Opera Mini naviga su Helio Ocean

A partire da oggi, tutti i possessori di cellulari targati Helio possono navigare sul web con Opera Mini. Il primo dispositivo si chiama Ocean, ed implementa Opera in una veste completamente rinnovata e riprogrammata per sfruttarlo al massimo.

Disponibile come applicazione scaricabile dal portale di Helio, Opera Mini è una perfetta aggiunta ad Helio Ocean, un elegante e potente dispositivo dual-layer che offre incredibili funzionalità. Opera Mini rende la navigazione su Ocean ancora più divertente e coinvolgente, con un elegante desktop per un’esperienza che consente all’utente di tuffarsi nelle pagine ed accedere ai contenuti che desidera in maniera veloce quanto intuitiva.

LG VX8560 e VX9700, ecco come saranno

Cari lettori, oggi torniamo a parlare di LG, e lo facciamo con due nuovi dispositivi che troveremo nei listini dei nostri gestori in futuro (per ora non si hanno date precise), con delle immagini ed alcune caratteristiche.

I loro nomi sono LG VX8560 e VX9700. Il primo è un cellulare a conchiglia con flip e potrebbe sostituire l’attuale VX8700. Dall’immagine si può notare un display TFT sulla parte anteriore con una fotocamera disposta nella parte alta del cellulare, e un nuovo design per il controllo della musica, quindi supponiamo che fungerà anche da lettore mp3. Inoltre si nota sul lato sinistro del telefono, un pulsante dedicato alla fotocamera per avviarla anche a flip chiuso.

Samsung SGH-a827, ci sarà la TV mobile con AT&T

AT&T ha finalmente rilasciato dettagli sulla sua Mobile TV powered by MediaFLO. Il servizio è previsto per essere disponibile nel mese di maggio, con 2 canali esclusivi di AT&T, purtroppo però non sappiamo ancora il prezzo in quanto non dichiarato.

Uno dei primi modelli di cellulari che sfrutterà l’offerta di AT&T è il Samsung SGH-a827 Access, del quale adesso vedremo insieme qualche interessante caratteristica tecnica.

UIQ 3.3, si affaccia una nuova versione della tecnologia

UIQ Technology ha annunciato oggi la disponibilità di UIQ 3.3, portando ai produttori di telefonia mobile ancora più opportunità di innovare e diversificare la loro gamma di prodotti.

UIQ 3.3 include miglioramenti incrementali, in linea con le esigenze del mercato, tra cui un maggiore sostegno per l’operatore per quanto concerne la personalizzazione col fine di affrontare diversi segmenti di mercato.

Modu, un cellulare davvero versatile!

Il premio al più leggero telefono cellulare del mondo è stato assegnato a Modu per le sue dimensioni ridottissime: 72,1 millimetri (2,8 pollici) x 37,6 millimetri (1,4 pollici) x 7,8 mm (0,3 pollici), per il suo peso 40,1 g (1,41 once) e per la tecnologia che offre.

Il cellulare Modu ha visto la luce al Congresso Mondiale (MWC) che si è tenuto a Barcellona nel febbraio 2008 ed è il primo telefono cellulare modulare sostenuto da una varietà di device che possono essere ‘incastrati’ tra di loro: da cellulari a lettori mp3-mp4, passando per autoradio, navigatori satellitari eccetera.

preload imagepreload image