Tra i cellulari più innovativi presentati al MWC di Barcellona è da annoverare anche il FOMA F905i di Fujitsu, nuovo telefono cellulare con un sensore di impronte digitali integrato, per la salvaguardia delle informazioni personali e la sicurezza nelle transazioni e-commerce.
Il sensore di impronte digitali del
FOMA F905i è fornito da
AuthenTec, principale fornitore mondiale di sensori di impronte digitali che utilizza la tecnologia
TruePrint in grado di leggere al di sotto della superficie della pelle, al livello dello strato in cui si trova la “vera” impronta digitale, come sostiene
AuthenTec.
Il sensore, posizionato nella parte esterna del pannello posteriore del cellulare, permette agli utenti di
autenticarsi con la sola pressione di un dito.
Lo scopo principale del sensore è quello di proteggere le informazioni personali e aziendali presenti sul cellulare, nei casi in cui il telefonino viene smarrito oppure rubato, ma anche di garantire sicurezza durante operazioni quali transazioni di e-commerce o banking online, dove gli utenti accedono senza immettere codici di identificazione personale o password.
In Italia è sicuramente ancora una grande novità ma in Giappone già da tempo in centinaia di migliaia di negozi e ristoranti viene permesso ai possessori di telefoni cellulari che supportano questa tecnologia, di potere effettuare i propri pagamenti semplicemente appoggiando il proprio telefono cellulare su di un terminale che completa la transazione.
Il FOMA F905i è dotato di capacità di roaming internazionale e supporta sia reti 3G che GSM; Fujitsu offre già 14 modelli di telefoni cellulari con sensori di impronte digitali AuthenTec e prevede di lanciarne altri.
Disponibile attraverso NTT DoCoMo, Giappone, il telefono cellulare può essere utilizzato anche a livello mondiale, perché è in grado di funzionare in 155 paesi e regioni.