Nokia Saga: cellulare reale, errore o burla?

In queste ore si è infittito il mistero riguardo un nuovo possibile device di Nokia, che per alcuni avrebbe dovuto fare presto il suo ingresso sul mercato. Molti di voi conosceranno sicuramente AccuWeather, applicazione per dispositivi Symbian dedicata alle previsioni meteo. In una schermata del programma, nella parte destinata alla pubblicità, come si può vedere dall’immagine, è apparso un singolare spot che recita “Email on your Nokia Saga – Start Now”. C’è anche una piccola immagine vicino alla frase: sembrerebbe una sorta di N97 Mini, con una tastiera QWERTY a scorrimento ma in questo caso piatta, non con l’ormai nota apertura ricurva dell’N97 e della sua versione “lite”.

Meridiana “atterra” sull’iPhone

Gli smartphones, come abbiamo ripetuto più volte nei nostri articoli, diventano sempre di più un mezzo centrale nella nostra vita quotidiana. Molti servizi un tempo usufruibili solamente in maniera diretta e “fisica” sono oggi disponibili in versione virtuale e, grazie alla rete mobile, in qualsiasi momento attraverso il display del proprio cellulare. Ad esempio, già da qualche tempo nel nostro paese è possibile acquistare online i biglietti per il treno o di alcune compagnie aeree. Proprio su quest’ultimo mezzo di trasporto, anche Meridiana lancia il suo servizio mobile di prenotazione e acquisto dei biglietti online in mobilità: la società, infatti, ha lanciato un miniportale pensato ad hoc per l’iPhone, dove sono presenti tutti i principali servizi per l’utenza: orari dei voli aggiornato, sia di partenza che di arrivo, prenotazioni, acquisti e check in online.

HTC: presentato lo Smart, touchscreen con Brew Mobile

Torna alla ribalta la piattaforma mobile sviluppata da Qualcomm e ribattezzata Brew Mobile. Si tratta di un sistema operativo che High Tech Computer ha scelto in occasione della realizzazione del suo nuovo smartphone, lo Smart, presentato nei giorni scorsi al CES 2010 di Las Vegas. Dopo una serie di prodotti dotati di software Windows Mobile ma, soprattutto, di Android, il colosso asiatico si concentra maggiormente su questa terza alternativa, con un prodotto avanzato, dalle caratteristiche molto buone, che cercherà di impossessarsi una parte della fetta di mercato tra gli smartphones dal prezzo accessibile. Le specifiche tecniche del device, come abbiamo detto, sono interessanti: innanzitutto c’è da dire che stiamo parlando di un prodotto dotato di tecnologia touchscreen e, quindi, di un design ormai consueto per questo tipo di prodotti.

Nexus One: in Europa con Vodafone tra poche settimane

Come abbiamo visto un paio di giorni fa’, il primo vero Googlefonino, il Nexus One, è stato ufficializzato dal search engine di Mountain View e si prepara per il lancio commerciale in tutto il mondo. Uno smartphone molto interessante, dalle caratteristiche tecniche estremamente competitive, soprattutto con i “mostri sacri” del settore, quali iPhone, N97 e i vari terminali BlackBerry. Ancora non sono state rilasciate informazioni ufficiali riguardo alle condizioni di vendita del prodotto e alla data ufficiale di lancio, ma in queste ore il carrier britannico Vodafone si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni che farebbero pensare ad un esordio imminente del Nexus One.

Cellulare e salute: dermatiti in agguato

Torna alla ribalta, anche all’inizio di questo nuovo anno, il tanto discusso problema legato all’utilizzo del cellulare in relazione alla salute degli utenti: c’è chi è convinto che si tratti di una relazione forzata, non provata da argomenti certi e da prove concrete, chi invece invita alla cautela e alla prevenzione, affinché si possano evitare delle previsioni apocalittiche nei prossimi anni. Ma ci sono comunque delle situazioni abbastanza palesi, in cui è indubbio il rapporto tra uso del telefonino e alcuni problemi di salute: stiamo parlando di dermatiti, soprattutto nella zona tra il viso e l’apparato uditivo, le zone del corpo maggiormente interessate nell’atto della chiamata. La causa di questo tipo di irritazione è legata alla presena di alcuni elementi, il cromo e il nickel, a cui diverse persone sono sensibili.

Google: uno smartphone in arrivo nel 2010?

Con l’avvento della piattaforma Android e la sua diffusione a livello mondiale siamo ormai abituati a sentire parlare di Google phones o Googlefonini. Nomignoli, questi, dati dalla presenza massiccia dei servizi di Google nel software open source, inizialmente nato proprio dal lavoro di sviluppo da parte del motore di ricerca di Mountain View. Prima dell’arrivo di Android, però, quando si parlava di Google Phone ci si riferiva alla possibilità di vedere presto un terminale Google sul mercato. Le voci in tal senso si erano diffuse notevolmente, poi smentite dal motore di ricerca. Il lancio del software open source, poi, ha zittito definitivamente le voci, aprendo la strada ad un senso diverso della parola Googlefonino.

SMS cari: possibile intervento dell’AGCOM

Sappiamo molto bene che la telefonia mobile nel nostro paese costa caro: l’Italia è considerata uno dei paesi dove le tariffe sono le più alte in assoluto, e gli sms fanno parte di questa situazione. Con l’arrivo della direttiva sugli sms inviati tra pesi dell’Unione Europea che impone un tetto massimo sul costo dei singoli messaggi di testo, siamo arrivati anche all’assurdo che nel nostro paese il costo degli sms base inviati sul territorio nazionale è addirittura superiore a quello inviato negli altri stati dell’UE. Ma qualcosa potrebbe davvero cambiare: molte associazioni di consumatori hanno evidenziato la cosa e hanno auspicato un intervento da parte dell’Autorità garante per le Telecomunicazioni.

TIM lancia Last Minute Europa

L’operatore telefonico nostrano Telecom Italia Mobile ha deciso di lanciare una nuova offerta commerciale dedicata a coloro che si recano all’estero, sia per motivi lavorativi che personali. Il nome del profilo in questione è Last Minute Europa. L’offerta mette a disposizione due ore di conversazione gratuita verso l’Italia, senza dover pagare alcuno scatto alla risposta. Le due ore previste sono divise nel seguente modo: un’ora per l’effettuazione delle chiamate e un’ora per la ricezione delle telefonate dall’Italia.

Samsung B3410 ufficializzato

Il mese scorso sono state rilasciate le prime informazioni su un nuovo dispositivo touchscreen con tastiera QWERTY fisica a scorrimento laterale realizzato dalla casa produttrice sud coreana Samsung Electronics, ovvero il B3410, apparso per la prima volta sulla versione russa del portale del gruppo. Dopo qualche settimana è arrivato finalmente l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda asiatica: il B3410 entrerà presto a far parte dell’offerta Samsung, anche se ancora non sono stati rivelati i paesi in cui il dispositivo verrà commercializzato. Interessanti, ma non certo eccezionali, le specifiche tecniche principali del device: è dotato del supporto per le reti GPRS ed EDGE, ma non per le reti 3G e HSDPA.

Poste Mobile supporta il progetto “Fill The Cup”

La fame nel mondo è una piaga ancora presente, soprattutto nelle aree più povere. I bambini sono i più colpiti da tale problema, causando la morte di milioni di essi ogni anno. Un altro aspetto della carenza di cibo è legato anche a coloro che hanno la fortuna di poter andare a scuola: sono circa 66 milioni i bambini che seguono un corso di studi quotidianamente senza aver mangiato. Una situazione, questa, che compromette non soltanto la salute stessa dei piccoli studenti, ma anche il livello di attenzione e la capacità di memorizzare. Una situazione davvero insostenibile, che le Nazioni Unite stanno cercando di risolvere attraverso il WFP, ovvero il Programma Alimentare Mondiale .

Samsung Corby, la serie sponsor del Grande Fratello 10

Qualche giorno fa’ ha esordito in tv la decima edizione del Grande Fratello e, analizzando gli ascolti, si preannuncia anche questa volta un successone. Non tutti sanno, però, che il padre dei reality show ha un interessante sponsor ufficiale d’eccezione, ovvero la serie Corby della sud coreana Samsung Electronics. Si tratta di tre dispositivi, l’S3650, il CorbyTXT B3210 e il CorbyPRO S5310, dal form factor e dal design differenti, a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utenza. il Corby S3650 è dotato di display touchscreen da 2,8 pollici, fotocamera da 2 Megapixel e di una serie di contenuti legati ai social network più diffusi attualmente, come Facebook o Twitter.

Vodafone: Acer Aspire 751h nuovo netbook del listino

Il mercato dei computers e degli smartphones, come sappiamo, ha subito un’impennata senza precedenti negli ultimi anni, anche in periodi non certo rosei per l’economia globale. In particolare sono i netbook ad essere al centro delle attenzioni delle grandi compagnie telefoniche mobili, grazie alla possibilità di offrire offerte congiunte netbook-web particolarmente convenienti. Il carrier Vodafone Italia, dopo il lancio del Samsung NC10 3G, si lancia sul marchio Acer e include sul suo listino prodotti il nuovo Aspire One 751h, netbook dotato di modem compatibile con le reti HSPA.

Emporio Armani arriva sui cellulari

A quanti di voi sarà capitato di acquistare un bel capo di abbigliamento di un noto marchio di moda? Nonostante il periodo di crisi economica e finanziaria che imperversa in quasi ogni angolo del pianete, le note case stilistiche tentano di accrescere il proprio bacino di vendite, puntando verso la telefonia mobile, in particolare nel Web mobile, in modo tale da rendere più accessibile la propria offerta (ma solo in termini pratici, non certamente economici!). Una delle ultime novità in tal senso ci arriva direttamente dall’Emporio Armani, brand di successo della moda nostrana, ora interessata ad espandere la propria influenza commerciale attraverso un vero e proprio sito Internet di e-commerce.

preload imagepreload image