Le aziende che si occupano di tecnologia e nel nostro caso specifico che ruotano attorno alla telefonia mobile o che si occupano di creare strumenti per comunicare sono sempre più vicine anche a quelle nicchie di consumatori che esigono per loro qualcosa di “diverso”, di esclusivo.
Nella nostra introduzione andiamo a fare riferimento a quella fetta di pubblico che è disposta a spendere svariate centinaia di migliaia di Dollari o Euro per avere tra le loro mani un prodotto che non troviamo nei banchi dei punti vendita.
Quella clientela di lusso, che compra su ordinazione e per la quale i grandi della telefonia possono creare prodotti su misura.
Da tempo leader in questa fetta di mercato troviamo VERTU, società corporate di Nokia che con i suoi terminali rappresenta il fiore all’occhiello del lusso applicato alla tecnologia.
Nonostante i costi spesso davvero proibitivi, questo tipo di mercato sembra non avere crisi. Gli acquisti sono frequenti, le vendite alte ed il pubblico soddisfatto.
Sull’onda di questo successo, ecco a voi un nuovo terminale che illumina lo sguardo e la mente per la sua bellezza. Composto in titanio, pelle e vetro in zaffiro, questo Gsm/Umts oltre ad avere tutta quelle serie di caratteristiche che lo rendono multimediale al punto giusto,tra le quali un sensore fotografico a 3 Mpx,l’ultimo Vertu sfodera una piccola arma in più.
Questo cellulare ha la possibilità di salvare in remoto tutti i dati del proprietario, qualora si verifichino condizioni di emergenza.Si, avete capito bene, ha la possibilità di poter effettuare il backup di tutti i dati presso un server in remoto, scegliendo solo i dati che devono essere salvaguardati, per poi ripristinarli quando ve ne sarà bisogno.
Siamo sicuri che questo nuovo gioiello costerà non poco e sicuramente con cifre che si aggirano intorno ai due “zeri”. Ma rimarrà uno straordinario tentativo di coniugare qualità, esclusività e di accessibilità.