Firefox Mobile, presto la prima alpha

Mentre l’attenzione di tutti i media è puntata sull’acerrima lotta nel mercato dei dispositivi mobili, che vede come protagonisti iPhone, Samsung Omnia i900, HTC Touch HD e Nokia 5800 “Tube”, c’è sempre più fermento nel mondo software, scosso dal debutto dell’attesissimo sistema operativo Google Android.

Eppure, nel mondo mobile, c’è un’altra avvincente “battaglia” all’orizzonte, che non vedrà come protagonisti né sistemi operativi, né telefonini, bensì i browser web. Agli attuali “padroni” del mercato: Internet Explorer (per i dispositivi che utilizzano Windows Mobile come sistema operativo), Safari (nell’iPhone di Apple) ed Opera Mini, stanno infatti per affiancarsi due nuovi “pezzi da 90“, che rispondono ai nomi di Google Chrome e Firefox Mobile.

Iris: un nuovo, ottimo browser per Windows Mobile

Come da bravi appassionati di tecnologia mobile ben saprete, il browser è quel software mediante il quale – sui computer, così come sui cellulari – è possibile, in parole povere, navigare nel magico mondo del web, visitando ed interagendo con tutti i siti e gli elementi che lo compongono.

Tralasciando l’ottimo Opera Browser, del quale abbiamo avuto modo di parlare in diverse circostanze, va sottolineato come il panorama di questo tipo di programmi per i dispositivi mobili non sia così ampio o florido come auspicabile. Eppure, qualcosa sta per muoversi nella direzione giusta, con la nascita di un nuovo, ottimo browser per Windows Mobile: Iris.

Prodotto dalla Torch Mobile e disponibile momentaneamente solo in una versione non definitiva (quindi potenzialmente instabile), Iris è basato sul motore WebKit, utilizzato – ad esempio – dal celeberrimo browser Safari di casa Apple presente anche su iPhone.

Safari sempre più veloce!

La guerra tra browser per la navigazione Web si sposta dalla piattaforma fissa a quella mobile. La crescita dell’Internet mobile ad altissima velocità favorisce senza dubbio tutto questo, trasferendo nel display del cellulare tutte le potenzialità della navigazione “classica” tramite computer, attraverso versioni realizzate ad hoc per i terminali da parte delle grandi case sviluppatrici di software.

In questi giorni è stata rilasciata la nuova versione della casa norvegese Opera, la 9,5 per piattaforma Windows Mobile, le notizie sullo sviluppo della release per dispositivi portatili di Firefox è si fanno sempre più insistenti e Internet Explorer mobile sta puntando sempre di più sulle sue caratteristiche principali, ovvero la semplicità e l’intuitività dell’utilizzo, anche nella sua versione da terminale.

Opera 9.5 in arrivo, ma solo per Windows Mobile

Cari lettori, abbiamo delle novità per quanto riguarda il software di navigazione Internet Opera, frutto dell’ingegno dell’azienda norvegese Opera Software. Proprio in questi giorni il gruppo nord europeo aveva annunciato l’imminente arrivo della nuova versione del noto browser, la 9.5, dedicata a tutti i possessori di uno smartphone. Ma non proprio tutti.

Se in un primo momento, infatti, si era detto che il software sarebbe stato disponibile sia per le piattaforme Microsoft Windows Mobile che per i sistemi Symbian, ora il gruppo commerciale fa un passo indietro, affermando che il nuovissimo Opera 9.5 sarà compatibile soltanto con i dispositivi mobili dotato del software della casa di Redmond.

Come mascherare il browser dell’S60

Come forse ben sapete, essendo amanti di telefonia mobile, il browser di qualsiasi dispositivo che monta il Symbian S60 è basato sullo stesso linguaggio di scrittura di quello dell’iPhone, ovvero Ajax, però entrambi i browser interpretano le pagine web in modo differente.

Soprattutto perché alcuni siti internet, rivelano il dispositivo con cui si sta visualizzando la pagina, reindirizzandolo alle pagine costruite e scritte appropriate per il browser del suddetto dispositivo, con risultati e esperienza di navigazione completamente diversa che cambiano da cellulare a cellulare.

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

Opera mini gira su Android

Opera ha reso noto che il suo popolare mini browser mobile ha subito diverse modifiche nel suo API (Application Programming Interface) per essere compatibile con Android, piattaforma mobile di Google che presto dovrebbe entrare a far parte di una vasta gamma di dispositivi mobili.

Riconosciuta come l’unica azienda a portare il Web su qualsiasi piattaforma, Opera ora dimostra di rimanere fedele a questa immagine, con l’uscita del suo mini browser per Android. E’ disponibile per il download direttamente dal sito di Opera e può essere provato da tutti, naturalmente dal momento che non esiste nessun dispositivo disponibile in commercio dove è possibile eseguire Android, coloro che vogliono provare la ‘nuova’ versione di Opera Mini in azione dovranno scaricare l’SDK emulatore per Android (reperibile anch’esso sul sito web di Opera).

Rilasciata la prima beta di Opera Mini 4.1

Cari lettori, eccoci anche in questa bella domenica, sempre pronti e pimpanti, contenti di potervi segnalare nuove interessanti uscite riguardante il mondo del software mobile, quello di altissima qualità che piace tanto a noi.

Opera Mini, famoso e stimato browser utilizzato da una buona percentuale di utenti che amano viaggiare sulla grande rete tramite il proprio telefonino, è arrivato alla prima beta della versione 4.1.

Tra le principali novità di questa prima beta di Opera Mini 4.1 troviamo:

  • Velocità superiore del 50% rispetto alla precedente versione
  • Nuova funzione: Completamento Automatico URL
  • È possibile l’upload e il download dei file all’interno del browser
  • Possibilità di cercare un testo in una pagina web
  • Corretti numerosi bug

Insomma, davvero un ottimo lavoro, che vediamo meglio illustrato grazie a questo esaustivo video di introduzione:

Opera Mini naviga su Helio Ocean

A partire da oggi, tutti i possessori di cellulari targati Helio possono navigare sul web con Opera Mini. Il primo dispositivo si chiama Ocean, ed implementa Opera in una veste completamente rinnovata e riprogrammata per sfruttarlo al massimo.

Disponibile come applicazione scaricabile dal portale di Helio, Opera Mini è una perfetta aggiunta ad Helio Ocean, un elegante e potente dispositivo dual-layer che offre incredibili funzionalità. Opera Mini rende la navigazione su Ocean ancora più divertente e coinvolgente, con un elegante desktop per un’esperienza che consente all’utente di tuffarsi nelle pagine ed accedere ai contenuti che desidera in maniera veloce quanto intuitiva.

preload imagepreload image