Internet Explorer 9 Mobile su Windows Phone 7 prima del previsto?

Messe momentaneamente da parte le polemiche sui problemi del primo aggiornamento per Windows Phone 7, che ha mandato in tilt parecchi smartphone Samsung, si torna finalmente a parlare del nuovo sistema operativo di Microsoft per qualcosa di bello. Di un anticipo, per essere precisi.

Secondo le ultime indiscrezioni trapelate in Rete, sembra infatti che il colosso di Redmond abbia deciso di anticipare l’uscita di Internet Explorer 9 Mobile staccandola da quella di Mango, il super-aggiornamento per WP7 previsto per la fine dell’anno.

Opera Mobile 10.1 beta per Android disponibile

Opera Software vuole confermare la sua leadership nel settore dei browser per cellulari anche su Android. Ecco allora arrivare Opera Mobile 10.1 beta per Android, la nuova versione del navigatore scandinavo che promette di portare la stessa esperienza utente e la straordinaria velocità della versione PC del programma anche su smartphone. Tra le sue principali caratteristiche ci sono la gestione visuale delle schede, la sincronizzazione dei segnalibri e la pagina principale “speed dial”. Ma adesso andiamo a vederle tutte in dettaglio.

Opera Mini 5.1 beta per Symbian disponibile

Anche se ormai siamo tutti in preda alla “febbre” per Windows Phone 7 e Android Gingerbread (utenti e aziende), la norvegese Opera Software si è ricordata dei numerosi utenti Symbian e, dopo la calorosa accoglienza ottenuta su Windows Mobile, ha rilasciato la prima versione beta del browser Opera Mini 5.1 anche per S60. Principale novità della versione, l’abbandono della piattaforma Java in favore di un motore nativo che promette maggiori performance e più stabilità rispetto al passato.

Opera Mini 5.1 per Windows Mobile disponibile

Anche se fa molto meno notizia di quella dei sistemi operativi o degli smartphone di ultima generazione, la guerra dei browser continua. Lo fa anche nel mondo mobile e oggi uno dei suoi più illustri protagonisti, Opera Mini, si aggiorna per rendersi ancora più completo, funzionale e attraente per tutti gli utenti di Windows Mobile (5.x e 6.x). A circa due mesi dal debutto sui dispositivi Nokia, infatti, Opera Mini 5.1 debutta anche sul sistema operativo Microsoft con una versione ricca di novità e graditissime sorprese.

Disegnata per adattarsi meglio ai terminali di ultima generazione, la nuova versione del browser scandinavo introduce il supporto per i dispositivi con display di grandi dimensioni (e di conseguenza di ampie risoluzioni) e per l’accelerometro, uno dei sensori che – dall’introduzione in iPhone in poi – sta figurando in sempre più smartphone.

SkyFire porta Flash sull’iPhone

 

Oggi parliamo di SkyFire, il browser. Secondo indiscrezioni, a breve il browser mobile potrebbe ricevere una approvazione dalla Apple, permettendo così al software di arrivare sull’iPhone. Anche se queste voci corrono da tempo tra i rumors, questa volta sembra sia arrivato il momento della svolta definitiva, anche perchè ad oggi secondo le stime, SkyFire è il browser tra i più desiderati degli utenti smartphone.

Le caratteristiche principali del software sarebbero importanti per il device di Apple per un motivo in particolare: l’aggiunta dell’utilizzo del Flash Player sul mobile device.

UC Browser: nuova alternativa per smartphone

 

Quello dei browser per smartphone sta diventando un mercato di riferimento per gli sviluppatori che vogliono entrare dalla porta principale nel mondo delle applicazioni per dispositivi mobili. Questo interesse cosi forte è sorto soprattutto negli ultimi due anni, periodo in cui un profondo cambiamento radicale nella gestione e la nascita di uno sviluppo costante di questi prodotti ha cambiato il mondo di vedere alle software house per lo sviluppo dei browser.

Oltre ai soliti Explorer Mobile, Opera Mini, Safari Mobile e tanti altri oggi andiamo a presentare un prodotto interessante che ha avuto una evoluzione negli anni a partire dal nome. Il software si chiama UC Browser ed ha alla base una esperienza basata sulla qualità e sulla velocità di navigazione. A produrlo una software house cinese omonima (UC) che ha puntato tutto il proprio lavoro sulla compressione dei dati e sulla velocità come fa Opera Mini. Ovviamente  il prodotto è un multipiattaforma per una migliore commerciabilità ed ha il supporto per tutti i dispositivi che supportano il J2ME, oltre che il Simbian 1st edition e il S60 2nd edition e 3rd edition. Ci sono poi delle novità sul Windows Mobile e sugli ipHone dotati di iOS.

Opera Mini 5.1 disponibile per il download

Opera Mini, il browser per dispositivi mobili più veloce del west, si aggiorna e raggiunge l’importante traguardo della release 5.1, una versione che non porta rivoluzioni ma rappresenta un ennesimo, importante, punto di arrivo nel percorso di maturazione di un navigatore ormai solido e, per questo, apprezzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Secondo quanto si legge nel changelog del software, l’aggiornamento ad Opera Mini 5.1 è “altamente raccomandato a tutti gli utenti di S40 in possesso di dispositivi che dispongono di poca memoria, ad esempio il 5130 XpressMusic, il Nokia 6300 e il Nokia 2700“.

Firefox Home, Mozilla si avvicina ad iPhone

Vedere Firefox su iPhone per ora è impossibile, dobbiamo farcene una ragione. Ma forse qualcosa si sta muovendo. Mozilla, la casa sviluppatrice del popolare browser open source, ha infatti svelato una sua nuova applicazione per iPhone denominata Firefox Home.

Firefox Home è un’applicazione basata su Firefox Sync che permette di accedere alla cronologia, i segnalibri e le schede di Firefox aperte sul computer direttamente dal melafonino. Integrerà anche diverse funzionalità avanzate mutuate dalla awesome bar (la barra degli indirizzi) della versione desktop del browser: ricerca, completamento automatico e altro ancora.

Firefox Home arriverà sull’App Store a giugno. Dopo il salto un bel video dimostrativo del software.

preload imagepreload image