Il Nokia N82 racchiude tutte le caratteristiche multimediali principali di Nokia Nseries: è dotato di sistema GPS, di una fotocamera VGA da 5 megapixel con flash Xenon, di connettività internet, di sistema Bluetooth e Wi-Fi; possiede un display QVGA da 2,4 pollici, una memoria dinamica interna per i messaggi, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, e applicazioni, fino ad un massimo di 100 MB; garantisce riproduzioni video fino a 200 minuti e riproduzioni musicali fino a 10 ore (in modalità off-line); ha la Radio FM; e, per finire, è possibile collegarlo direttamente ad un televisore compatibile tramite TV-out o wireless LAN / UPnP.

Nell’interessante recensione fatta da Alfredo Padilla su
wirelessinfo.com , il
Nokia N82 appare, da una parte, come
uno dei migliori cellulari presenti in circolazione sia per quanto riguarda l’eccellente fotocamera, sia per il sistema operativo Symbian con interfaccia di Nokia Series 60 che offre potenza e flessibilità permettendo agli utenti di poter installare una vasta gamma di applicazioni, dall’altra però, lamenta la parte hardware (una tra tutte il tastierino e il pulsante di layout che rendono fastidioso e scomodo l’uso del cellulare), sostenendo che con le stesse caratteristiche si trovano certamente altri cellulari decisamente più economici come ad esempio, consiglia Padilla, il
BlackBerry 8130 Pearl.
E voi, che dite? Preferivate il Nokia N82 bianco, o comunque, bianco o nero che sia, pensate che costi troppo?