Video: rivoluzionario concept di player musicale per Symbian S60

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, eccoci tornati a parlare di concept, quelli che piacciono a noi: quello rivoluzionari. Oggi però, al contrario di altre volte, non parliamo di concept relativi a nuovi dispositivi e/o telefonini, ma di nuovi concept relativi ad eventuali software per Symbian S60.

Come potete ben vedere insieme a noi nel video situato sopra queste righe, parliamo di un rivoluzionario concept di player musicale per Symbian S60. Funzionante tramite touch-screen e la cui caratteristica principale è senza ombra di dubbio l’estrema facilità di utilizzo, anche per chi non avesse mai avuto a che fare con un cellulare in vita sua fino a quel momento.

DJ Mixer, scatenate il DJ che è in voi!

Cari lettori, al nostro appuntamento col programma freeware del mercoledì vi presentiamo DJ Mixer, un programma che vi permetterà di remixare i vostri brani preferiti e convertirli in tracce sonore. Siete pronti a diventare dei veri DJ?

Ormai tutti i cellulari possono leggere file MP3 e magari usarli anche come suonerie, ma nessuno permette realmente di modificarli, con DJ Mixer invece tutto questo è possibile. Quanti di voi hanno sognato di fare il DJ (oppure, se lo siete, farlo anche con il cellulare)? Ebbene, con DJ Mixer è facilmente fattibile ed il divertimento è assicurato!

Maps 2.0 ufficialmente pronto!

Nokia ha annunciato che l’aggiornamento previsto per il Nokia Maps ha ufficialmente lasciato la fase beta ed è ora pronto per tutti noi! Scaricato 240.000 volte in più di quanto annunciato nel mese di febbraio, Nokia Maps 2.0 ha migliorato nettamente le sue prestazioni e la navigazione. Oltre a migliorare la navigazione pedonalecon immissione di guide multimediali nelle città, offre anche immagini satellitari e una ridisegnata interfaccia grafica.

Nokia Maps utilizza mappe vettoriali fornite da Teleatlas e Navteq. Nokia ha ora mappe che coprono circa 200 paesi e piu di 70 navigabili. Le mappe possono essere scaricate direttamente dal cellulare (con una connessione flat o Wi-Fi, visto le grandi dimensioni del file) oppure caricarle sul PC e trasferirle via cavo o bluetooth al cellulare.

Controllare un robot con il Nokia N95!

Oggi cari lettori vedremo insieme le innumerevoli potenzialità del Nokia N95. Abbiamo già visto progetti simili come il popolare ‘ShakerRacer”, ma oggi vi mostreremo un programma quasi uguale ma che sfrutta le onde Wi-Fi e non il bluetooth come avviene con ShakerRacer.

Di seguito potrete vedere un video dove l’N95 si sostituisce ad un telecomando ed è in grado di controllare un veicolo utilizzando un intuitivo controllo del movimento. A seconda di come si inclina il cellulare, il veicolo si sposta. Un tipo di controllo che risulta essere molto intuitivo e non necessita di pratica. Il “ShakerRacer” script è stato in grado di controllare un giocattolo ricostruito come un’automobile, questo nuovo video mostra come un vero e proprio robot, crediamo sia uno da ActiveMedia Robotica, possa essere spostato utilizzando l’accelerometro presente nel Nokia N95.

Trasforma il tuo S60 in un tavolo multitouch!

Non avete ancora un tavolo multitouch? Bene, con questa guida che vi proponiamo oggi, potete costruirne uno a costo zero!

Tutto quello che vi servirà per costruire una piccolo tavolo touchscreen è: una scatola (anche di cartone), una macchina fotografica o semplicemente la fotocamera del vostro cellulare e luce ambientale. Il progetto originale è stato sviluppato con una macchina fotografica a basso costo, ma, noi, vi mostreremo come ottenere lo stesso risultato tramite la fotocamera del cellulare, l’applicazione Mobiola web cam e una connessione USB per connettere il cellulare al PC.

Slide Hung Up, termina le chiamate tramite lo slide dell’N95!

Cari lettori, ormai come ogni mercoledì ci dedichiamo alla recensione di un programma completamente freeware per cellulari che montano il sistema operativo Symbian S60 e, in particolare oggi, dedicheremo spazio al Nokia N95.

Vi siete mai chiesti perché uno smartphone come l’N95 con tutte le funzioni che ha implementato (doppia fotocamera, GPS, wi-fi ecc.) , non possa terminare una chiamata semplicemente chiudendo lo slide? Beh, questa è una domanda a cui noi non possiamo rispondere (bisogna chiedere direttamente alla casa finlandese), ma vi possiamo dare una soluzione.

mGuard e Guardian, i software anti-furto per cellulari

Non bisogna essere certo degli esperti o dei gran appassionati di telefonia mobile per sapere che, in una brutta classifica che è possibile virtualmente stilare, i cellulari sono trai primi oggetti ad essere rubati quotidianamente nelle strade di tutto il mondo, anche prendendo tutte le precauzioni possibili.

Ed allora come fare a proteggersi quando il fattaccio è purtroppo già accaduto? Semplice, utilizzando i software anti-furto per cellulari. Sono incredibilmente efficienti ed oggi ve ne presentiamo ben due. Dategli un’occhiata e non ve ne pentirete.

mGuard (che potete vedere nella foto qui sopra) è un validissimo software anti-furto per cellulari, totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i telefonini di Sony Ericsson. La sua funzione è quella di inviare automaticamente (quindi senza che l’eventuale ladro se ne accorga) un SMS ad un determinato numero quando vengono effettuati dei cambiamenti per quanto riguarda la SIM.

Nokia Music PC, un nuovo programma presentato dal Nokia Beta Labs!

Cari lettori, oggi torniamo a parlare di Nokia, ma questa volta non si parla di cellulari, bensì di programmi. I ragazzi del Nokia Beta Labs hanno infatti creato un programma che permette di sincronizzare e scaricare la musica e trasferirla dal PC direttamente sul dispositivo mobile (un po’ come avviene con iTunes).

Da un recente sondaggio effettuato da Nokia, risulta che molti utenti trovano difficoltà nell’inviare i propri mp3 ad un qualsiasi dispositivo. Ecco perché la Nokia Beta Labs ha creato questo stupefacente programma, il Nokia Music Pc. E, per i più appassionati di tecnologia, c’è una novità, infatti questo programma è uno dei primi ad adottare l’applicazione della Microsoft, la WPF: una nuova tecnologia che in futuro ci permetterà di avere nuovi e innovativi miglioramenti.

RealVista, trasforma il look del tuo Symbian in quello di Windows Vista!

Stanchi della solita interfaccia dei Symbian? Volete cambiare aspetto al vostro cellulare? Allora questo articolo fa al caso vostro. Ci rivolgiamo a tutti coloro che posseggono un Nokia o semplicemente un cellulare con sistema operativo Symbian 3rd, perché RealVista è in grado di trasformare l’interfaccia del Symbian e renderla uguale a quella di Windows Vista, senza modificare nessun file di sistema o danneggiare il vostro cellulare.

Naturalmente questo non è l’unico strumento in grado di far assomigliare l’interfaccia di Symbian a quella di Vista, ci sono molte applicazioni sviluppate in Flash o Flash Lite che rendono diversa l’interfaccia del cellulare, ma nessuno di questi è funzionale, cioè si fermano tutti alla schermata di inizio (desktop) e per qualsiasi altra funzionalità si rifanno ai collegamenti ‘standard’ del cellulare.

JoikuSpot, trasforma il tuo smartphone in un hotspot Wi-Fi

Cari lettori rieccoci col nostro appuntamento del mercoledi con il programma freeware dedicato al mondo Nokia (Symbian). Oggi vi presenteremo un programma che trasformerà il vostro gioiellino in un perfetto hotspot Wi-Fi.

Il programma in questione si chiama JoikuSpot e consente agli smartphone S60 di condividere la propria connessione 3G in modalità wireless Wlan con qualsiasi dispositivo che , ovviamente, accetti connessioni WLan, come ad esempio Laptop, smartphone e anche ipod touch della Apple. JoikuSpot renderà il vostro smartphone un gateway per la connessione ad internet.

Guida: come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia

Così come i computer con i quali più o meno tutti abbiamo a che fare ogni giorno, anche i dati e le impostazioni dei nostri amati telefonini sono preziosi, e di conseguenza vanno preservati quanto più possibile in prospettiva di spiacevoli accadimenti che potrebbero farci perdere tutte le nostre preziose informazioni.

Proprio per questo, oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di presentarvi una semplicissima guida su come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia. Basta qualche click, qualche minuto di tempo libero ed il gioco è fatto. Ecco come procedere passo passo:

  1. Scaricare ed installare Nokia PC Suite
  2. Avviare Nokia PC Suite
  3. Cliccare sull’icona relativa al backup
  4. Selezionare il proprio telefonino dalla lista

Microsoft e RIM portano i servizi Windows Live sugli smartphone BlackBerry

Microsoft e RIM hanno annunciato un accordo per fornire i servizi Microsoft Windows Live su BlackBerry smartphone. Grazie a questa collaborazione, gli utenti BlackBerry potranno godere di un accesso mobile facilitato a Windows Live Messenger e un maggiore livello di integrazione tra Windows Live Hotmail e la piattaforma BlackBerry.

L’integrazione dei servizi di Windows Live su piattaforma BlackBerry consentirà ai clienti che utilizzano Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger di usufruirne anche sul proprio smartphone BlackBerry. L’architettura della piattaforma BlackBerry è in grado di comunicare in tempo reale utilizzando la tecnologia push ottenendo così un’eccezionale esperienza di comunicazione mobile. Gli utenti potranno inoltre accedere al proprio account Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger dal BlackBerry semplicemente inserendo una sola volta il proprio indirizzo e-mail Windows Live e la password.

10 applicazioni per Symbian S60 da avere assolutamente

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, dopo quanto propostovi la scorsa settimana per BlackBerry, oggi dedichiamo uno spazio, che speriamo gradito, a tutti coloro che usano Symbian S60 come sistema operativo e desiderano arricchirlo tramite diverse, interessanti applicazioni, senza spendere un soldo.

10 applicazioni per Symbian S60 da avere assolutamente sono infatti il gustoso menu della casa di oggi. Ce n’è per tutti i gusti, ed è per questo che non vogliamo perderci ulteriormente in chiacchiere e lasciarvi subito alla lista. Eccola, e non dimenticate di dirci quali sono i vostri programmi preferiti!

preload imagepreload image