DJ Mixer, scatenate il DJ che è in voi!

Cari lettori, al nostro appuntamento col programma freeware del mercoledì vi presentiamo DJ Mixer, un programma che vi permetterà di remixare i vostri brani preferiti e convertirli in tracce sonore. Siete pronti a diventare dei veri DJ?

Ormai tutti i cellulari possono leggere file MP3 e magari usarli anche come suonerie, ma nessuno permette realmente di modificarli, con DJ Mixer invece tutto questo è possibile. Quanti di voi hanno sognato di fare il DJ (oppure, se lo siete, farlo anche con il cellulare)? Ebbene, con DJ Mixer è facilmente fattibile ed il divertimento è assicurato!

Tre nuovi cellulari con una super-fotocamera!

Circa 5 anni fa era impensabile che con un cellulare si potesse addirittura fotografare. Ma, la nano tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi sul mercato si trovano cellulare con una fotocamera da 5 megapixel, il Samsung B600 ha addirittura 10 megapixel. K-Touch un produttore cinese, ha deciso di creare tre nuovi cellulare : C800, C280 e C700 (avviso: “piccolo” somiglianza con i nomi dei cellulari Sony Ericsson C902 e C702)

K-Touch C800 e C280 hanno le stesse specifiche tecniche, si differenziano solo da alcuni disegni. La cosa particolare è che entrambi i cellulari montano una fotocamera da 8 megapixel con zoom ottico 3x, flash allo xeno, rivelamento volto e registrazione video. Sufficiente per avere delle foto di ottima qualità, almeno teoricamente. Per il resto le caratteristiche che compongono questi nuovi cellulari sono: display da 2.8 pollici TFT con risoluzione 240×320 pixel e 260K colori, suono 3D surround, bluetooth, USB, 4 GB di memoria interna con la possibilità di espanderla con microSD fino a 4 GB, dual band GSM con connettività GPRS. Misurano circa 20 mm di spessore e montano una batteria da 1300mAH che dovrebbe far star ‘sveglio’ il cellulare per 150 ore in stand-by e 10 ore in conversazione.

Maps 2.0 ufficialmente pronto!

Nokia ha annunciato che l’aggiornamento previsto per il Nokia Maps ha ufficialmente lasciato la fase beta ed è ora pronto per tutti noi! Scaricato 240.000 volte in più di quanto annunciato nel mese di febbraio, Nokia Maps 2.0 ha migliorato nettamente le sue prestazioni e la navigazione. Oltre a migliorare la navigazione pedonalecon immissione di guide multimediali nelle città, offre anche immagini satellitari e una ridisegnata interfaccia grafica.

Nokia Maps utilizza mappe vettoriali fornite da Teleatlas e Navteq. Nokia ha ora mappe che coprono circa 200 paesi e piu di 70 navigabili. Le mappe possono essere scaricate direttamente dal cellulare (con una connessione flat o Wi-Fi, visto le grandi dimensioni del file) oppure caricarle sul PC e trasferirle via cavo o bluetooth al cellulare.

HOP 1800, primo cellulare da 10$

Avete mai pensato ad un cellulare ‘usa e getta’, si, un po’ come le lamette della barba? Beh una società americana ha deciso di produrre HOP 1800, un cellulare che non ha propriamente le caratteristiche che si vedono comunemente in altri dispositivi mobili.

Infatti l’HOP 1800 per iniziare non dispone di un display, infatti questo ‘rivoluzionario’ cellulare implementa solo le caratteristiche base per chiamare. Ha una (si, solo una) suoneria polifonica, vibrazione, jack per cuffie, selezione rapida, blocco tastiera, avviso e trasferimento di chiamata oltre ad un tattile tastierino numerico. Il telefono viene fornito in due versioni, una per il nord America con reti 850 / 1900 MHz GSM e una per il resto del mondo (Europa, Asia ecc.) con copertura di 900 / 1800 MHz reti GSM.

Controllare un robot con il Nokia N95!

Oggi cari lettori vedremo insieme le innumerevoli potenzialità del Nokia N95. Abbiamo già visto progetti simili come il popolare ‘ShakerRacer”, ma oggi vi mostreremo un programma quasi uguale ma che sfrutta le onde Wi-Fi e non il bluetooth come avviene con ShakerRacer.

Di seguito potrete vedere un video dove l’N95 si sostituisce ad un telecomando ed è in grado di controllare un veicolo utilizzando un intuitivo controllo del movimento. A seconda di come si inclina il cellulare, il veicolo si sposta. Un tipo di controllo che risulta essere molto intuitivo e non necessita di pratica. Il “ShakerRacer” script è stato in grado di controllare un giocattolo ricostruito come un’automobile, questo nuovo video mostra come un vero e proprio robot, crediamo sia uno da ActiveMedia Robotica, possa essere spostato utilizzando l’accelerometro presente nel Nokia N95.

Nokia E66 ed E71 comparsi nel listino TIM

Cari lettori e appassionati di telefonia mobile oggi siamo venuti a conoscenza di alcune notizie molto interessanti. Vi avevamo parlato in precedenza che la casa finlandese ha deciso di ampliare la famiglia dei cellulari dedicati all’utenza business introducendo due nuovi modelli l’E66 e l’E71. .

Beh, oggi come vi anticipavamo, siamo venuti a conoscenza dell’esistenza di foto reali che riguardano i due nuovi smartphone. Purtroppo però non ci sono comunicati stampa quindi cerchiamo di prendere con le pinze la notizia perché potrebbe anche essere frutto di qualcuno che ama “divertirsi” con Photoshop! Ma, ricordiamo, che l’E66 e l’E71 sono stati approvato recentemente dalla FCC quindi questa notizia potrebbe essere vera.

Counter-Strike, vivi un’esperinza da Marine

Cari lettori al nostro appuntamento col gioco freeware, vi presentiamo Counter-Strike programmato in java per funzionare sulla maggior parte dei cellulari. Micro Counter-Strike è la riproduzione per cellulari, del gioco sviluppato per PC. E’ stato prodotto da M3GWORKS principale sviluppatore di motori 3D di gioco per cellulari, infatti il primo motore grafico in tre dimensioni per cellulari ‘caratteristicamente avanzati’ fu M3GFPS basato su tecnologia M3G.

Motorola EM30 finalmente svelato

Motorola EM30 è uno dei nuovi cellulari che sono stati nascosti dalla Motorola per qualche tempo, ma ora è stato pienamente svelato grazie alla FCC, che ha approvato il cellulare per l’uscita sul mercato degli Stati Uniti.

Il Motorola EM30 ha forma candybar con un design simile al ROKR E8 ma con 4 tasti direzionali al posto della rotellina. La FCC ci mostra due colori che comporranno il nuovo dispositivo, uno nero con margini rossi, e l altro nero con margini d’argento. Inoltre l’EM30 sembra essere piuttosto sottile, probabilmente avrà 10 millimetri di spessore come il ROKR E8.

Nokia propone nuovi design per il futuro!

Ormai è risaputo con l’uscita dell’iPhone il mondo dei cellulari si è rivoluzionato soprattutto nel design. Nokia, leader nel mercato Europeo, non vuole passare inosservata (non che lo sia) e ha deciso di creare alcuni prototipi con forme e tecnologie davvero fuori dal comune, forse saranno i nuovi cellulari che comporranno le prossime serie di Nokia? Ancora non si è a conoscenza di nulla, solo di una cosa siamo certi, ciò che la Nokia ha in mente quando parla di nuovi prodotti. Infatti sono trapelate alcune immagini che mostrano i futuri modelli della casa finlandese. Andiamo a vederli insieme.

La prima immagine a che fare con il movimento swiveling, per intenderci simile a quello nel Nokia 7370. Quando il cellulare viene aperto con la mano destra, in un primo momento sembra esattamente come il 7370.

Nokia E90, nuovo firmware!

Cari lettori, si torna a parlare di Nokia e dei sui innumerevoli aggiornamenti di firmware. Oggi è stato rilasciato il nuovo firmware dell’E90 il top della gamma per quanto rigurda l’utenza business, Si passa dalla versione 200.34.72 alla 210.34.75. Pochi gli aggiornamenti rispetto a quello precedente di inizio aprile. In quest’ultimo firmware, non sono state effettuate cambiamenti notevoli, anche perché, il ‘grosso’ è stato effettuato nella scorsa release.

Ma, la novità più importante riguarda la sicurezza, infatti con questo nuovo firmware la Nokia è corsa ai ripari bloccando la manovra di hacking del Symbian 3rd. Il blocco avviene quando si cerca di installare il file appTRK, determinante ai fini della procedura. Crediamo comunque che questa modifica sarà implementata anche nei nuovi firmware di altri cellulari. L’attuale firmware presenta come cambiamento di rilievo l’aggiornamento a Flash Lite 3.0, Quickoffice , l’inserimento del client per il VoIP e il supporto per i widget. Di seguito il ChangeLog completo.

Cellulare firmato Christian Dior!

Il primo cellulare di lusso firmato Christian Dior è pronto per essere commercializzato ed acquistato da chi non bada a spese! Il
famoso designer francese ha creato il nuovo telefono cellulare insieme con ModeLabs, la società che sta dietro altri esclusivi e costosi dispositivi mobili, come quelli che sono stati rilasciati sotto le marche di Levi’s o TAG Heuer.

Il cellulare Christian Dior viene fornito presenta una forma clamshell e dispone di un display interno tuchscreen, una fotocamera con sconosciute caratteristiche e ‘rivestito’ con un’interpolazione di forme geometriche. Una cosa molto strana è che insieme al cellulare viene fornito un telecomando, ma la sua esatta funzionalità non è noto al momento.

Trasforma il tuo S60 in un tavolo multitouch!

Non avete ancora un tavolo multitouch? Bene, con questa guida che vi proponiamo oggi, potete costruirne uno a costo zero!

Tutto quello che vi servirà per costruire una piccolo tavolo touchscreen è: una scatola (anche di cartone), una macchina fotografica o semplicemente la fotocamera del vostro cellulare e luce ambientale. Il progetto originale è stato sviluppato con una macchina fotografica a basso costo, ma, noi, vi mostreremo come ottenere lo stesso risultato tramite la fotocamera del cellulare, l’applicazione Mobiola web cam e una connessione USB per connettere il cellulare al PC.

Sony ericsson G702, nuovi dettagli!

Sono apparse in rete le prime foto del cellulare Sony Ericsson membro della famiglia UIQ Sony Ericsson, il G702. Purtroppo però il sito che lo menziona (FCC), non ha rivelato molte caratteristiche tecniche, però, dalle foto possiamo ricavarne alcuni caratteristiche. Andiamole a vedere insieme.

Il Sony Ericsson G702 avrà una fotocamera da 3.2 megapixel, molto probabilmente con autofocus, per espandere la memoria interna la Sony Ericsson ha deciso di affidarsi non alle solite microSD ma alle M2 che, tuttavia troveremo in dotazione nella confezione. Tre comandi multifunzione e due tasti di scorrimento sono responsabili della navigazione sul cellulare. Le altre caratteristiche che abbiamo a disposizione sono: sistema operativo Symbian UI 3.3, GPS e software di navigazione integrati, per quanto riguarda la connettività troviamo il Wi-Fi, 3G e bluetooth, mentre per la connessione ‘fisica’ troviamo l’USB.

Mimique, concept con sistema operativo open source

Mimique è il nome di un recente concept di cellulare interamente touch-screen. Visto da dietro, sembra un giocattolo con antenna esterna e bordi arrotondati, frontalmente ricorda vagamente un giocattolo, si ma un giocattolo avanzato!

RKS Design, il creatore di Mimique, come accennavamo prima, propone un display completamente touch-screen, con un’interfaccia molto intuitiva e di facile utilizzo (senza l’uso del pennino). Mimique dovrebbe avere un sistema operativo open source, offrendo cosi agli utenti, la libertà di personalizzarlo a loro piacimento attraverso applicazioni temi giochi ecc. Inoltre avendo al possibilità di ‘scaricare gli aggiornamenti’, è possibile avere sempre il cellulare aggiornato all’ultima versione del software, senza necessariamente cambiare telefono.

preload imagepreload image