O2 presenta in Inghilterra lo smartphone XDA Atmos

Presentato da HTC lo scorso Ottobre con lo pseudonimo di S730 , il prodotto di cui vi parliamo oggi, è uno smartphone molto competitivo che è stato riproposto oggi dal gestore britannico di telefonia mobile O2 che lo ha personalizzato e riproposto con il nome di XDA Atmos.

O2 lo ripropone con evidente opera di Branding sulla scocca frontale e con l’aggiunta di alcune caratteristiche molto interessanti, che lo rendono più ricco e allettante.

Equipaggiato con Windows Mobile 6, questo terminale adotta caratteristiche avanzate per la connettività e dispone di un processore a 400 MHz per soddisfare sia l’utente privato che aziendale.

Sony Ericsson C702: adatto anche a condizioni particolari

Parliamo oggi di un nuovo prodotto della Sony Ericsson presentato al MWC di Barcellona, ma che poco si è visto in “giro” e che sembra partire in sordina tra tutti i modelli lanciati dal colosso delle comunicazione.

Vi presentiamo il C702, un terminale con linea “candybar” che risulta essere resistente anche ad acqua e polvere e quindi all’utilizzo in condizioni avverse. E’ infatti rivestito da una superficie anti-scivolo e permette di scattare foto anche in movimento.

Possiede un ricevitore GPS integrato che permette di geotaggare le foto acquisite (caratteristica questa ormai comune in casa SonyEricsson), supporto per Google Maps e un ottimo sensore fotografico a 3.2 Mpx.

Meizi M8 Mini One, solo un clone dell’iPhone?

E’ di questi giorni la notizia che al ceBIT di Hannover la polizia tedesca abbia effettuato un blitz giudiziario atto a verificare che tutti i brevetti presentati non cadessero nell’accusa di plagio nei confronti di altre case concorrenti.

Molto spesso,in questo settore capita anche di vedere prodotti somiglianti tra di loro con il rischio che si palesi un chiaro problema di violazione di brevetti.

Come vi abbiamo annunciato il blitz ha interessato circa 160 agenti della polizia tedesca ed uno degli stand presi di mira dalle autorità è stato sicuramente quello della Meizu che con il suo M8 si avvicina in maniera impressionante al più famoso iPhone della Apple. Altre evoluzioni sul caso hanno però poi chiarito come il problema fosse riferito solo all’utilizzo di tecnologie multimediali senza licenza integrate in un suo player mp3.

Ma vediamo insieme da vicino questo aspirante iPhone che viene dal paese del Sol Levante.

LG presenta il Vojager VX10000

Oggi ci occupiamo del mercato americano, dove il mercato della telefonia mobile è sempre in fermento di ghiotte novità.

Parliamo oggi di un nuovo LG, lanciato il collaborazione con Verizon,trattasi del LG VX10000 Voyager.

Contraddistinto dalla classica forma “a libretto” (stile communicator, per capirci) Il VX10000 è un vero è propio viaggiatore multimediale (da qui il nome Voyager) che appoggiandosi ai servizi evoluti forniti da Verizon permette all’utente medio di guardare in modalità “full-length” contenuti televisivi presenti sulla rete anche se il telefono è aperto o chiuso.Risulta essere un piacere guardare i propri programmi preferiti grazie al grande schermo,l’antenna TV retrattile ed un programma che guida anche i meno esperti all’esplorazione dei servizi TV.

ceBIT 2008: General Mobile presenta G777, il telefono con gli occhiali

Ancora il marchio General Mobile protagonista questa domenica mattina delle nostre indiscrezioni dal ceBIT di Hannover.

Questo nuovo brand di telefonia ha infatti presentato un suo nuovo terminale il G777 chiamato anche Cinema Phone, che stupisce per la presenza di “occhiali” al seguito.

Si avete capito bene, di occhiali. A questo terminale sono infatti abbinati nella confezione di vendita un paio di occhiali (fuori dal normale) che permettono di visualizzare comodamente il contenuto multimediale del telefono o di leggere comodamente anche e-book, il tutto fino alla distanza di 3 metri.

Seppure questo tipo di soluzione non rappresenti una novità nel settore , aziende come la General Mobile hanno saputo accostarne le funzionalità ad un telefono cellulare come il G777 che tra le altre cose ha la possibilità di eliminare qualsiasi rumore di fondo durante le nostre conversazioni.

Novità dal ceBIT: General Mobile presenta il “Phone Watch” GM500

Il ceBIT sforna ancora novità e talvolta alcune davvero bizzare e affascinanti. Quello di cui parliamo oggi è un orologio , travestito da telefono cellulare.

Trattasi di sicuro di una originale idea commerciale oppure di un esperimento di marketing che vuole un po’ osare, ma sembrerebbe aver riscosso molto successo.

Ma vediamo più da vicino e nel dettaglio questo simpatico oggettino.

Presentato da General Mobile presso gli stand di Hannover, misura soltanto 58,1 x 44,2 x 16.4mm e pesa 142 grammi (che include il peso del cinturino di batteria e metallo).

Trattasi sicuramente dell’orologio cellulare più credibile fin’ora mai visto e presente uno schermo OLED da 1.5″ con tecnologia touch-screen, per avere la possibilità di controllare direttamente chiamate perse e sms ricevuti.

Novità dal ceBIT: Samsung I780 e Samsung I200

Tante novità ci provengono dalla Germania, dal ceBIT, tocca ancora a Samsung che proprio in occasione della trasferta tedesca, ha presentato una grande varietà di modelli.

Cominciamo nel vedere più da vicino l’I780 un business phone orientato su piattaforma Windows Mobile 6. Questo terminale ha un grande schermo da 2,2″ da 320 x 320 pixel, touch-screen da 65.000 colori, Tastiera Qwerty, connettività Tri-Banda/GSM/GPRS/EDGE, supporto 3G/Hsdpa.

Questo nuovo smartphone, offre un GPS integrato, il supporto Office Mobile, Windows Media Player per l’intrattenimento e Opera Mobile 8.65 come browser per il Web.

Supporta Email Mobile, Client IM, Bluetooth 2.0 e notiamo la presenza di applicazioni come Smart Converter.Il sensore fotografico è un 2 Mpx e chiaramente presente anche la seconda fotocamera per il supporto nelle video chiamate. Chiaramente disponibile per il mercato europeo il suo prezzo si aggira intorno ai 550 euro.

Vertu: ancora lusso applicato alla tecnologia mobile

Le aziende che si occupano di tecnologia e nel nostro caso specifico che ruotano attorno alla telefonia mobile o che si occupano di creare strumenti per comunicare sono sempre più vicine anche a quelle nicchie di consumatori che esigono per loro qualcosa di “diverso”, di esclusivo.

Nella nostra introduzione andiamo a fare riferimento a quella fetta di pubblico che è disposta a spendere svariate centinaia di migliaia di Dollari o Euro per avere tra le loro mani un prodotto che non troviamo nei banchi dei punti vendita.

Quella clientela di lusso, che compra su ordinazione e per la quale i grandi della telefonia possono creare prodotti su misura.

Da tempo leader in questa fetta di mercato troviamo VERTU, società corporate di Nokia che con i suoi terminali rappresenta il fiore all’occhiello del lusso applicato alla tecnologia.

Nonostante i costi spesso davvero proibitivi, questo tipo di mercato sembra non avere crisi. Gli acquisti sono frequenti, le vendite alte ed il pubblico soddisfatto.

N78: approfondimento e live video

Oggi parliamo di un altro grande prodotto di Nokia , della serie N , e per l’esatezza dell’ N78.

Vi avevamo già annunciato qualcosa in passato, ma oggi vedremo più nel dettaglio le sue caratteristiche, grazie anche ad un video che ce ne mostra in anteprima l’utilizzo “live“.

Proposto con classica forma “candybar” l’N78 è ricchissimo di contenuti e caratteristiche di primo ordine.Ottica da 3.2 Mpx con lenti Zeiss, reti supportate dallo smartphone sono HSDPA/WCDMA, le quattro reti GSM, GPRS ed EDGE. Per quanto riguarda i dati non mancano la connessione Wifi, Bluetooth e USB 2.0.

Dotato di un lettore multimediale che supporta svariati formati: MPEG4, MP3, WMA e AAC. Ha la possibilità di registrare video con una risoluzione di 15 fotogrammi al secondo. Radio Am/Fm e poi un GPS integrato che permette anche l’utilizzo quando si cammina a piedi.

Novità dal ceBIT: Samsung G400

Sempre in tema di ceBIT, ne avevamo parlato anche ieri, con Asus,oggi presentiamo invece le prime proposte di Samsung.

La casa Nipponica, ci propone il G400, un terminale clam-shell, che in realtà doveva essere presentato al WMB di Barcellona e che è stato poi postcipato in occasione della fiera tedesca, che si tiene ad Hannover dal 4 al 9 marzo 2008.

Un prodotto interessante quest’ultimo un cui ritroviamo molto features grafiche appartenenti al suo fratellino maggiore U900.

Abbiamo detto che trattasi di un terminale a conchiglia, come vedete nell’immagini che ci sono giunte, il nuovo Samsung ha nella parte frontale un coperchio scorrevole verso il basso, che nasconde un touch screen veramente sorprendente. Le librerie grafiche sono molto simili a quelle dell’U900. Con questo schermo a scomparsa l’utente finale può gestire tutta una serie di funzionalità che possono andare dalla radio, alla macchina fotografica, all’album multimediale.

Asus Lamborghini ZX1 forse presente ceBIT

Asus non smette di stupire, ne di fare annunci di nuove presenze in listino.

Dopo aver dichiarato l’annuncio di due nuovi prodotti a Barcellona, l‘M930w e l’Asus Galaxi Mini sembrerebbe aver rimandato l’annuncio di nuovi dispositivi mobili fino al prossimo CeBit che si terrà in Germania.

Proprio in Germania, potremmo vedere sia nuovi PC in arrivo (altro mercato in cui Asus è estremamente protagonista, vedesi il caso EEE ), e non possiamo non notare la presenza dello ZX1 a marchio Lamborghini.

Ecco ancora un incrocio fra tecnologia ed un brand come Lamborghini che porta con se la tradizione e la sportività del nostro Made in Italy.

Samsung P520 Armani: moda e tecnologia

La moda è sempre più presente nel campo della tecnologia, come una preziosa amica che distilla consigli di stile. Gli stilisti, più di una volta si sono avvicinati ai colossi tecnologici del globo, per stringere rapporti sui i più diversi fronti.

Questo è il momento di Samsung divisione Mobile che in collaborazione stavolta (lo aveva fatto in passato anche con La Meson Versace) con il noto stilista Giorgio Armani un prodotto molto carino,che prende il nome di SGH P510 Armani.

Un terminale che unisce le caratteristiche tecniche e di connettività di Samsung, con lo stile unico di casa Armani.

Veloce, semplice, rapido, intuitivo, permette di registrare video ed effettuare fotografie in un tutta tranquillità ogni qualvolta lo si desideri.Disponibile in due colori,argento e nero può essere collegato ad altri dispositivi tramite porta USB o tecnologia Bluetooth.Ampio schermo da ben 2.6 ” che arriva ad una risoluzione di 16 milioni di colori.

Samsung SGH-I560 con sistema operativo Symbian

I modelli di casa Samsung provvisti di una piattaforma operativa propria, sono davvero pochi e quei pochi rilasciati non hanno avuto gran successo.

Uno dei sistemi operativi più affidabili e che negli anni ha avuto le maggiori migliori è sicuramente il Symbian OS i cui diritti appartengono per la quasi totalità alla Nokia, ne deriva da questo una difficoltà per i concorrenti di poter arrivare dove Nokia ha quote di mercato sempre maggiori e soluzioni più innovative.

Tuttavia, nonostante questo “gap” tecnico, la casa coreana non sta a guardare e mette in listino due nuovi modelli: Sgh-I550 e SGH-I560.

Cominciamo col dire che l’I-560 è un dispositivo a tipico design Samsung, abbastanza grande con meccanismo di scorrimento slide, in nero ed argento e con un telaio in metallo nella parte frontale.

Curioso quest’ultimo dettaglio da parte di Samsung che nella maggior parte dei casi, usa invece, finiture di plastica nei propri prodotti che vanno solo ad assomigliare al metallo stesso. Il resto del corpo è in plastica, piacevole al tatto e la qualità dell’assemblaggio è come sempre ottima.

Come di consueto, non vi sono dei “fermi” nel meccanismo di apertura che scorre velocemente a fine corsa e che costringe però l’utente finale a tocare in continuazone lo schermo , sporcandolo maggiormente.

L’obiettivo del sensore fotografico si trova nella parte posteriore assieme al flash. Abbiamo in questo caso una fotocamera a 3 Mpx. Oltre ai soliti tasti funzione, vi è un pulsante dedicato che di default è programmato per lanciare Lettore multimediale , real player e applicazioni radio.

Mobiado: design e originalità

La curiosità di oggi è affidata ad un prodotto davvero particolare: Mobiado.

Particolare è anche il nome, che identifica un elegante elemento di design con un cuore mobile“.

Grigio titanio, ispirato alle linee ed ai materiali degli aerei militari, combina l’alluminio ed il vetro in cristallo.

Un corpo levigato con angoli ben definiti, linee precise, forme pulite con il nome del brand inciso sul frontale a testimoniare solidità ed eleganza.In cristallo di zaffiro, il grande display.

Una tiratura di appena 1200 pezzi lo rende ancora più esclusivo ed appetibile al grande pubblico. Da notare che tutto il corpo è dello stesso materiale usato su aerei tradizionali, con l’obiettivo di ottenere un risultato di un materiale che sia al tempo stesso forte ma leggero. Lavorazioni all’avanguardia lo rendono sinuoso e leggero ma con un cuore estremamente resistente anche nelle condizioni di utilizzo più severe.
preload imagepreload image