian S60 è basato sullo stesso linguaggio di scrittura di quello dell’iPhone, ovvero Ajax, però entrambi i browser interpretano le pagine web in modo differente.

Soprattutto perché alcuni siti internet, rivelano il dispositivo con cui si sta visualizzando la pagina, reindirizzandolo alle pagine costruite e scritte appropriate per il browser del suddetto dispositivo, con risultati e esperienza di navigazione completamente diversa che cambiano da cellulare a cellulare.

ScanR, trasforma il tuo cellulare in una fotocopiatrice!

Cari lettori, oggi inauguriamo una nuova sezione, infatti ogni mercoledì e domenica daremo la possibilità a voi che ci seguite di scaricare programmi e giochi per Symbian 3rd, tutti rigorosamente freeware.

Oggi vogliamo parlarvi di ScanR, come suggerisce il nome, è un programma che trasforma il nostro cellulare in una perfetta macchina per: scansionare, copiare ed inviare fax di una qualsiasi immagine scattata tramite la fotocamera (o file presente nel cellulare).

20 modi per usare Twitter con il cellulare

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Twitter è un ottimo servizio web di micro-blogging. Vale a dire che è un servizio on-line tramite il quale si può comunicare ai propri amici di web, in tempo reale e con un limite di 140 caratteri per ogni messaggio, ciò che si vuole. Proprio come se fosse un blog personale, ma con messaggi in stile SMS.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi una bella lista contenente ben 20 modi per usare Twitter con il cellulare. Da applicazioni normali ad applicazioni web ce n’è davvero per tutti i gusti, nonché per ogni tipo di dispositivo. Provateli tutti e non dimenticate di dirci qual è il vostro preferito!

Come trasformare il vostro Nseries in una console Nintendo

Cari lettori appassionati di telefonia mobile, oggi spieghiamo come trasformare il vostro N95/N95 8GB in una perfetta console di gioco, con cui potervi divertire grazie ai mitici giochi Nintendo, come Super Mario Bros, Donkey Kong Country e tanti altri. Ora andiamo a vedere insieme i vari passaggi per effettuare la trasformazione:

1) Per prima cosa è necessario scaricare e installare vSsun, un emulatore di Nintendo per dispositivi che montano l’S60. Purtroppo è a pagamento ma, una volta acquistato avrete a vostra disposizione letteralmente migliaia di giochi. Tutte quelle ‘cassette’ per Nintendo saranno sostituite dal vostro Nseries, solo la memoria del telefono vi limiterà!

ToneShop, ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, eccoci anche oggi qui a proporvi un interessantissimo metodo per ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale, altro che file dubbi ed illegali scaricati dai circuiti P2P (anche perché, ad esempio, molti server emule sono diventati delle grandi minacce per la privacy degli utenti, e trovare una lista server emule affidabile non è certo cosa facilissima).

Il metodo che vi presentiamo oggi è in realtà un semplicissimo, quanto potente, software gratuito per Windows (2000, XP e Vista) che è in grado, con pochissimi click ed in una manciata di minuti di far ottenere delle suonerie gratis partendo da qualsiasi file musicale. Il suo nome è ToneShop e lo potete scaricare gratuitamente andando in questa pagina del sito internet Softonic.

Fring sbarca sull’iPhone

Cari lettori, oggi si torna a parlare del più discusso cellulare della blogsfera, si, avete capito, stiamo parlando dell’iPhone. Tutti stanno cercando di imitare le sue funzioni più che rivoluzionarie, ma vi siete mai chiesti se con l’iPhone (cellulare nato principalmente per la connessione wi-fi) si può chiamare tramite il VoIP? Vi rispondiamo noi: tecnicamente non si può fare.

Ma, se vi ricordate, qualche giorno fa vi avevamo parlato dei 5 migliori servizi VoIP gratuiti, e tra questi c’era anche Fring. Ebbene si ragazzi, il famosissimo software per le chiamate VoIP è atterrato anche sul ‘melafonino’. Utilizzando Fring, è infatti possibile chiamare tramite la vostra connessione wi-fi, ovviamente dopo aver sbloccato l’iPhone in modo tale da poter installare software di terze parti.

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

Op Logo Changer, cambia il logo operatore su Symbian

Cari lettori, si torna a parlare di Nokia e più precisamente del Symbian, quindi possessori di un qualsiasi cellulare che monta il sistema operativo Symbian 3rd mettetevi comodi e leggete perché c’è un nuovo programma davvero particolare..

Ci sono diversi modi per modificare il logo adoperato in un sistema operativo Symbian, ma con la terza edizionesono comparsi limiti e nuovi sistemi di protezione riguardanti i file da modificare.

Opera mini gira su Android

Opera ha reso noto che il suo popolare mini browser mobile ha subito diverse modifiche nel suo API (Application Programming Interface) per essere compatibile con Android, piattaforma mobile di Google che presto dovrebbe entrare a far parte di una vasta gamma di dispositivi mobili.

Riconosciuta come l’unica azienda a portare il Web su qualsiasi piattaforma, Opera ora dimostra di rimanere fedele a questa immagine, con l’uscita del suo mini browser per Android. E’ disponibile per il download direttamente dal sito di Opera e può essere provato da tutti, naturalmente dal momento che non esiste nessun dispositivo disponibile in commercio dove è possibile eseguire Android, coloro che vogliono provare la ‘nuova’ versione di Opera Mini in azione dovranno scaricare l’SDK emulatore per Android (reperibile anch’esso sul sito web di Opera).

WWIGO, trasformare i telefonini Nokia in una webcam

Ormai il rapporto tra i dispositivi di tecnologia mobile e la grande rete è sempre più stretto e, per molti versi, davvero sorprendente. E’ ad esempio il caso del software che vi presentiamo oggi, in grado di trasformare i telefonini Nokia in una webcam.

Proprio così, WWIGO permette di utilizzare qualsiasi telefonino Nokia S60 v2.0 e v3.0 dotato di fotocamera come se fosse una comodissima webcam per computer, una webcam con il pregio di essere senza fili (funzionante tramite bluetooth) e quindi, per diverse cose, molto più comoda di quelle tradizionali.

preload imagepreload image